Jeffsy

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gatsukin

Biker serius
4/7/14
194
69
0
Chianti Classico
Visita sito
Bike
Dartmoor Hornet 2015 - trek remedy 8
Scusate se torno sull'argomento, ho provato di tutto e di più, possibile che solo il mio telescopico stealth con il freddo si inchiodi? ieri a fatica è sceso di solo 1 cm e non c è + stato verso neanche poi di farlo risalire, ho fatto la discesa di s.anna a sestri levante con tutto alzato e assicuro che non è il massimo
Oggi ero dal mio meccanico, é successo al suo ed a quello di altre due persone. Tutti reverb, ma come é già stato scritto, si ghiaccia l'umidità nell'aria, o x chi ha il commendo meccanico, eventuale umidità nel cavo del comando.

Sent from my A0001 using MTB-Forum mobile app
 

LucaN71

Biker serius
19/12/15
172
33
0
Treviso
Visita sito
Bike
Scott Spark RC900, YT Jeffsy cf pro
Se con temperature normali tornano a funzionare YT non può farci niente. Probabilmente all'interno si è formata umidità che ha bloccato il meccanismo. Anche l'aria pompata a 250psi non è priva di umidità e sicuramente si ghiaccia. Purtroppo a girare a -7/8 gradi può capitare...a me fortunatamente sabato era solo lento. Ma al mio amico che ha un ks si è bloccato il meccanismo.



Il reverb con cui ti è arrivata la bici è il B o il modello precedente. Lo riconosci perche il nuovo ha la scritta rockshox dorata al di sotto della slitta sella. Te lo chiedo perché col nuovo questi problemi dovevano essere risolti o almeno mitigati.


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Il reverb con cui ti è arrivata la bici è il B o il modello precedente. Lo riconosci perche il nuovo ha la scritta rockshox dorata al di sotto della slitta sella. Te lo chiedo perché col nuovo questi problemi dovevano essere risolti o almeno mitigati.


Sent from my iPad using MTB-Forum mobile app

talmente risolti che il nuovo reverb che mi era arrivato in sostituzione del vecchio è durato 3 uscite... :omertà:
 

lollo7

Biker superis
21/7/08
371
5
0
Visita sito
Una domanda per i possessori di Jeffsy Al con la doppia 2x10: a voi succede che con la catena sulla corona più grande ed il pignone più piccolo strisci un po' nella parte esterna del deragliatore anteriore?
Ho provato a regolare il deragliatore in tutti i modi ma non c'è stato verso di evitare che la catena tocchi quando è sulla corona più grande
 
6/4/11
120
0
0
Milano
Visita sito
Una domanda per i possessori di Jeffsy Al con la doppia 2x10: a voi succede che con la catena sulla corona più grande ed il pignone più piccolo strisci un po' nella parte esterna del deragliatore anteriore?
Ho provato a regolare il deragliatore in tutti i modi ma non c'è stato verso di evitare che la catena tocchi quando è sulla corona più grande

Io ho regolato il pomello sul comando ed è andato tutto a posto
 
6/4/11
120
0
0
Milano
Visita sito
Una domanda per i possessori di Jeffsy Al con la doppia 2x10: a voi succede che con la catena sulla corona più grande ed il pignone più piccolo strisci un po' nella parte esterna del deragliatore anteriore?
Ho provato a regolare il deragliatore in tutti i modi ma non c'è stato verso di evitare che la catena tocchi quando è sulla corona più grande

Perdonami ma la cassetta non è da 11 velocità.?????.
 

Ing.Sorb

Biker novus
23/3/15
28
1
0
Visita sito
Per chi, come me, non ama gli Onza Ibex: provate a latticizzarli, il feeling cambia parecchio. Se prima non mi convincevano affatto, ora (con 6 mesi di ritardo) sto imparando ad apprezzarli. Anche se sul bagnato qualche perplessità resta...

Sent from my LG-D802 using MTB-Forum mobile app
 

_matteo_

Biker popularis
3/5/13
94
5
0
Visita sito
Per chi, come me, non ama gli Onza Ibex: provate a latticizzarli, il feeling cambia parecchio. Se prima non mi convincevano affatto, ora (con 6 mesi di ritardo) sto imparando ad apprezzarli. Anche se sul bagnato qualche perplessità resta...

Sent from my LG-D802 using MTB-Forum mobile app

mmmm io le avevo latticizzate,ma niente con un pò di fango e roccia bagnata fiducia zero... le rimonterò in primavera per adesso coperture invernali montate da provare in questi giorni....

high roller 2 al posteriore leggermente più stretta e aggressiva e una shorty all'anteriore sempre maxxis.
 

mauri290264

Biker novus
30/9/16
13
0
0
Visita sito
Scusate se torno sull'argomento, ho provato di tutto e di più, possibile che solo il mio telescopico stealth con il freddo si inchiodi? ieri a fatica è sceso di solo 1 cm e non c è + stato verso neanche poi di farlo risalire, ho fatto la discesa di s.anna a sestri levante con tutto alzato e assicuro che non è il massimo

Problema spero risolto...
ieri sera col mio mecca rifatto spurgo e continuava a restare inchiodato, quando ormai si parlava di mandarlo in assistenza e dopo il milionesimo tentativo di farlo scendere spingendolo sia da seduti e che affondandolo con il peso del corpo sulla sella ad un certo punto si è come sbloccato e ha cominciato a funzionare...oggi o domani nell'ora di pausa negozio spero comunque di provarlo sul campo
fra l'altro gonfiato a 250psi, era a 200
 

bortolucamtb

Biker serius
16/1/16
234
136
0
Cervignano
Visita sito
Bike
Jeffsy 29 AL1 2016
Problema spero risolto...
ieri sera col mio mecca rifatto spurgo e continuava a restare inchiodato, quando ormai si parlava di mandarlo in assistenza e dopo il milionesimo tentativo di farlo scendere spingendolo sia da seduti e che affondandolo con il peso del corpo sulla sella ad un certo punto si è come sbloccato e ha cominciato a funzionare...oggi o domani nell'ora di pausa negozio spero comunque di provarlo sul campo
fra l'altro gonfiato a 250psi, era a 200
Il mio inchiodato basso, dopo spurgo comando è tornato come nuovo...ora non resta che testarlo al freddo

Sent from my LG-D855 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo