Jekill o Prophet???

bear

Biker popularis
1/11/02
52
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Allora ragazzi...quali i pro ed i contro di queste due bikes???Nello specifico...la mia Jekill ha le sospensioni bloccabili e non mi fido molto di sostituirla con una Prophet perchè che io sappia "decide lei" se bloccare o no con le sue sospensioni con la doppia camera...di quelle che aprono o no a seconda della rilevanza dell'urto...Mah...sarà...Nsomma ditemi voi le vostre idee ed impressioni...Grazie e ciao by Bear :?
 

nike

Biker serius
8/1/05
254
0
0
Firenze
www.criodesign.com
Ciao, io ho una jekill, ma se devo essee sincero non ho mai bloccato ne forca ne ammo posteriore.
L'unica volta che l'ho bloccato mi è successo accidentalmente e me ne sono accorto a fine discesa(che bruciato eh!)! :smile: :smile: :smile:
Comunque la Jekill, la conosco,ma la Profet è davvero una gran bella bici.
Sinceramente però tra le due bici apperte il peso, non è che ci sia questa grande differenza.
Credo che ci siano tipo 5mm di differrenza nell'escursione, sia anteriore che posteriore.
OCCHIO ALLA LEFTY!
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
penso che a parità di allestimento, la differenza sia solo nei 5 cm in più di escursione.
da quello che ho letto la Prophet ha un peso più contenuto rispetto alla Jekyll, anche se io esteticamente continuo a preferire la seconda.

Per i possessori di Prophet: la geometria si può cambiare 'al volo' o bisogna smanettare come con la Jekyll?

@ nike
di che anno è la tua? la mia è del 2004 e di bloccabile non c'è più nulla!

ciao
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Avevo lo stesso dilemma, ma poi ho scelto la Prophet, e meno male, perchè va veramente bene e l'ammortizzatore è molto "intelligente", nel pedalato non si muove, mentre quando serve fa il suo lavoro.
Per il peso il telaio dovrebbe essere un paio di etti più leggero, quindi non la si prende solo per quello, e per cambiare la geometria bisogna cambiare di buco l'ammortizzatore.
Ero indeciso perchè in foto non mi piaceva, ma dal vivo è bellissima.
Ciao.
 

windmillking

Biker ciceronis
bear ha scritto:
Allora ragazzi...quali i pro ed i contro di queste due bikes???Nello specifico...la mia Jekill ha le sospensioni bloccabili e non mi fido molto di sostituirla con una Prophet perchè che io sappia "decide lei" se bloccare o no con le sue sospensioni con la doppia camera...di quelle che aprono o no a seconda della rilevanza dell'urto...Mah...sarà...Nsomma ditemi voi le vostre idee ed impressioni...Grazie e ciao by Bear :?

Ciao Bear

in famiglia abbiamo risolto il problema ... mio figlio ha una jeckil (135-135, ammo fox bloccabile) ed io una prophet 1000 :)

scherzi a parte, per quelle che sono le mie impressioni mi sembra che la jeckil sia meglio nelle discese tecniche e sul tecnico lento (single track impegnativi e stretti) e la prophet sui percorsi xc, nelle salite e nei tratti di dscese veloci e meno guidati (serie lascia i freni e vai ).

Per le sospensioni SPV, devi solo avere la pazienza di regolarle a dovere per il tuo peso ed il tuo stile di guida e poi sono favolose (a meno che tu non sia uno spirito votato al xc , nel qual caso il blocco manuale potrebbe essere meglio)

marco
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Da ex possessore di Jeckyll e ora proprietario di una Prophet, posso dirti che nel 90% delle situazioni la Prophet è superiore. Decisamente più performante in salita, anche grazie ad una posizione di guida più xc, decisamente più assorbente come sospensione posteriore, davanti il cm in più ti permette più sag.
Forse in alcuni punti sullo stretto si sente che è un pochino più lunga. Comunque le taglie sono grandicelle, quindi non è una cattiva idea PROVARE se possibile, una taglia in meno della solita. Io sono 1.77 e ho una M, ma la trovo giusta tendente al grande (considera che è circa 60 cm di orizzontale virtuale).
Come peso siamo lì, a parità di montaggio la Jeckyll era 12.8-12.9, ora sono sui 12.5, pedali compresi e con conti vertical pro tubeless 2.3 come "scarpe".
Tanto Tubeless tanto + leggeri (escludendo qualche 1.9) non ce ne sono, quindi tantovale avere più grip. Tanto io NON faccio asfalto, se non un paio di KM ad uscita.
 

