io non commento...

  • Creatore Discussione -
  • Data di inizio
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
tu cosa vuoi che difenda l'ordinamento? i bambini, certo, ma più ampiamente, ti interessa che tuteli la vita?
allora come puoi chiedere ad uno stato che condanna l'omicidio che ne commetta uno?
all'uomo non è dato impartire la morte o decidre che questa venga impartita: è una decisione che travalica le nostre capacità.
non è tanto questione di errori possibili a mai del tutto evitabili, ma di tutela assoluta di un principio. come se lo stato divenisse criminale. lo stesso dicasi per la tortura. per le pene infamanti.
ci sono dei diritii, quelli che vengono definiti "diritti dell'uomo", che neppure lo stato può violare: la dignità, la vita, la libertà di parola ecc ecc.

la civiltà sta proprio qui: nel essere capaci di concepire e nel rendere reale un ordinamento in cui mai questi diritti vengano lesi, anche quando si tratti di persone disgustose, che ragionando con lo stomaco meriterebbero la morte.
dici"se capitasse a te": certo, se capitasse a me ragionerei come te, ed è per questo che c'è un ordinamento giuridico, per questo le leggi sono scritte, come si dice, senza passione. perch la passione non porta mai alla giustizia.
quanto poi alla riabilitazione, è un discorso complesso e lungo, e credo che in base a quanto dici forse tu non hai voglia di capirlo o non fa parte della tua personalità. ti chiedo però davvero di pensarci, perchè p uno di quegli argomenti che quando si arriva a condividere, regalano qualcosa. è un principio che è figlio non solo della criminologia e del diritto, ma anche dell'umanesimo, delle menti illuminate che sono vissute in europa nei secoli passati e, se volete, anche delle religioni....non ci sono mai colpevoli, ma sempre comunque vittime e la figura del carnefice è spesso lo specchio della vittima. ora direte tutti in coro che un pedofilo qua, un pedofilo là....insomma, lo so, è una idea che sempra stramba, ma vi chiedo di ragionarci.
leggete, se ne avete voglia, un racconto di Borges dove parla di Caino e Abele.

a parte questo, il concetto di riabilitazione è particolarmente adeguato a casi schifosi e terribili come quello della pedofilia, perchè questo orribile crimine non solo è spesso coincidente con una malattia mentale, ma anche con abusi subiti nell'infanzia.
a volte non è così, a volte c'è un alessi che uccide un bambino....cosa dire in quqesti casi? la risposta la lascio sospesa, perchè se io fossi diventato come avrei voluto per un periodo della mia vita, giudice, credo di fronte a un caso così avrei voluto trovare una risposta nei padri e nella legge. siamo uomini, deboli e figli delle passioni, è per questo che dobbiamo saper cercare altrove le risposte che siamo troppo piccoli per saper concepire da soli.

perchè secondo voi nella costituzione c'è scritto che la pena è solo riabilitativa?
vve lo siete mai chiesto perchè non si parla di espiazione, punizione, vergogna, esempio ecc ecc?
 
mi spiace ragazzi, essere moderatore non c'entra nulla.
il discorso è che di fronte a certe argomentazioni non è questione di fare il saputello nè di discutere se una cosa è giusta o sbagliata: non c'è da discutere. la pena di morte è una cosa sbagliata


Ma chi sei per gridarlo al mondo con tanta sicurezza: il padreterno? Mettiti in discussione, apri le orecchie e senti cosa hanno da dire gli altri, non arroccarti sulle tue posizioni.


se qualcuno è in disaccordo su questi argomenti, visto che non si parla di automobili, biciclette, o squadre di calcio, scusate, ma io non mi limito a dire che non sono d'accordo, ma ci tengo a sottolineare che le vostre argomentazioni sono da incivili. sbaglio? non caspisco perchè.

Il tuo concetto di civiltà e inciviltà su cosa è basato? visto che non ti limiti a non essere daccordo, ma addirittura ci tieni a "sottolineare che le vostre argomentazioni sono da incivili", dammi una spiegazione TUA per cui non dovrei eliminare un problema....per me un uomo di quel genere è come un tumore per la società, e io non credo che se tu avessi un tumore ti limiteresti ad arginarlo, ma lo vorresti debellato per sempre, per la tua serenità. Quindi ben venga la chemioterapia chiamata pena di morte.


io non ho insultato nessuno, ho detto che certi argomenti sono vergognosi.
io non mi credo superiore, e mi scuso se sembro supponente, ma parliamo di argomenti che mi toccano sempre profondamente, perchè le persone sono sempre bravissime a lamentarsi di tutto, ma quando si tratta di dimostrare la comprensione e la condivisione di quelli che sono i valori fondanti della nostra civiltà, buio pesto e conformismo.

oppure, volete spiegarmi perchp la pena di morte è giusta? forza...non ho sentito un solo motivo che non fosse basato su un cieco odio.

leggetevi la costituzione, se ne avete voglia, leggetevi beccaria...ma non affidatevi solo al vostro stomaco per farvi delle idea così gravi.


:sculacci:
io non so scrivere bene come te....sono semplice, e forse pure troppo...
Ma se dici che le idee che non ti appartengono sono solo "chiacchiere da bar", per me stai già facendo il saputello....e l'intollerante.
Poi te parti con l'assioma che la pena di morte è sbagliata, io parto con quello che talvolta è l'unica via di salvezza per la società...chi ha ragione? non saranno certo filosofi e pensatori di 100 anni fa a smuovermi....e smetti di considerare incivile chi non la pensa come te....potrei pensare che sei un cretino (giusto perchè altri epiteti il computer non me li accetta), ma mi limito a pensare che la tua formazione e la tua educazione ti portano a pensarla diversamente.

Chiedi a noi "forcaioli" di giustificare la pena di morte....te l'ho già giustificata quando ti ho scritto prima che dalla morte non si torna, e che la certezza che un orco non farà più male a nessuno, per me basta e avanza.
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
poi, scusa Alex, se sei buddista queste argomentazioni non dovrebbero esserti così estranee. anche in questa filosofia ci sono molti principi che possono stare alla base del concetto di riabilitazione e di non accanimento contro i criminali, non credi? ci terrei ad avere la tua opinione in proposito...
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
Petit, ho detto sopra cosa penso della pena di morte.
alcuni principi non si possono violare, non sono MAI negoziabili, e la sacralità della vita è il primo di questi. la sacralità della vita di tutti.
quanto alla non reiterazione del reato, lo scopo della pena riabilitativa è questo: far sì che non capiti di nuovo. che non capiti mai. e questo non uccidendo - anche perchè altrimenti perchè non estendere lo stesso concetto ad altri reati? - ma riabilitando, ossia guarendo, insegnando, e anche punendo, con la privazione della libertà. niente di più.
i casi di recidiva nella pedofilia sono praticamente inesistenti...il senso di colpa, le cure mediche, la reclusione funzionano.
il problema è che le nostre carceri NON funzionano, e rendono peggiori, ecco qual è il problema.
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
tu cosa vuoi che difenda l'ordinamento? i bambini, certo, ma più ampiamente, ti interessa che tuteli la vita?
allora come puoi chiedere ad uno stato che condanna l'omicidio che ne commetta uno?
all'uomo non è dato impartire la morte o decidre che questa venga impartita: è una decisione che travalica le nostre capacità.
non è tanto questione di errori possibili a mai del tutto evitabili, ma di tutela assoluta di un principio. come se lo stato divenisse criminale. lo stesso dicasi per la tortura. per le pene infamanti.
ci sono dei diritii, quelli che vengono definiti "diritti dell'uomo", che neppure lo stato può violare: la dignità, la vita, la libertà di parola ecc ecc.

la civiltà sta proprio qui: nel essere capaci di concepire e nel rendere reale un ordinamento in cui mai questi diritti vengano lesi, anche quando si tratti di persone disgustose, che ragionando con lo stomaco meriterebbero la morte.
dici"se capitasse a te": certo, se capitasse a me ragionerei come te, ed è per questo che c'è un ordinamento giuridico, per questo le leggi sono scritte, come si dice, senza passione. perch la passione non porta mai alla giustizia.
quanto poi alla riabilitazione, è un discorso complesso e lungo, e credo che in base a quanto dici forse tu non hai voglia di capirlo o non fa parte della tua personalità. ti chiedo però davvero di pensarci, perchè p uno di quegli argomenti che quando si arriva a condividere, regalano qualcosa. è un principio che è figlio non solo della criminologia e del diritto, ma anche dell'umanesimo, delle menti illuminate che sono vissute in europa nei secoli passati e, se volete, anche delle religioni....non ci sono mai colpevoli, ma sempre comunque vittime e la figura del carnefice è spesso lo specchio della vittima. ora direte tutti in coro che un pedofilo qua, un pedofilo là....insomma, lo so, è una idea che sempra stramba, ma vi chiedo di ragionarci.
leggete, se ne avete voglia, un racconto di Borges dove parla di Caino e Abele.

a parte questo, il concetto di riabilitazione è particolarmente adeguato a casi schifosi e terribili come quello della pedofilia, perchè questo orribile crimine non solo è spesso coincidente con una malattia mentale, ma anche con abusi subiti nell'infanzia.
a volte non è così, a volte c'è un alessi che uccide un bambino....cosa dire in quqesti casi? la risposta la lascio sospesa, perchè se io fossi diventato come avrei voluto per un periodo della mia vita, giudice, credo di fronte a un caso così avrei voluto nei padri e nella legge una risposta. siamo uomini, deboli e figli delle passioni, è per questo che dobbiamo saper cercare altrove le risposte.


BEppo ...il tuo concetto è bello e giusto...ma non porta a una risoluzione del problema....
Un uomo non ha diritto di uccidere...Già..ma di quale uomo si parla?...
QUi si deve arrivare ad un punto che ci si deve rendere conto che le ns azioni hanno delle conseguenze....che lo stuprare un bambino, ha delle conseguenze inenarrabili per lo stesso....e se l'eliminazione fisica del soggetto colpevole di certo non porta forse giovamento alla povera vittima, di certo eviterà di crearne altre....Sono stanca di mettermi nei panni della fredda giustizia...della giustizia che non ascolta i dolori dell'anima che sono profondi...che ti sfregiano dentro e ti fanno finire di vivere decentemente...
Io sono dell'idea e ci rimarro' finche' vivro' il mio ultimo giorno di vita, che un crimine abietto come questo ( o come quello del povero tommaso) che si rivolge contro un bambino, non merita nessuno sconto di pena...La pena deve essere la più dura in assoluto....I BAMBINI NON SI TOCCANO....se tu sei malato e non riesci a non toccare un bambino, è inutile che tu ci sia ancora....BAsta con sti discorsi che lo stato è al di sopra delle passioni...si ok...lo sara' pure...ma noi siamo passione....noi quando qualcuno ci rivolge una azione criminosa contro, stiamo male..la ns vita cambia...soffriamo come cani.....A volte il non voler prendere seri provvedimenti, è anche un volersi sentire con la coscienza a posto...il non "essersi sporcati le mani" ...ma lasciare che altri le loro sporche mani le posino dovunque....E no....e basta....
Tu dici "la passione non porta mai a una giustizia"..ma perche' il lasciare a piede libero certa gente che poi torna a commettere i reati è giustizia???...me la chiami giustizia questa??...ti ripeto..vai a rivedere le cronache dell'anno scorso riguardo il povero tommaso...e vai a dirmi dove sta la giustizia....e se mai ci è stata e se ci sara' mai....
Ti ripeto che per me la pena di morte può anche non esserci....ma per certi reati Galera a vita PENA CERTA e massimo della sofferenza ad eternum....
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
poi, scusa Alex, se sei buddista queste argomentazioni non dovrebbero esserti così estranee. anche in questa filosofia ci sono molti principi che possono stare alla base del concetto di riabilitazione e di non accanimento contro i criminali, non credi? ci terrei ad avere la tua opinione in proposito...

ti rispondo subito..
sono una buddista sulla via dell'illuminazione...che ha ancora 800 mila limiti...questo è uno di quelli....perchè purtroppo sono fin troppo sensibile
e la sofferenza altrui(in questo caso dei bambini) mi colpisce sempre troppo..
Forse un giorno mi illuminero'...e come dice la mia religione, accetterò meglio che esiste una legge di causa ed effetto..e che tutto quel che accade a un individuo è nel suo preciso karma (scelto da lui stesso oltretutto)...ma per ora non ci riesco....non per questo ....sorry...

PS. ovviamente so che è contro il regolamento del forum parlare di religione...e anche se mi è stato richiesto, chiudo qui la parentesi..
 
Petit, ho detto sopra cosa penso della pena di morte.
alcuni principi non si possono violare, non sono MAI negoziabili, e la sacralità della vita è il primo di questi la sacralità della vita di tutti..

Le vite degne di esistere vanno tutelate. quelle indegne no, e il metro di giudizio è semplice, non credo possa essere contestato: che si macchia di certi reati non è un uomo.


quanto alla non reiterazione del reato, lo scopo della pena riabilitativa è questo: far sì che non capiti di nuovo. che non capiti mai. e questo non uccidendo - anche perchè altrimenti perchè non estendere lo stesso concetto ad altri reati? - ma riabilitando, ossia guarendo, insegnando, e anche punendo, con la privazione della libertà. niente di più.

