Invito x Domenica

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
bikesardinia ha scritto:
ehmmm... e come ci sali in quelle salite con copertoni del genere:-| a metà salita seisi scavvuausu in d'una cunetta:smile: ...a metà salita io ed ecxalibur desideravamo disperatamente avere copertoncini da bike da corsa%$))

Io non sono d'acordo... a me le Panaracer da 2.1 andavano benissimo, tanto mi sa che di "scorrevole" c'è poco, secondo me è meglio privilegiare il grip, e poi i tornanti prima di scollinare hanno una pendenza ed un fondo tale da far scivolare qualsiasi cosa... eh eh eh... quelli che il collega Bike ha fatto a piedi ed io col cardio intorno ai 200... Per non parlare dei single in discesa... Tra l'altro il mio amico che ha avuto la caduta aveva i Panaracer come i miei ma è finito in mezzo alla ghiaia ed è andato a vuoto col posteriore (e vi assicuro che non è alle prime armi... anzi!). Un'altra cosa da considerare è che le gomme devono avere una certa robustezza, altrimenti il single sulla piana (tutto su roccia) rischia di affettarvele....
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Io non sono d'acordo... a me le Panaracer da 2.1 andavano benissimo, tanto mi sa che di "scorrevole" c'è poco, secondo me è meglio privilegiare il grip, e poi i tornanti prima di scollinare hanno una pendenza ed un fondo tale da far scivolare qualsiasi cosa... eh eh eh... quelli che il collega Bike ha fatto a piedi ed io col cardio intorno ai 200... Per non parlare dei single in discesa... Tra l'altro il mio amico che ha avuto la caduta aveva i Panaracer come i miei ma è finito in mezzo alla ghiaia ed è andato a vuoto col posteriore (e vi assicuro che non è alle prime armi... anzi!). Un'altra cosa da considerare è che le gomme devono avere una certa robustezza, altrimenti il single sulla piana (tutto su roccia) rischia di affettarvele....

già, quoto, era la mia impressione sul tipo di percorso. Quindi davanti metto la gommazza cattiva, dietro una più leggera, ma con un ottimo grip!
EPPOOOIIIII non devo mica fare una gara.... cioè si è una gara, ma me la prendo comoda! hehe!
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Excalib65 ha scritto:
Il percorso conferma le previsioni sulla carta... è parecchio duro, soprattutto a causa della seconda salita che non da nessuna tregua fino a scollinare, e per il 90% in sigle-track e mulattiera, veramente tosta.

La parte alta dopo il primo scollinamento me la ricordavo bene, un passaggio da capre da scendere dalla bici per un tratto, causa la reale possibilità di farsi un volo di una trentina di metri, e poi un tratto di single-track: un susseguirsi di gradini di roccia che mettono a dura prova sia il biker che il mezzo, infatti la mia forcella ne è uscita con le ossa rotte (anche a causa di una prezzione eccessivamente bassa che ho utilizzato per tararla... sig...:cry: ) per un "fondoscala" dopo un gradino esagerato.

Stranamente, le condizioni meteo non ci hanno condizionato quasi per nulla, si stava veramente bene, a parte la salita dopo la forestale, come dice l'amico Bikesardinia, dove il sole ed il caldo si sono fatti sentire, vuoi per l'ora (eravamo già oltre mezzogiorno) che per la conformazione del territorio: una gola senza un filo d'aria.