bear

Biker popularis
1/11/02
52
0
0
Civitavecchia
Visita sito
Dell'attenzione e delle vostre risposte e considerazioni.Devo dire che io la mia bike di tanto in tanto la blocco.Trasferimenti su asfalto e salite dove vuoi spingere veramente.Almeno il posteriore.La geometria della Prophet mi sembra simile come forcellone posteriore.Quindi senza SPV credo che tenda un oò a "dondolare".Tipico di quel tipo di forcellone post. .Per quanto riguarda le regolazioni delle sosp. SPV mi sembra che se ne dicano di cotte e di crude.In particolare ho sentito che la regolazione in funzione del peso della seconda camera deve essre veramente "a filo" se si vuole che iontervenga correttamente.Addirittura sembra che ci siano problemi derivanti dalla minima pressione che si perde quendo si svita il connettorino della pompetta per le sospensioni.Insomma...forse ancora deve passare un pò di tempo perchè l'uso di queste sospensioni sia veramente funzionale e pratico.Voi ragazzi che ne dite???Per ora credo che continuerò a pedalare la mia Jekill ... così la blocco quando dico io!Eventuali ulteriori commenti sono molto graditi.Grazie by BEAR :-o
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Ma si, come tutte le cose ognuno ha le sue preferenze.
Leggevo da qualche parte che i vari sistemi SPV, Propedal, etc., in Italia non sono ancora bene accetti, mentre all'estero hanno un gran successo.
Io ti posso dire che il fox montato sulla mia Prophet non bobba quando sforzo la pedalata, sia in salita, sia su asfalto veloce.
Devo provare alzandomi sui pedali, ma quello è forse chiedergli troppo.
Ciao.
 

bear

Biker popularis
1/11/02
52
0
0
Civitavecchia
Visita sito
OK.Però qualche volta sui pedali ci si alza...se si deve spingere duro e cattivo...allora se puoi bloccare da te va bene altrimenti se si ha un pro pedal oppure un SPV che si fà???Si spera che si blocchi?Altrimenti per quanto noi si spinga tutto si perde nel dondolio...BOH!!!Intanto che la tecnologia va avanti io pedalo, pedalo... :-o
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Ma, infatti prima che mi arrivasse la bici pensavo di cercarne uno con il blocco, però adesso non so più se ne vale la pena :?
Anche perchè quando sono in giro con la full non è che devo fare degli scattoni brucianti.
 

nike

Biker serius
8/1/05
254
0
0
Firenze
www.criodesign.com
bear ha scritto:
...la tecnologia va avanti io pedalo, pedalo... :-o

Mi sa che in salita ci sia da pedalare e basta :soffriba:

Anche io preferisco non bloccare niente, anche perchè capita spesso di fare tracciati misti, ti immagini che p..le blocca sblocca.
Secondo me alla full ci si abitua dopo un po, all'inizio è strano perchè effettivamente molta fatica si disperde nel molleggiamento.
Però in fondo andare in bici senza durare fatica non è bello!!!!
Considerate che col cardiofrequenzimetro io ho medie più alte in discesa che in salita :???:
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
la mia Jekyll (la bike con il nome più storpiato in assoluto!) con swinger-3 non bobba.
difficilmente mi alzo sui pedali quindi faccio poco testo, però quando capita devo assumere una posizione da spinning in quanto la forka (Max TPC+) che affonda.

ciao
 

whatsfree

Biker serius
30/3/04
143
2
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Specialized
In particolare ho sentito che la regolazione in funzione del peso della seconda camera deve essre veramente "a filo" se si vuole che iontervenga correttamente.Addirittura sembra che ci siano problemi derivanti dalla minima pressione che si perde quendo si svita il connettorino della pompetta per le sospensioni

mai provato una cosa del genere: non ho cannondale ma ho SPV sia avanti che dietro e ti posso assicurare che una variazione di 10 psi è veramente poco apprezzabile, figurati il solo sfiato della pompetta...
Per me l'SPV va benissimo, soprattutto al posteriore (XC only escluso :???: ).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo