infatti non capivo il motivo per il quale era stata rimessa in ballo la doppia... la Jeffsy sembra essere fatta per le corone piccole... la doppia, per quanto vuoi, ne ha sicuramente una per la quale non è ottimizzata.
Detto questo io appena presa ho messo una 28... non credevo che potesse esserci una differenza così elevata tra 26 e 28... sui rapporti lunghi c'è quasi un 20%!!! Mi pare tanto, anche considerando che esce con un 32, sul quale l'efficienza è quasi del 50%... o sbaglio io a leggere la tabella?
Per come l'ho capita io, il telaio della Jeffsy 29 è stato disegnato per accettare sia trasmissioni singole che doppie, infatti non è ottimizzato perfettamente per nessuna delle due.
La nuova capra 29, il cui telaio è stato pensato solo ed esclusivamente per trasmissioni 1x11, è ottimizzato decisamente meglio per tali trasmissioni, come si può vedere a seguire:
- https://linkagedesign.blogspot.it/2018/02/young-talent-capra-29-2018.html
Attualmente io monto una 28 con cassetta 10-42 e mi trovo bene, ma questa considerazione è totalmente soggettiva e condizionata dal tipo di sentieri che si affrontano abitualmente. Io raramente mi trovo ad affrontare lunghi tratti oltre il 18-20%.
Se il prossimo anno YT deciderà di rinnovare la Jeffsy 29, spero che venga ottimizzata totalmente sui mono corona 1x11 (E13 9-46), inevitabilmente passeranno agli ammo metrici, nuova pike etc...
OT: Oppure chissà se si inventeranno qualche altra bici per ampliare al gamma, tipo Yeti SB100 messa giù

Ultima modifica: