Isili-tacco del sarcidano-- dom 20 giugno

ANTMAR

Biker tremendus
La Polisportiva di Isili con la collaborazione del Comune di Isili, organizzano una escursione in MTB aperta a tutti, che si terrà DOMENICA 20 GIUGNO con partenza e arrivo dal campo sportivo di ISILI (uscita del paese verso Nurallao).

Alla fine del giro è previsto un PRANZO per tutti i partecipanti e gli accompagnatori che verrà organizzato presso gli stessi impianti sportivi adiacenti al campo sportivo.

L'orario di ritrovo per le iscrizioni è alle 8.30 presso il luogo della partenza.

La partecipazione prevede un costo iscrizione di 10.00 € per gli atleti e 8.00 € per gli accompagnatori.

L'escursione prevede un percorso di circa 40 km, ridotto a circa 30 km per i meno allenati, che toccherà alcune interessanti località di interesse archeologico e naturalistico.
Si passerà presso i nuraghi Is Paras, Asusa, Longu, Adoni, S. Antoni (con annessa chiesetta romanica).
Ed ancora si potrà ammirare il lago Is Barrocus e l'isoletta di S. Sebastiano con sopra la chiesetta omonima (accessibile solo per chi ha una canoa o sa nuotare!), la vecchia Stazione di Sarcidano, si attraverseranno i boschi tra S.Sofia e Villanovatulo su piste e sentieri passando a ridosso roccioni calcarei e affaciandoci sul valle del Flumendosa.
Notizie più dettagliate verranno fornite i prossimi giorni.
Locandina
Isili.jpg
 

farciroby

Biker novus
3/8/09
32
0
0
muravera
Visita sito
La Polisportiva di Isili con la collaborazione del Comune di Isili, organizzano una escursione in MTB aperta a tutti, che si terrà DOMENICA 20 GIUGNO con partenza e arrivo dal campo sportivo di ISILI (uscita del paese verso Nurallao).

Alla fine del giro è previsto un PRANZO per tutti i partecipanti e gli accompagnatori che verrà organizzato presso gli stessi impianti sportivi adiacenti al campo sportivo.

L'orario di ritrovo per le iscrizioni è alle 8.30 presso il luogo della partenza.

La partecipazione prevede un costo iscrizione di 10.00 € per gli atleti e 8.00 € per gli accompagnatori.

L'escursione prevede un percorso di circa 40 km, ridotto a circa 30 km per i meno allenati, che toccherà alcune interessanti località di interesse archeologico e naturalistico.
Si passerà presso i nuraghi Is Paras, Asusa, Longu, Adoni, S. Antoni (con annessa chiesetta romanica).
Ed ancora si potrà ammirare il lago Is Barrocus e l'isoletta di S. Sebastiano con sopra la chiesetta omonima (accessibile solo per chi ha una canoa o sa nuotare!), la vecchia Stazione di Sarcidano, si attraverseranno i boschi tra S.Sofia e Villanovatulo su piste e sentieri passando a ridosso roccioni calcarei e affaciandoci sul valle del Flumendosa.
Notizie più dettagliate verranno fornite i prossimi giorni.
ciao antmar, quella di Isili è zona molto bella...ci sono stato da poco per lavoro e sono rimasto piacevolmente dalla chiesetta di S. Sebastiano e dai boschi attorno alla colonia penale. Se posso ci verrò volentieri .............
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.277
206
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
L'escursione prevede un percorso di circa 40 km, ridotto a circa 30 km per i meno allenati, che toccherà alcune interessanti località di interesse archeologico e naturalistico...Notizie più dettagliate verranno fornite i prossimi giorni.

Attendiamo fiduciosi, potrebbe essere una buona occasione per salutare tanti miei ex colleghi
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
50
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Per chi non c'era due anni fà era andata così:

Grazie Sebastiano, non ero certo che si trattasse della bellissima manifestazione a cui avevo partecipato due anni fa ma il tuo video mi ha tolto ogni dubbio! Ne conservo un bellissimo ricordo per i posti in cui si era passati, per alcune persone con le quali feci buona parte dell'escursione e anche per il pranzo in cui voi di SMB avreste meritato un compenso per l'animazione!!!
Però, caspita, stavolta la si fa quasi un mese più avanti e sicuramente ci sarà un bel po di caldo...:maremmac:

PS: che bello Camarillo con la moscha...:bleah:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Me la ricordo bene quell'escursione. Tra le tante note liete, è lì ch inizio il famoso sodalizio camarilli-superale "alla scoperta del Montiferru". Un grande amico che ha assecondato le mie mire espansionistiche, ehhehehe !!!
E poi ricordo anche l'incidente occorso al tizio del Sarrabus. In una caduta si sfregiò mezza faccia, minchiolina bettava sangue a tipo rosso pomodoro !......
 

ANTMAR

Biker tremendus
Definiti il percorso corto di 32 km e 550m di dislivello e il percorso lungo di 43 km e 970m di dislivello, quest'ultimo decisamente più impegnativo e tecnico.
Il percorso corto è comunque parte del percorso lungo, quindi si partirà assieme e si procederà assieme sino al km 16 (dopo il nuraghe Adoni).

Si stanno definendo anche delle attività collaterali per gli eventuali accompagnatori, o la sera anche per gli escursionisti. Tra queste sicuramente c'è la disponibilità della piscina all'aperto attrezzata, adiacente al campo sportivo, e probabilmente (da confermare) la possibilità di visite guidate al museo del rame, nuraghe Is Paras, ecc.

Questo è il profilo del percorso di 43 km
Vedi l'allegato Isili '10-lungo (dislivello).pdf


e questo è quello del percorso di 32 km
Vedi l'allegato Isili '10-corto (dislivello).pdf
 

superale

Biker ciceronis
Me la ricordo bene quell'escursione. Tra le tante note liete, è lì ch inizio il famoso sodalizio camarilli-superale "alla scoperta del Montiferru". Un grande amico che ha assecondato le mie mire espansionistiche, ehhehehe !!!
E poi ricordo anche l'incidente occorso al tizio del Sarrabus. In una caduta si sfregiò mezza faccia, minchiolina bettava sangue a tipo rosso pomodoro !......


...ma il 20, che cosa dobbiamo fare?????

il tizio un certo Giovanni, mi pare fosse di Escalaplano!!!

Bel giro Antò, chissà....
 

ANTMAR

Biker tremendus

Classifica giornaliera dislivello positivo