Inverno in MTB anzichè BDC

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.096
191
0
Visita sito
ad esempio questa:

o questa:


poi c'erano le reaction sempre su probikeshop che venivano sempre intorno alle 700 e rotte... io sarei anche disposto ad arrivare a 1000, ma l'importante è che la decathlon o cube/trek/cannondale che sia, mi risulti cmq vendibile tra 1-2 anni nel caso decidessi di fare uno step in avanti.. ho sentito di tante persone che alternano BDC e MTB ma delle due poi hanno preferito la seconda, nonostante avessero iniziato a pedale sulla prima , proprio per un discorso di contatto con la natura, divertimento, no traffico...
La kona ha una trasmissione penosa in pratica è fatta di piombo, tutto il resto è un gradino sotto alla xc 500 inoltre se prendi una 27,5 da xc fai fatica a rivenderla anche domani. La cube invece ha trasmissione vecchia a 10v e la forcella è un gradino sotto la reba della xc500.

Se vuoi ci sono altre bici su quel sito che puoi prendere in considerazione tipo queste 2
https://www.probikeshop.it/mtb-cube-reaction-c-62-29-blu-2019/157413.html
https://www.probikeshop.it/mtb-wilier-triestina-503x-pro-nx-1x12-29-nero-verde-2019/158557.html

La cube ha il telaio in carbonio ma la forcella è peggiore, invece la trasmissione potresti trasformarla in monocorona anche se 11v ma non è un grosso problema, ed i freni sono entrylevel. Invece se vuoi risparmiare la wilier è molto simile alla xc100 come montaggio.
 
Ultima modifica:

francisti

Biker novus
16/10/19
37
6
0
47
Cabiate
Visita sito
Bike
solo BDC

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.696
5.427
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Capita spesso di sentire che chi di solito usa la bdc, in inverno passa alla mtb e viceversa, cioè inverno in bdc per chi solitamente usa mtb.
 

kraken90

Biker tremendus
17/3/13
1.096
191
0
Visita sito
Giusto per vedere se ho capito bene.. Questa non è malaccio, pesa un pelino più della xc500 ma come rapporto qualità prezzo può essere considerata un potenziale buon acquisto?

In generale non è male, ma la forcella è 2 gradini sotto la reba della xc500, in pratica ha la stessa forcella della xc 50. Se vuoi una bici con buon rapporto qualità prezzo trek non è di sicuro la prima marca che mi viene in testa, se vuoi guardare altri marchi prova con le gt modello avalanche
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
poi c'erano le reaction sempre su probikeshop che venivano sempre intorno alle 700 e rotte... io sarei anche disposto ad arrivare a 1000, ma l'importante è che la decathlon o cube/trek/cannondale che sia, mi risulti cmq vendibile tra 1-2 anni nel caso decidessi di fare uno step in avanti.. ho sentito di tante persone che alternano BDC e MTB ma delle due poi hanno preferito la seconda, nonostante avessero iniziato a pedale sulla prima , proprio per un discorso di contatto con la natura, divertimento, no traffico...
Ti hanno già commentato le bici che hai indicato (attenzione all'acquisto online con i prezzi allettanti, spesso ci sono le taglie che vanno via di meno).
Per quanto attiene il discorso vendibilità: certo le RR non tengono il valore nel tempo come lo possono essere le marche più blasonate, ma se una XC500 da 1300 la rivendi a 7/800€, non credere che una Trek/Cannondale/Scott da 1000€ la rivendi a 950. Le bici, come tutte le cose, si deprezzano molto nel breve periodo. Poi mantengono un valore quasi costante. Per dire, una bici top di gamma di 5/6 anni fa, che costava 4/5000€ la trovi adesso sotto i 1000€, ma l'anno successivo all'acquisto se la vendevi a 2500€, la vendevi bene...Ovviamente c'è anche il discorso che se acquisti una Scott e ricompri una Scott, il negoziante potrebbe trattarti meglio...sono molti i fattori.
Io dico solo che le RockRider (i modelli 2020 introducono dei top di gamma che vengono venduti neanche al costo di un usato top di gamma di marchi blasonati, vedi RR XC940LTD - telaio carbon, forcella SID, gruppo SAM X01, meno di 10kg di bici a meno di 2300€) hanno un rapporto qualità/prezzo molto alto, forse il migliore in commercio, con il solo limite di avere una gamma modelli limitata ed una tenuta del valore più bassa, ma se uno si vuol tenere una bici molto tempo è la scelta migliore (per farti un esempio, io ho preso questa https://www.tmpbike.it/shop/mtb-full-suspended-29/bh-lynx-race-alu-3-9/ a fine dell'anno scorso, in tarda primavera RR ha presentato questa https://www.decathlon.it/mtb-xc-900-s-rosso-nero-29-id_8545706.html). Ho consumato i pini in giardino a forza di rosicare....
 
  • Mi piace
Reactions: Shadow.Rider

francisti

Biker novus
16/10/19
37
6
0
47
Cabiate
Visita sito
Bike
solo BDC
Grazie mille a tutti!! è decisamente più chiaro il quadro adesso, specialmente per ciò che concerne il discorso RR/decathlon che non ero poi così certo che fosse sinonimo di ottimo rapporto qualità/prezzo che è il mio must, dovendo prendere una bici per iniziare un discorso che potrebbe andare avanti nel tempo
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Ti hanno già commentato le bici che hai indicato (attenzione all'acquisto online con i prezzi allettanti, spesso ci sono le taglie che vanno via di meno).
Per quanto attiene il discorso vendibilità: certo le RR non tengono il valore nel tempo come lo possono essere le marche più blasonate, ma se una XC500 da 1300 la rivendi a 7/800€, non credere che una Trek/Cannondale/Scott da 1000€ la rivendi a 950. Le bici, come tutte le cose, si deprezzano molto nel breve periodo. Poi mantengono un valore quasi costante. Per dire, una bici top di gamma di 5/6 anni fa, che costava 4/5000€ la trovi adesso sotto i 1000€, ma l'anno successivo all'acquisto se la vendevi a 2500€, la vendevi bene...Ovviamente c'è anche il discorso che se acquisti una Scott e ricompri una Scott, il negoziante potrebbe trattarti meglio...sono molti i fattori.
Io dico solo che le RockRider (i modelli 2020 introducono dei top di gamma che vengono venduti neanche al costo di un usato top di gamma di marchi blasonati, vedi RR XC940LTD - telaio carbon, forcella SID, gruppo SAM X01, meno di 10kg di bici a meno di 2300€) hanno un rapporto qualità/prezzo molto alto, forse il migliore in commercio, con il solo limite di avere una gamma modelli limitata ed una tenuta del valore più bassa, ma se uno si vuol tenere una bici molto tempo è la scelta migliore (per farti un esempio, io ho preso questa https://www.tmpbike.it/shop/mtb-full-suspended-29/bh-lynx-race-alu-3-9/ a fine dell'anno scorso, in tarda primavera RR ha presentato questa https://www.decathlon.it/mtb-xc-900-s-rosso-nero-29-id_8545706.html). Ho consumato i pini in giardino a forza di rosicare....
Come darti torto? Adesso tirano fuori anche una TrailEnduro da 29 che ci sarebbe da deforestare l'amazzonia
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service

LeonardoGE

Biker popularis
1/7/19
61
12
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Whistle Miwok 1830

Fantobr

Biker serius
13/9/18
119
67
0
42
Putignano
Visita sito
Bike
Radon Cragger 7.0
Sotto i mille euro Rockrider ha un rapporto q/p quasi inarrivabile ma nella fascia 1000-2000 ci sono diversi competitor che se la giocano soprattutto chi effettua vendita diretta tipo Canyon, Radon o Vitus
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Sotto i mille euro Rockrider ha un rapporto q/p quasi inarrivabile ma nella fascia 1000-2000 ci sono diversi competitor che se la giocano soprattutto chi effettua vendita diretta tipo Canyon, Radon o Vitus
Ecco. Trovami una full in carbonio sotto i 1900eu. O una front in carbonio sotto i 1600eu con forca Reba.
Non è solo sotto i 1000. Ah oltretutto la front elettrica con forca ad aria a 2000eu. Gli altri e già tanto se ti danno una batteria....
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

LeonardoGE

Biker popularis
1/7/19
61
12
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Whistle Miwok 1830
Sotto i mille euro Rockrider ha un rapporto q/p quasi inarrivabile ma nella fascia 1000-2000 ci sono diversi competitor che se la giocano soprattutto chi effettua vendita diretta tipo Canyon, Radon o Vitus
Canyon l'ho vista pure io qualche full a buon prezzo. Ma se devo scegliere boh forse meglio la RR .
questa avevo in mente di full :

La rr costa meno ma volevo capire quale è meglio.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
Canyon l'ho vista pure io qualche full a buon prezzo. Ma se devo scegliere boh forse meglio la RR .
questa avevo in mente di full :

La rr costa meno ma volevo capire quale è meglio.
Bon il risparmio è minimo, 200€ se non erro. Son due bici che sulla carta sono molto valide, a livello di componenti siamo li, forse il comparto sospensioni è migliore sulla RR, c'è, a mio avviso, un però. Canyon fa bici della categoria Enduro da qualche anno. RR è la prima che farà uscire, infatti pur mettendo dischi a 4 pistoncini SRAM, mette un disco da 160mm al posteriore: può aver sbagliato altro? (leggi geometrie). Nulla di trascendentale, con 30€ lo si cambia...
Ecco questo potrebbe essere un raro caso dove (forse) la RR ha una valida alternativa (poi entra anche il gusto estetico, la Spectral rossa è da sbavo....). C'è anche un buon mezzo kg di differenza di peso tra le due, ma andrebbero certificati....
 

LeonardoGE

Biker popularis
1/7/19
61
12
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Whistle Miwok 1830
Bon il risparmio è minimo, 200€ se non erro. Son due bici che sulla carta sono molto valide, a livello di componenti siamo li, forse il comparto sospensioni è migliore sulla RR, c'è, a mio avviso, un però. Canyon fa bici della categoria Enduro da qualche anno. RR è la prima che farà uscire, infatti pur mettendo dischi a 4 pistoncini SRAM, mette un disco da 160mm al posteriore: può aver sbagliato altro? (leggi geometrie). Nulla di trascendentale, con 30€ lo si cambia...
Ecco questo potrebbe essere un raro caso dove (forse) la RR ha una valida alternativa (poi entra anche il gusto estetico, la Spectral rossa è da sbavo....). C'è anche un buon mezzo kg di differenza di peso tra le due, ma andrebbero certificati....
Ovviamente prima di procedere aspetto test di persone esperte.
Il mio sogno è una Lapierre ma son povero e poi penso di non averne bisogno :)
P.s. rossa piace un sacco anche a me.
 

francisti

Biker novus
16/10/19
37
6
0
47
Cabiate
Visita sito
Bike
solo BDC
per ciò che riguarda l'ammortizzazione anteriore, quali sono le caratteristiche principali che devo guardare? meglio shimano o SRAM ? su BDC non avrei dubbi... di shimano ci sono differenze sostanziali tra le varie serie (penso alle BDC con 105, ultegra, durace)?
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
51
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Canyon l'ho vista pure io qualche full a buon prezzo. Ma se devo scegliere boh forse meglio la RR .
questa avevo in mente di full :

La rr costa meno ma volevo capire quale è meglio.
Bella e conveniente bici per carità ma la Rockrider è montata meglio e costa di meno. Poi, va bhe, esteticamente la Canyon è mille volte meglio.
 

mauru

Biker infernalis
21/2/13
1.994
347
0
Budoia - Pordenone
www.facebook.com
Bike
MTB: BH Lynx Race 3.9 2019/BdC: Trek US Postal Service
per ciò che riguarda l'ammortizzazione anteriore, quali sono le caratteristiche principali che devo guardare? meglio shimano o SRAM ? su BDC non avrei dubbi... di shimano ci sono differenze sostanziali tra le varie serie (penso alle BDC con 105, ultegra, durace)?
Shimano fa molto per le bici, ma non la parte delle sospensioni...marche di forcelle ce ne sono a iosa, quelle che hanno quote di mercato più importanti sono Rockshox (di SRAM), Fox e Sountur. Per fascia di prezzo, sono molto simili, ma solitamente su bici di alta gamma trovi Fox, medio-alta e media Fox e Rockshox e bassa Sountur. Sountur ha forcelle anche di media-alta gamma, ma solitamente non vengono installate OEM, quindi la diffusione è davvero minima, ma fanno anche loro buoni prodotti.
Per quanto riguarda la parte trasmissione, SRAM detta legge da un po di tempo, Shimano insegue, ma quando esce con i suoi prodotti sono molto affidabili. Io ho un mono Shimano 11v e mi trovo molto bene, lo preferisco a SRAM. Freni non c'è quasi storia, anche se le cose sono migliorate per SRAM, io una bici la vorrei solo con freni Shimano....
Al netto di queste considerazioni alcune oggettive ed altre personali, l'importante è scegliere i componenti corretti in base all'utilizzo che si farà della bici (leggi: inutile fare percorsi scassati da Enduro con una frontino con forcella entry level...).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo