Due settimane fa ho contattato l'apt della Val di Sole che molto gentilmente mi ha recapitato l'opuscolo contenente una ventina di sentieri in zona, che purtroppo non ho ancora avuto il tempo di consultare.
Ieri ho dato un'occhiata al percorso per salire al Grostè da Campo Carlo Magno e mi è parso di capire che si debba percorrere praticamente tutta la pista da sci. Stasera inizio a preparare la Ibis e spero che la famiglia mi lasci un po di tempo libero![]()
http://www.valdisole.net/cms-01.00/articolo.asp?IDcms=28478&s=739&l=IT
quì trovi i tracciati del libretto e una decina in più... compra poi, quando sei lì, la cartina della 4land: è la più aggiornata
se poi vuoi qualche consiglio o altra traccia fammi sapere...
per quanto riguarda il grostè: da dimaro sali per una bellissima strada bianca lungo la val melendrio e arrivi praticamente alle funivie che ti possono portare in cima (io con mia morosa ho fatto così lo scorso anno). Oppure ti fai la strada che parte dai campi da golf (è tutto segnalato): è molto dura perchè il molti punti segue la pista da sci. ma fino al primo intermedio della funivia si fa!
dimenticavo: puoi anche scendere dall'Orso Bruno, che è un rifugio nel versante di Folgarida: anche in questo caso scendi per la pista da sci, e la cima è assolutamente ragigungibile in bici..
ps: a me scendere dalle piste non entusiasma... ci sono un sacco di sentieri più tecnici e divertenti che tagliano le piste, e che si vedono dalla funivia. Non so se siano limitati al passaggio in bici, ma meritano...