La Polisportiva di Isili con la collaborazione del Comune di Isili, organizzano una escursione in MTB aperta a tutti, che si terrà DOMENICA 20 GIUGNO con partenza e arrivo dal campo sportivo di ISILI (uscita del paese verso Nurallao).
Alla fine del giro è previsto un PRANZO per tutti i partecipanti e gli accompagnatori che verrà organizzato presso gli stessi impianti sportivi adiacenti al campo sportivo.
L'orario di ritrovo per le iscrizioni è alle 8.30 presso il luogo della partenza.
La partecipazione prevede un costo iscrizione di 10.00 € per gli atleti e 8.00 € per gli accompagnatori.
L'escursione prevede un percorso di circa 40 km, ridotto a circa 30 km per i meno allenati, che toccherà alcune interessanti località di interesse archeologico e naturalistico.
Si passerà presso i nuraghi Is Paras, Asusa, Longu, Adoni, S. Antoni (con annessa chiesetta romanica).
Ed ancora si potrà ammirare il lago Is Barrocus e l'isoletta di S. Sebastiano con sopra la chiesetta omonima (accessibile solo per chi ha una canoa o sa nuotare!), la vecchia Stazione di Sarcidano, si attraverseranno i boschi tra S.Sofia e Villanovatulo su piste e sentieri passando a ridosso roccioni calcarei e affaciandoci sul valle del Flumendosa.
Notizie più dettagliate verranno fornite i prossimi giorni.
Locandina
Alla fine del giro è previsto un PRANZO per tutti i partecipanti e gli accompagnatori che verrà organizzato presso gli stessi impianti sportivi adiacenti al campo sportivo.
L'orario di ritrovo per le iscrizioni è alle 8.30 presso il luogo della partenza.
La partecipazione prevede un costo iscrizione di 10.00 € per gli atleti e 8.00 € per gli accompagnatori.
L'escursione prevede un percorso di circa 40 km, ridotto a circa 30 km per i meno allenati, che toccherà alcune interessanti località di interesse archeologico e naturalistico.
Si passerà presso i nuraghi Is Paras, Asusa, Longu, Adoni, S. Antoni (con annessa chiesetta romanica).
Ed ancora si potrà ammirare il lago Is Barrocus e l'isoletta di S. Sebastiano con sopra la chiesetta omonima (accessibile solo per chi ha una canoa o sa nuotare!), la vecchia Stazione di Sarcidano, si attraverseranno i boschi tra S.Sofia e Villanovatulo su piste e sentieri passando a ridosso roccioni calcarei e affaciandoci sul valle del Flumendosa.
Notizie più dettagliate verranno fornite i prossimi giorni.
Locandina