E qui sono con te, ma non credo che la pena possa essere sempre riabilitativa. Spesso chi esce di galera ricommette gli stessi errori. E sui tipi di reato che includerei, ce ne sarebbero altri, non è certo l'unico reato per cui vedo bene la pena di morte....ma questo è off topic...



i casi di recidiva nella pedofilia sono praticamente inesistenti...il senso di colpa, le cure mediche, la reclusione funzionano.

"praticamente inesistenti" non mi basta....commesso reato, certezza della pena capitale, sicurezza di non ripetizione....ecco il filo logico che mi guida.


il problema è che le nostre carceri NON funzionano, e rendono peggiori, ecco qual è il problema.

Vero, questa è una sacrosanta verità.





.
 

geppo960

Biker grossissimus
23/6/03
5.441
-1
0
Roma NW
www.ebic.it
Lascia perdere Beppo.
Non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire.

Sarei curioso un giorno (che spero mai venga) di vedere la faccia di quello favorevole alla pena di morte per pedofilia, sulla sedia elettrica che ripensa a quel maledetto giorno che fece una carezza a un bambino in un parco. Bimbo che per uno stramaledetto caso viene violentato poco piu tardi, ma non dal poveretto in questione.

Poi oggi è la pedofilia, domani sarà la rapina a mano armata, dopodomani il furto con scasso e via dicendo. Ma ancora ci lamentiamo dei talebani ???

Pace e bene fratelli.
Ahh già poi dimenticavo, a fine esecuzione, tutti a pregare il proprio dio per la redenzione della nostra anima mi raccomando.

o-o
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
EricBi...dove sei?..vieni a dare man forte(non a me ovviamente)...:loll:

L'importante è esporsi in prima persona...........prima o poi....
:)))::)))::))):
 

G i a n

Biker perfektus
9/11/06
2.960
0
0
58
Jesolo (VE)
Visita sito
.........continuate a regalarci degli epiteti che mi stanno rompendo i cosiddetti, cosa che peraltro nessuno dei " forcaioli" ha finora fatto con voi "civili e rispettosi" dei diritti dei pedofili o degli assassini.
Per quanto riguarda "talebani e integralismo" guardate in casa vostra e ai vs. commenti, noi con chi la pensa diversamente l'abbiamo fatto per rispetto DI TUTTI (anche quelli che la pensano diversamente) e soprattutto per rispetto del Forum che ci ospita e ripeto senza offendere NESSUNO, quindi se possibile ritrovate la calma.
 
  • Mi piace
Reactions: Borich

Il Genio

Biker superis
6/7/06
323
0
0
Visita sito
La cosa che non funziona nel nostro stato (una delle tante) sono le carceri e il sistema giudiziario. Tutti che cercano giustizia, nessuno che la metta in pratica. La pena di morte nessuno potrà mai dire se è giusta o sbagliata, nessuno. Ma lo stato che deve punire i crimini non lo fa. Quindi perchè rompersi tanto la testa su un problema, quando lo stato infligge migliaia di anni di pena da scontare ad un criminale e dopo pochi mesi (ma che,...dopo pochi giorni) è fuori? Se alla mia famiglia accadesse qualcosa del genere, non me ne frega niente di che pena lo stato darà al delinquente. Appena esce di galera lo sistemo io. Gliene do tante che, o muore, o resta disgraziato per tutta la vita.
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
La cosa che non funziona nel nostro stato (una delle tante) sono le carceri e il sistema giudiziario. Tutti che cercano giustizia, nessuno che la metta in pratica. La pena di morte nessuno potrà mai dire se è giusta o sbagliata, nessuno. Ma lo stato che deve punire i crimini non lo fa. Quindi perchè rompersi tanto la testa su un problema, quando lo stato infligge migliaia di anni di pena da scontare ad un criminale e dopo pochi mesi (ma che,...dopo pochi giorni) è fuori?


è esattamente quel che penso io..
questo è secondo me il problema principale...si trova sempre l'escamotage per sfangarla e uscirne prima possibile...E se questo puo' eventualmente starmi bene per reati minori...per un reato così tremendo contro un BAMBINO NON MI STA BENE...la pena deve essere certa...sicura...inevitabile...e molto dura...
Sarà , come ho gia' ripetuto prima, che ho ancora nella testa e nel mio cuore, il mio dolore cosi' forte di fronte al dramma accaduto lo scorso anno al piccolo tommaso...Al tizio che invece che essere in galera per sequestro di persona, era in giro e ha di nuovo sequestrato...e ucciso, forse a palate in faccia un bambino...Non riesco, come stato,a guardare in faccia la madre di tommaso e a non abbassare gli occhi dalla vergogna per non aver saputo salvaguardare la vita del suo figlioletto...non posso....
Evviva lo stato garantista dei diritti di tutti (?)...

Io resto dell'idea che nella certezza di colpevolezza, per alcuni soggetti non esista recupero...per quello che ci volete fare poi, fate voi....
 

mutante

Biker cesareus
8/1/04
1.784
0
0
trieste
www.angelfire.com
basterebbe che le vie terapeutiche previste dalla legge fossero davvero in funzione
-niente contatti con infanti
-terapia psichiatrica adatta



Non sono assolutamente daccordo,
la pedofilia e' uno dei reati piu' abominevoli secondo me che possa compiere un uomo.
Non sono assolutamente daccordo con la PENA DI MORTE ma su un ergastolo si e con l'aggiunta di castrazione chimica. Non e' questione di essere di dx o sx
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
se questa discussione non fosse penosa per via dell'argomento trattato verrebbe da ridere....
il tutto si potrebbe riassumere cosi': ci sono colpevoli e vittime, tutti vogliono la punizione(alcuni anche estrema) dei colpevoli ma nessuno sa' chiaramente come aiutare le vittime,(ne si impegna a farlo,ci mancherebbe...) nei casi di pedofilia c'è l'aggravante che molte delle vittime in futuro diventano anch'esse carnefici....
quindi gli stessi che vogliono vedere oggi morti i carnefici e tanto si preoccupano x le vittime,tra 20-30 anni vorranno quelle povere vittime che non avevano voluto nè saputo aiutare morte una volta divenute esse stesse carnefici,sempre x salvare le vittime ovviamente....poi dopo 20 anni ecc. ecc........tristissimo.....
un'altra cosa il fatto che ci sia un "buddista" tra i fautori della pena di morte mi fa' pensare che non ci siano piu' i buddisti di una volta e che uno dei principali principii di suddetta filosofia,cioè la compassione non sia piu' praticato in certe"scuole".....
un saluto silver
per i mod. ma chiudere sul nascere questi topic è proprio cosi' difficile?
 
  • Mi piace
Reactions: -

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
s
un'altra cosa il fatto che ci sia un "buddista" tra i fautori della pena di morte mi fa' pensare che non ci siano piu' i buddisti di una volta e che uno dei principali principii di suddetta filosofia,cioè la compassione non sia piu' praticato in certe"scuole".....


scusa un momento...prima di tutto io sono alessandra....non una buddista, ne una musulmana, ne una cattolica ...ne tanto meno il dalai lama che profonde insegnamenti...
La compassione è ben praticata in tutte le scuole di buddismo, cristianesimo ecc.....Quel che io penso è un mio pensiero da "aspirante" buddista con tutti i suoi immensi limiti da superare...buddisti non si nasce...si diventa...ed io budda ancora non lo sono...Quando ci diventerò...probabilmente la vedro' come te....ma ora ancora non lo sono....Forse per te sarà una contraddizione...e forse lo è davvero...ma tant'è....
Quindi per favore non prendere me come esempio di niente...io sono esempio di me stessa e di quello rispondo.....punto e basta...e non vorrei tornare sull'argomento visto che oltretutto è anche vietato dal forum...
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
scusa un momento...prima di tutto io sono alessandra....non una buddista, ne una musulmana, ne una cattolica ...ne tanto meno il dalai lama che profonde insegnamenti...
La compassione è ben praticata in tutte le scuole di buddismo, cristianesimo ecc.....Quel che io penso è un mio pensiero da "aspirante" buddista con tutti i suoi immensi limiti da superare...buddisti non si nasce...si diventa...ed io budda ancora non lo sono...Quando ci diventerò...probabilmente la vedro' come te....ma ora ancora non lo sono....Forse per te sarà una contraddizione...e forse lo è davvero...ma tant'è....
Quindi per favore non prendere me come esempio di niente...io sono esempio di me stessa e di quello rispondo.....punto e basta...e non vorrei tornare sull'argomento visto che oltretutto è anche vietato dal forum...

non tornero' sull'argomento se non lo desideri(e lo ritengo giusto).
pero' desidero ricordarti che tutto l'argomento(toni sempre eccessivi compresi) di discussione di questo topic rientra nei divieti che tutti abbiamo condiviso iscrivendoci al forum, tutti quegli argomenti che come x l'ennesima volta si dimostra servono solo a dividerci ed a tirare fuori il peggio,tant'è che si finisce sempre con lo scannarsi verbalmente.....e aggiungerei,inutilmente....
ciao silver
 

alexxangel

Biker augustus
4/5/06
9.298
0
0
.
Visita sito
non tornero' sull'argomento se non lo desideri(e lo ritengo giusto).
pero' desidero ricordarti che tutto l'argomento(toni sempre eccessivi compresi) di discussione di questo topic rientra nei divieti che tutti abbiamo condiviso iscrivendoci al forum, tutti quegli argomenti che come x l'ennesima volta si dimostra servono solo a dividerci ed a tirare fuori il peggio,tant'è che si finisce sempre con lo scannarsi verbalmente.....e aggiungerei,inutilmente....
ciao silver


guarda che io non mi sono scannata con nessuno....Semmai sono stati altri a darmi della forcaiola talebana ecc.ecc...Io ho espresso un mio punto di vista riguardo un argomento (condivisibile o meno), e per questo sono stata tacciata da incivile ecc.ecc.ecc...
Nel forum non mi pare ci sia divieto di parlare dell'argomento "giustizia e sua applicazione"...
Ovviamente visto l'argomento del topic, i miei toni contro codesti abietti personaggi non chè criminali, non potevano non essere quelli che sono stati...a ragione direi....
Ma da parte mia non ho assolutamente offeso nemmeno uno di tutti quelli che invece a me hanno dato della talebana... ...
Quindi mi sembra che questa tolleranza che tanto si và sbandierando e che è tanto richiesta, sia venuta meno proprio nei confronti di chi stava esprimendo , seppur non condiviso da tutti, un suo pensiero...
che ognuno tiri le dovute conclusioni....

o-o
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
riflettete su questo: nei paesi nordici, dove, come ho scritto anche sopra, il sistema giudiziario è reputato tra i migliori, il concetto di pena riabilitativa funziona, le carceri non sono strutture finalizzate a punire o a torturare, come accade in italia. questo significa che l'applicazione di questo principio funziona, e ne è una riprova che nel nostro paese, dove le carceri sono invece vicine a quell a tipologia di pena punitiva che voi invocate, la recidiva è più alta. molto più alta.
altri paesi dove il crimine è bassissimo, sono quelli in cui vigono regimi assolutisti: come dire che se volete che i criminali vengano ammazzati, tenuti in carcere per sempre, torturati ecc ecc la moneta con cui dovrete pagare è la VOSTRA libertà, la violazione dei VOSTRI basilari diritti. mi spiace ma funziona così. la violenza genere violenza, se anche lo stato è violento, ce ne sarà molta di più. vedere esempi come germani nazista, italia fascista o, per restare nel contemporaneo, Cuba, Cina, Cambogia.

quanto poi al solito luogo comune circa i criminali che escono dopo pochi giorni, vi prego di informarvi. NON E' VERO.

saluti
 

-Gk-

Biker imperialis
29/9/05
10.779
0
0
36
Firenze
www.diavolaccitoscani.it
riflettete su questo: nei paesi nordici, dove, come ho scritto anche sopra, il sistema giudiziario è reputato tra i migliori, il concetto di pena riabilitativa funziona, le carceri non sono strutture finalizzate a punire o a torturare, come accade in italia. questo significa che l'applicazione di questo principio funziona, e ne è una riprova che nel nostro paese, dove le carceri sono invece vicine a quell a tipologia di pena punitiva che voi invocate, la recidiva è più alta. molto più alta.
altri paesi dove il crimine è bassissimo, sono quelli in cui vigono regimi assolutisti: come dire che se volete che i criminali vengano ammazzati, tenuti in carcere per sempre, torturati ecc ecc la moneta con cui dovrete pagare è la VOSTRA libertà, la violazione dei VOSTRI basilari diritti. mi spiace ma funziona così. la violenza genere violenza, se anche lo stato è violento, ce ne sarà molta di più. vedere esempi come germani nazista, italia fascista o, per restare nel contemporaneo, Cuba, Cina, Cambogia.

quanto poi al solito luogo comune circa i criminali che escono dopo pochi giorni, vi prego di informarvi. NON E' VERO.

saluti

No, non è vero

Infatti con l'indulto ce n'è più fori che dentro

E comunque, ai paesi nordici dove come dici te applicano quel tipo di condanne, anche la mentalità dei criminali è differente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo