significa che la pinza è montata Post Mont ed il disco deve essere (è)da 160ho visto qualche foto del modello al 2018, cosa significa la scritta pm160 sul fodero posteriore vicino alla pinza dei freni?
ho visto qualche foto del modello al 2018, cosa significa la scritta pm160 sul fodero posteriore vicino alla pinza dei freni?
L'attacco è da 160, monti il 180 con lo specifico adattatore
L'attacco è da 160, monti il 180 con lo specifico adattatore
Li sto usando da fine gennaio e, fino ad adesso, zero problemi.ma i freni guide r che monta il modello base sono validi? leggo qualche commento sopra di chi ha problemi.
sto leggendo in rete recensioni della jeffsy per convoncermi a prenderla ora con gli sconti, aono tutte molto positive,.ne.esiste qualcuna che evidenzi i difetti?
Devi nastrare. Quello che vedi è un paranipplesCerchi DT Swiss M1900... volevo latticizzare ma tolto lo pneumatico mi è venuto un dubbio.
Ma secondo voi sono già nastrati da YT?
Non c'è bisogno che nastro?
ciao,Cerchi DT Swiss M1900... volevo latticizzare ma tolto lo pneumatico mi è venuto un dubbio.
Ma secondo voi sono già nastrati da YT?
Non c'è bisogno che nastro?![]()
Nessuna protezione tipo pellicola, c'è solo il batticatena in plasticagrazie per il chiarimento.
quando si acquista un modello in alluminio, vengono fornite anche delle protezioni per il telaio, tipo pellicola?
inoltre per l'Italia, che corriere viene usato, ups, dhl...?
azz, ho messo il lattice e l'anteriore sembra tenere. Sul posteriore invece perdeva aria dai fori dei raggi , ma ho pensato che il lattice doveva fare il suo effetto. Ora mi tocca smontare, pulire, nastrare e rimettere il lattice. GrrrrDevi nastrare. Quello che vedi è un paranipples
ci avevo pensato ma poi ho scelto una valvola DT Swiss perchè ho pensato che era progettata appositamenteciao,
io userei una valvola diversa, per avere un'accoppiamento migliore
una tipo questa
Vedi l'allegato 252801
Levalo che è meglio. Così il nastro aderisce bene alla gola del cerchio e tiene bene.Ma non c'è bisogno che levo il paranipples? Metto il nastro sopra?
Li sto usando da fine gennaio e, fino ad adesso, zero problemi.
Potentissimi e molto modulabili
Siamo conterranei, quindi immagino di cosa parlo. Proprio ieri mattina ho fatto i Cinghiali (Monte San Giorgio) per la prima volta con la Jeffsy: fatto quasi tutto in sella (tolto un saltone, per me, da paura a metà discesa), i freni si sono comportati benissimo. Nessun surriscaldamento, leva consistente dall'inizio alla fine e nessun decadimento di prestazioni della frenata. Promossi a pieni voti.Io qualche problema lo sto avendo, ieri li ho testati su uno dei percorsi più tecnici della val di Susa: mulattiere, pietra fissa, ripidoni paura e mi sembrava di non fermarmi oppure la ruota dietro sgommava subito.
Indurimento leva, corsa lunga... bah!
Guarda, io non mi sono fatto il minimo problema. Li ho latticizzati e basta.Strano, io ho sempre latticizzato Maxxis anche quando non erano TR !
Siamo conterranei, quindi immagino di cosa parlo. Proprio ieri mattina ho fatto i Cinghiali (Monte San Giorgio) per la prima volta con la Jeffsy: fatto quasi tutto in sella (tolto un saltone, per me, da paura a metà discesa), i freni si sono comportati benissimo. Nessun surriscaldamento, leva consistente dall'inizio alla fine e nessun decadimento di prestazioni della frenata. Promossi a pieni voti.
Magari i tuoi sono di un lotto sfigato, non saprei.. oppure tra un po' i miei mi faranno girare le @@ come i tuoi le fanno girare a te.. Boh.
No, cambiano le geometrie di assetto del telaio.cambiando le geometrie con le due posizioni del flip chip varia anche l'escursione di ammortizatore e forcella?