In conclusione si può dire che in questo momento non mi sentirei di tentarmela in gara, ma se riesco ad allenarmi seriamente in queste due settimane.... chissà..:soffriba:


apposto dopo queste affermazioni e la desccrizione di bikesardinia del percorso con un allenamento che non è dei migliori...credo che mi farò il giro dei piocchi con gli altri. la mia preparazione e migliorata parecchio in questi ultimi tempi...e credo di aver risolto il problema dei crampi....ma vista la difficoltà e il caldo che ci sarà in quel periodo ....credo di stare a bordo diga a rinfrescarmi e attendo che voi rientrate per :magna:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
giagy78 ha scritto:
apposto dopo queste affermazioni e la desccrizione di bikesardinia del percorso con un allenamento che non è dei migliori...credo che mi farò il giro dei piocchi con gli altri. la mia preparazione e migliorata parecchio in questi ultimi tempi...e credo di aver risolto il problema dei crampi....ma vista la difficoltà e il caldo che ci sarà in quel periodo ....credo di stare a bordo diga a rinfrescarmi e attendo che voi rientrate per :magna:

Allora ragazzi... sgombriamo il campo da alcuni equivoci: nonostante mi diverta a partecipare a qualche gara (solo point to point) non è detto che lo faccia con velleità di classifica, ma solo per puro divertimento. Quindi quando parlavo del livello di allenamento non mi riferivo a prestazioni da "gara" ma ad un livello necessario per "sopravvivere" fino all'arrivo (tenete presente che non è la Serpilonga dove si sale e poi si scende e se non si riesce a salire si torna indietro sempre in discesa, ma qui si scollina e riscollina più volte, col rischio di rimanere inkiodati e skoppiati nel versante sbagliato). Non voglio spaventare nessuno, per carità, tra l'altro non conosco le "prestazioni" di nessuno (o solo di qualcuno) per cui potreste essere tranquillamente in grado di affrontarlo comunque, ma se qualcuno di voi ha partecipato precedentemente ad altre point to point può cominciare ad avere un primo riferimento (parlo dei percorsi dei garisti, non quelli per escursionisti): diciamo che negli ultimi tre anni non c'è stato niente di così tosto (ad esclusione del percorso della Serpilonga 2005 per garisti... ho ancora i brividi).
Comunque mi fa piacere che ci siano parecchi che abbiano accettato la sfida: propongo un mega criccone a passo piocco in salita e freni liberi in dicesa (sempre nei limiti di ciascuno..). Chi ci sta?
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
SORRES-71 ha scritto:
be o gyagy come vi e' andata l'escursione racontaci qualke cosa :nunsacci:

bhe come ha detto gnappo(che si loga con i codici di taki....ma dimmi tu!!)è stato un bellissimo giro...abbiamo lasciato le macchine a montevecchio e poi siamo scesi verso la diga e fatto un giretto li su un sigle trach abbastanza tecnico che ci riportava su a montevecchio.Si torna indietro pe la stessa strada..un po di foto e ci rimmettiamo nella strada maestra che scende e poi sale verso ingurtosu.Bellissimo giro immersi nei vari ruderi purtoppo abbandonati delle varie laverie e pozzo sanna ,pozzo gal.albergo eccetera! Saliti al paesino di ingurtosu e fatte le foto di routine si e scesi a piscinas! arrivati in spiaggia(e che spiaggia ragazzi..dune alte anche 15 metri) che ormai erano le 12.....il caldo iniziava a sentirsi..e ci restava tutta la strada di ritorno.....okkio e croce ci saremo fatti 20 km di saliscendi lunghi e continui sotto il sole......Siamo arrivati alle macchine che erano ormai le 13:30!! dopo una bella mangiata allombra dei pini di montevecchio rientro a casa!! :duello:
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
.......
Comunque mi fa piacere che ci siano parecchi che abbiano accettato la sfida: propongo un mega criccone a passo piocco in salita e freni liberi in dicesa (sempre nei limiti di ciascuno..). Chi ci sta?

Ci sto, ci sto, mi offro volontario per la retroguardia del criccone a passo piocco! poi si vedrà!
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
Excalib65 ha scritto:
Allora ragazzi... sgombriamo il campo da alcuni equivoci: nonostante mi diverta a partecipare a qualche gara (solo point to point) non è detto che lo faccia con velleità di classifica, ma solo per puro divertimento. Quindi quando parlavo del livello di allenamento non mi riferivo a prestazioni da "gara" ma ad un livello necessario per "sopravvivere" fino all'arrivo (tenete presente che non è la Serpilonga dove si sale e poi si scende e se non si riesce a salire si torna indietro sempre in discesa, ma qui si scollina e riscollina più volte, col rischio di rimanere inkiodati e skoppiati nel versante sbagliato). Non voglio spaventare nessuno, per carità, tra l'altro non conosco le "prestazioni" di nessuno (o solo di qualcuno) per cui potreste essere tranquillamente in grado di affrontarlo comunque, ma se qualcuno di voi ha partecipato precedentemente ad altre point to point può cominciare ad avere un primo riferimento (parlo dei percorsi dei garisti, non quelli per escursionisti): diciamo che negli ultimi tre anni non c'è stato niente di così tosto (ad esclusione del percorso della Serpilonga 2005 per garisti... ho ancora i brividi).
Comunque mi fa piacere che ci siano parecchi che abbiano accettato la sfida: propongo un mega criccone a passo piocco in salita e freni liberi in dicesa (sempre nei limiti di ciascuno..). Chi ci sta?

O GOPPAI io ho iniziato proprio a villacidro due anni fa con la mia prima vera escursione con percorso di gara lungo. e non avevo nessun obbietivo ma sai quanti agonisti avevo lasciato alle mie spalle. ora non mi ricordo ma mi ero piazzato benissimo. per quello dico che bisogna anche provare i percorsi di gara. io ho iniziato cosi dopo villacidro per puro divertimento e dopo mi ero iscritto come agonista con sardinia mtb
 

giagy78

Biker cesareus
3/9/05
1.781
0
0
San Gavino(Cagliari)
Visita sito
Bike
Giant trance 2
Excalib65 ha scritto:
Allora ragazzi... sgombriamo il campo da alcuni equivoci: nonostante mi diverta a partecipare a qualche gara (solo point to point) non è detto che lo faccia con velleità di classifica, ma solo per puro divertimento. Quindi quando parlavo del livello di allenamento non mi riferivo a prestazioni da "gara" ma ad un livello necessario per "sopravvivere" fino all'arrivo (tenete presente che non è la Serpilonga dove si sale e poi si scende e se non si riesce a salire si torna indietro sempre in discesa, ma qui si scollina e riscollina più volte, col rischio di rimanere inkiodati e skoppiati nel versante sbagliato). Non voglio spaventare nessuno, per carità, tra l'altro non conosco le "prestazioni" di nessuno (o solo di qualcuno) per cui potreste essere tranquillamente in grado di affrontarlo comunque, ma se qualcuno di voi ha partecipato precedentemente ad altre point to point può cominciare ad avere un primo riferimento (parlo dei percorsi dei garisti, non quelli per escursionisti): diciamo che negli ultimi tre anni non c'è stato niente di così tosto (ad esclusione del percorso della Serpilonga 2005 per garisti... ho ancora i brividi).
Comunque mi fa piacere che ci siano parecchi che abbiano accettato la sfida: propongo un mega criccone a passo piocco in salita e freni liberi in dicesa (sempre nei limiti di ciascuno..). Chi ci sta?


no no tranquillo la tua affermazione era chiara!!! io parlo cosi perche non mi interessa assolutamente la gara e l'agonismo..sono più per l'esplorazione e il gusto di vedere bellissimi paesaggi,esplorare posti nuovi e farlo in buona compagnia...lo spirito mio e quello ma non trovo molto gusto nell'afrontare un calvario simile sotto il sole e a testa china dai rantoli senza potermi godere il paesaggio intorno considerando che non non c'è modo di tornare alla macchina se non in elicotero o lasciandoti morire li.Magari sono già pronto per afrontarlo...ma chi può dirlo?
sono consapevole delle mie azioni,del mio grado di preparazione e non ne vale la pena rischiare troppo se poi a perderci sono io e il divertimento che ne posso trarre da una giornata cosi!! Si pedala anche con la testa non solo con le gambe!!!
Arriveranno quei giorni comuncue e non sono lontani!!!!! :fatti-so:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
SORRES-71 ha scritto:
O GOPPAI io ho iniziato proprio a villacidro due anni fa con la mia prima vera escursione con percorso di gara lungo. e non avevo nessun obbietivo ma sai quanti agonisti avevo lasciato alle mie spalle. ora non mi ricordo ma mi ero piazzato benissimo. per quello dico che bisogna anche provare i percorsi di gara. io ho iniziato cosi dopo villacidro per puro divertimento e dopo mi ero iscritto come agonista con sardinia mtb

Concordo goppai, se non si prova non ci si rende conto, però tu hai già una certa esperienza e sei avvantaggiato: io Villacidro l'ho fatta solo l'anno scorso, e ricordavo la prima salita molto dura, domenica invece rifacendola mi sono dovuto ricredere, era meno dura di quello che ricordassi (parlo sempre della prima salita, perchè la seconda...), quindi più se ne fa e meno ci si spaventa... eh eh eh
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
giagy78 ha scritto:
no no tranquillo la tua affermazione era chiara!!! io parlo cosi perche non mi interessa assolutamente la gara e l'agonismo..sono più per l'esplorazione e il gusto di vedere bellissimi paesaggi,esplorare posti nuovi e farlo in buona compagnia...lo spirito mio e quello ma non trovo molto gusto nell'afrontare un calvario simile sotto il sole e a testa china dai rantoli senza potermi godere il paesaggio intorno considerando che non non c'è modo di tornare alla macchina se non in elicotero o lasciandoti morire li.Magari sono già pronto per afrontarlo...ma chi può dirlo?
sono consapevole delle mie azioni,del mio grado di preparazione e non ne vale la pena rischiare troppo se poi a perderci sono io e il divertimento che ne posso trarre da una giornata cosi!! Si pedala anche con la testa non solo con le gambe!!!
Arriveranno quei giorni comuncue e non sono lontani!!!!! :fatti-so:

Ammazza che ragazzo con la testa sulle spalle... eh eh eh il tuo ragionamento fila come una Ferrari, però bisogna ogni tanto anche porre qualche sfida a se stessi, certo senza strafare.
 

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
Excalib65 ha scritto:
Concordo goppai, se non si prova non ci si rende conto, però tu hai già una certa esperienza e sei avvantaggiato: io Villacidro l'ho fatta solo l'anno scorso, e ricordavo la prima salita molto dura, domenica invece rifacendola mi sono dovuto ricredere, era meno dura di quello che ricordassi (parlo sempre della prima salita, perchè la seconda...), quindi più se ne fa e meno ci si spaventa... eh eh eh

si ma infatti la prima di salita e' dura ma si e' ancora freschi con tutte le energie.e si fa tranquillamente. il bello e dopo che devi riscendere sino giu e rifare tutto il salittone e se li non sei lucido e ti sei riservato dalla prima salita e sicuro che scoppi. allora li si che sono guai.:pirletto: :pirletto:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
SORRES-71 ha scritto:
si ma infatti la prima di salita e' dura ma si e' ancora freschi con tutte le energie.e si fa tranquillamente. il bello e dopo che devi riscendere sino giu e rifare tutto il salittone e se li non sei lucido e ti sei riservato dalla prima salita e sicuro che scoppi. allora li si che sono guai.:pirletto: :pirletto:

Lo so bene... eh eh eh... infatti domenica con Bikesardinia poco più su di metà della seconda salita ci siamo guardati in faccia e abbiamo deciso che non sarebbe stato male farsela anche in discesa... e si seusu fuiusu conc'a basciu...:via!:
 

black panter

Biker novus
15/5/06
4
0
0
terralba (OR)
Visita sito
...ho parlato con alcuni bikers di piscina irgas (società che organizza a villacidro)...hanno detto ke la p.to p. di asuni era più dura della loro....quindi coraggio...forse ci vediamo in battaglia..sicuramente sarò ad alghero!!!!e ogni giorno stò con axel...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo