Intorpidimento mano destra

monux

Biker tremendus
19/7/14
1.301
115
0
prov. di lecce
Visita sito
Bike
olympia bullet29 (2016)
capisco....anch'io avevo fatto tutto secondo le regole varie ma comunque continuavo ad avere problemi, poi, ragionando meglio sul tutto, con un po' di calma e pazienza...con il filo a piombo, con la livella per la sella ecc ho trovato la soluzione.

non considerare esente da errori quello che hai gia fatto, purtroppo ognuno di noi ha una fisionomia ed un modo di pedalare differente, le linee guida che si trovano su Internet o nei testi sono solo dei punti di partenza su cui lavorare per arrivare alla soluzione.

abbi pazienza e lavora di fino ;-)

inviato utilizzando TapTalk
 

ivanomtb64

Biker popularis
3/2/09
50
0
0
lasino
Visita sito
Io ho tagliato la testa al toro:
1) biomeccanico (130 euro)
2) risonanza magnetica.
Risultato: con risultato risonanza e consigli biomeccanico sto "meglio" sulla bici e soprattutto riesco a gestire al meglio tutti gli acciacchi vari.
 

Ozzy83

Biker novus
4/9/16
29
0
0
Visita sito
Dopo mesi ad impazzire credo di aver trovato la soluzione al mio problema (condivido, magari a qualcuno potrà servire). Ho abbassato di circa 15/20 psi la pressione della forcella (reba rl, la pressione consigliata da rockshox effettivamente è esagerata e rende la forca troppo rigida e nervosa), ho alzato di 1 cm. il manubrio, diminuito pressione gomme (2 bar davanti e 2.2 dietro, michelin wild grip'r 27,5 2.10) e ho acquistato un paio di guanti con inserti in gel di buona qualità. Problema formicolio sparito al 99% anche su single track belli impegnativi, si ripropone solo verso la fine dell'uscita ma credo che sia colpa della stanchezza. Ho ordinato anche un manubrio in carbonio leggermente più largo di quello che uso attualmente per aumentare ancora il comfort, vi aggiornerò poi anche su questo :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo