junior T

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
End of Time ha scritto:
Io mi ci trovo davvero bene, ho la versione 2004 con PP tarata con le mie manine quanto a sae e livelli dell'olio, pemette di fare davvero tutto....calcola che nei primi nwd era una delle forke più usate :maremmac:
....grazie.....che dite se faccio uno scambio con una 66 del 2005 che monto ora e ci metto una JrT.....faccio un errore madornale???faccio un balzo indietro?
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
rikipiace ha scritto:
....grazie.....che dite se faccio uno scambio con una 66 del 2005 che monto ora e ci metto una JrT.....faccio un errore madornale???faccio un balzo indietro?
La prima cosa che mi viene in mente è che con la JrT puoi tenere al minimo le piastre per contenere l'angolo di sterzo ...
Riguardo alla rigidità, attendo i pareri di chi ha potuto provarle entrambe!
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
rooby-doo ha scritto:
La prima cosa che mi viene in mente è che con la JrT puoi tenere al minimo le piastre per contenere l'angolo di sterzo ...
Riguardo alla rigidità, attendo i pareri di chi ha potuto provarle entrambe!
...di fatti io vorrei contenere un po' di piu' l'angolo di sterzo perche' la 66 e' moltooooooooooooo alta,ma va un gran bene........la 888 da 200 e' uguale l'ideale sarebbe una 888 da 170 ma non la trovo usata.........quindi pensavo a una JrT,ma volevo sapere come andava..........ecco il mio quiz!!!!
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
rikipiace ha scritto:
....66R del 2005 conregolazione del ritorno........
quindi e' quella OEM con un lato SSVF e l'altro HSCV?

immagino che in questo caso non dovresti sentire molta differenza sul funzionamento (fosse stata la RC c'era un abisso), pero' non l'ho mai provata, la R come la tua.
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
ilmioalterego ha scritto:
quindi e' quella OEM con un lato SSVF e l'altro HSCV?

immagino che in questo caso non dovresti sentire molta differenza sul funzionamento (fosse stata la RC c'era un abisso), pero' non l'ho mai provata, la R come la tua.
...inizialmente era montata sulla switch della RM........ha il pomellino per regolare il ritorno e poi la valvola per la compressione..........di piu' non chiedermi,ma pero' a detta di altri,amici possessori di 888rc,manca solo il pomellino per regolare la compressione..........
 

rooby-doo

Biker forumensus
7/8/03
2.327
1
0
Ai margini di Côni in via Trullallero
Visita sito
Bike
Graziella
rikipiace ha scritto:
...di fatti io vorrei contenere un po' di piu' l'angolo di sterzo perche' la 66 e' moltooooooooooooo alta,ma va un gran bene........la 888 da 200 e' uguale l'ideale sarebbe una 888 da 170 ma non la trovo usata.........quindi pensavo a una JrT,ma volevo sapere come andava..........ecco il mio quiz!!!!
Come già premesso qui sotto ...
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=29143
pur essendo uno che "si libra ben poco in aria" all'origine avevo trovato la mia JrT ('04) piuttosto molliccia e facilmente propensa all'andare a pacco.
Così ho sostituito l'olio (sorpresa, sorpresa la quantità originale era di molto inferiore a quanto dichiarato) e adesso mi trovo molto meglio, quindi io ne sono soddisfatto.
La JrT sicuramente come regolazioni è inferiore alle altre più blasonate forke che ha Marz in catalogo, ma proprio per questo si addice al feeling che ho io con la bici ... troppe regolazioni e finezze per me sarebbero inutili, tanto non ne capisco niente! :-(

Sarà che a me la 66 è sempre piaciuta, quindi se posso azzardare una considerazione nel tuo caso ... magari ci guadagni in rigidità ed angolo di sterzo, però ci perdi in libertà di sterzata.

Fossimo più vicini, potremmo fare a cambio per un mese ... tanto per toglierci lo sfizio! ;-)
 

danilodh

Biker tremendus
7/2/05
1.288
0
0
45
Pontecorvo(FR)
Visita sito
Non per contraddirti ma la Junior t e' una signora forcella...ma e' molto vecchia come tecnologie di funzionamento.....e non puo' assolutamente competere con una 66 ho una 888 che hanno le migliori idrauliche del mondo per quanto riguarda a forcelle....!!!
Io avevo una Super T...ottima forka,ci ho fatto di tutto....ma ha i suoi limiti...!!!!!
 

ilmioalterego

Biker infernalis
26/12/02
1.987
5
0
Torino
Visita sito
rikipiace ha scritto:
...inizialmente era montata sulla switch della RM........ha il pomellino per regolare il ritorno e poi la valvola per la compressione..........di piu' non chiedermi,ma pero' a detta di altri,amici possessori di 888rc,manca solo il pomellino per regolare la compressione..........
si, pero' manca anche "solo" la cartuccia HSCV in quello stelo privo di regolazioni :-)
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
rooby-doo ha scritto:
Come già premesso qui sotto ...
http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=29143
pur essendo uno che "si libra ben poco in aria" all'origine avevo trovato la mia JrT ('04) piuttosto molliccia e facilmente propensa all'andare a pacco.
Così ho sostituito l'olio (sorpresa, sorpresa la quantità originale era di molto inferiore a quanto dichiarato) e adesso mi trovo molto meglio, quindi io ne sono soddisfatto.
La JrT sicuramente come regolazioni è inferiore alle altre più blasonate forke che ha Marz in catalogo, ma proprio per questo si addice al feeling che ho io con la bici ... troppe regolazioni e finezze per me sarebbero inutili, tanto non ne capisco niente! :-(

Sarà che a me la 66 è sempre piaciuta, quindi se posso azzardare una considerazione nel tuo caso ... magari ci guadagni in rigidità ed angolo di sterzo, però ci perdi in libertà di sterzata.

Fossimo più vicini, potremmo fare a cambio per un mese ... tanto per toglierci lo sfizio! ;-)
...non mi sarebbe dispiaciuto.....peccato.........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo