cmq leggendo i commenti sul sito decathlon, vedo che la aerofit 920 (41 euro) piace molto a chi l'ha provata, anche perchè ha una fascia windstopper sul davanti che aiuta molto. Certo non te la regalano, per essere al deca 41 euro...
CONCORDO: io ne ho due (quella con lo "scudo" che uso quando è sotto zero e quella senza che uso quando è freddo ma sopra zero) e sono ottime. Però bisogna aspettare i saldi (adesso per esempio) e si trovano a -25/30 %. consigliatecmq leggendo i commenti sul sito decathlon, vedo che la aerofit 920 (41 euro) piace molto a chi l'ha provata, anche perchè ha una fascia windstopper sul davanti che aiuta molto. Certo non te la regalano, per essere al deca 41 euro...
ti dirò di più.....18 euro la maglia.....e 18 euro la calzamaglia che ho usato lo scorso weekend per sciare.....perfetta anche quella.....una gran botta di c**o!!!18 euro?? ma qui era tutto un segnalare maglie da 40/50/60 euro, allora sei un grande!!
Ecco soffrire anche Voi....
Erano rimaste solo 3 maglie taglia S..
Vedi l'allegato 235027
È la 900 invece non era in offerta....
È dire che ero passato 2 settimane fa.. [emoji35]
Inviato dal mio ASUS_Z00AD
arrivata la UA cold gear in un giorno con amazon prime , e l'ho provata ieri, anche se sono rimasto in città quindi niente salite e mega sudate, per cui per veriicare quanto asciughi veramente devo rimandare a uscite successive.
questo il commento che ho lasciato su amazon:
a parte il noto nome, non mi è sembrata meglio delle altre marche viste a negozio. Innanzitutto questo modello compression è esageratamente stretto, per uno non smilzo come me (181 x 82 kg) si ha difficoltà anche a indossarla o a toglierla, anche se la taglia L mi calza a pennello come lunghezza. Poi caldissima non è, indossata all'aperto, tra 5 e 10 gradi necessita sempre di un capo sopra che sia una felpa o un semplice windstopper contro il vento o l'aria fredda, quando corri o vai in bici.
per finire: paragonata ad un'altra maglia termica che ho della kipsta (marchio decathlon, comprata anni fa, pensavo a 10 euro ma forse qualcosa di più visto che è buona in confronto ai primi prezzi che fa ora il deca..), questa mi sembra troppo economica. Quella della kipsta ha inserti traforati sotto le ascelle, sul petto e su parte della schiena, come altre marche del resto, per far defluire il sudore nei punti in cui è noto la pelle suda di più. Questa della Under Armour invece ha lo stesso tipo di tessuto dappertutto, forse per questioni di maggiore economicità di produzione? eppure nei negozi di sport fisici l'ho vista prezzata a 71 euro...
Quindi, torno a pensare che l'anello debole del mio abbigliamento e delle mie sudate eccessive in bici possa essere il softshell che ho per niente traspirante, purtroppo per togliermi anche quest'altra curiosità ci vogliono almeno altre 100 euro, e penso che per quest'anno rimango così...
arrivata la UA cold gear in un giorno con amazon prime , e l'ho provata ieri, anche se sono rimasto in città quindi niente salite e mega sudate, per cui per veriicare quanto asciughi veramente devo rimandare a uscite successive.
questo il commento che ho lasciato su amazon:
a parte il noto nome, non mi è sembrata meglio delle altre marche viste a negozio. Innanzitutto questo modello compression è esageratamente stretto, per uno non smilzo come me (181 x 82 kg) si ha difficoltà anche a indossarla o a toglierla, anche se la taglia L mi calza a pennello come lunghezza. Poi caldissima non è, indossata all'aperto, tra 5 e 10 gradi necessita sempre di un capo sopra che sia una felpa o un semplice windstopper contro il vento o l'aria fredda, quando corri o vai in bici.
per finire: paragonata ad un'altra maglia termica che ho della kipsta (marchio decathlon, comprata anni fa, pensavo a 10 euro ma forse qualcosa di più visto che è buona in confronto ai primi prezzi che fa ora il deca..), questa mi sembra troppo economica. Quella della kipsta ha inserti traforati sotto le ascelle, sul petto e su parte della schiena, come altre marche del resto, per far defluire il sudore nei punti in cui è noto la pelle suda di più. Questa della Under Armour invece ha lo stesso tipo di tessuto dappertutto, forse per questioni di maggiore economicità di produzione? eppure nei negozi di sport fisici l'ho vista prezzata a 71 euro...
Quindi, torno a pensare che l'anello debole del mio abbigliamento e delle mie sudate eccessive in bici possa essere il softshell che ho per niente traspirante, purtroppo per togliermi anche quest'altra curiosità ci vogliono almeno altre 100 euro, e penso che per quest'anno rimango così...
d'accordo con te, infatti ho premesso che non ci ho fatto mega sudate per cui ieri poteva andare bene anche una maglietta intima di cotone da tre euro. però questo fatto che a negozio, altre marche che ho visto e anche le aerofit 900 e 920, come la mia kipsta del resto, sono traforate nei punti strategici e questa no mi ha dato da pensare sulla sua effettiva bontà e l'essere "meglio delle altre", tu che spiegazione ti dai del fatto che non sia per niente traforata?permettimi 2 parole:
1) Mi sa che non hai mai avuto una maglia "compression", le maglie compression devono stare aderentissime tipo seconda pelle, non si devono poter levare come levi una polo. Io tutt'ora ho una delle primissime Kipsta e per levarla mi devo far quasi aiutare.
2) Gli intimi non riparano dal freddo, non è che si esce a 10 gradi con l'intimo e si pensa che ci riscaldi, mi sa che non hai capito bene il meccanismo dell'intimo e la sua propedeucità...gli intimi servono ad asciugare il più possibile il sudore e a far traspirare la pella...poi chiaramente ci sono i più leggeri e più pesanti ma vanno sempre abbinati ad altri capi (per questo si chiamano intimi....), altrimenti si sarebbero chiamati "shell"
3) Tu dai un giudizio qualitativo al capo non conoscendone la composizione...a tatto e sul come ti sembra, non mi sembra molto indicativo, così come i supposti costi di produzione...se è una delle maglie più venduite al mondo una ragione ci sarà. Dovresti giudicarla dopo averla provata per conto mio
sid
d'accordo con te, infatti ho premesso che non ci ho fatto mega sudate per cui ieri poteva andare bene anche una maglietta intima di cotone da tre euro. però questo fatto che a negozio, altre marche che ho visto e anche le aerofit 900 e 920, come la mia kipsta del resto, sono traforate nei punti strategici e questa no mi ha dato da pensare sulla sua effettiva bontà e l'essere "meglio delle altre", tu che spiegazione ti dai del fatto che non sia per niente traforata?
Seguendo questa logica cosa si dovrebbe dire delle Craft Zero Extreme, che non sono buone dato che non sono traforate?però questo fatto che a negozio, altre marche che ho visto e anche le aerofit 900 e 920, come la mia kipsta del resto, sono traforate nei punti strategici e questa no mi ha dato da pensare sulla sua effettiva bontà e l'essere "meglio delle altre", tu che spiegazione ti dai del fatto che non sia per niente traforata?
arrivata la UA cold gear in un giorno con amazon prime , e l'ho provata ieri, anche se sono rimasto in città quindi niente salite e mega sudate, per cui per veriicare quanto asciughi veramente devo rimandare a uscite successive.
questo il commento che ho lasciato su amazon:
a parte il noto nome, non mi è sembrata meglio delle altre marche viste a negozio. Innanzitutto questo modello compression è esageratamente stretto, per uno non smilzo come me (181 x 82 kg) si ha difficoltà anche a indossarla o a toglierla, anche se la taglia L mi calza a pennello come lunghezza. Poi caldissima non è, indossata all'aperto, tra 5 e 10 gradi necessita sempre di un capo sopra che sia una felpa o un semplice windstopper contro il vento o l'aria fredda, quando corri o vai in bici.
per finire: paragonata ad un'altra maglia termica che ho della kipsta (marchio decathlon, comprata anni fa, pensavo a 10 euro ma forse qualcosa di più visto che è buona in confronto ai primi prezzi che fa ora il deca..), questa mi sembra troppo economica. Quella della kipsta ha inserti traforati sotto le ascelle, sul petto e su parte della schiena, come altre marche del resto, per far defluire il sudore nei punti in cui è noto la pelle suda di più. Questa della Under Armour invece ha lo stesso tipo di tessuto dappertutto, forse per questioni di maggiore economicità di produzione? eppure nei negozi di sport fisici l'ho vista prezzata a 71 euro...
Quindi, torno a pensare che l'anello debole del mio abbigliamento e delle mie sudate eccessive in bici possa essere il softshell che ho per niente traspirante, purtroppo per togliermi anche quest'altra curiosità ci vogliono almeno altre 100 euro, e penso che per quest'anno rimango così...
beh, se sono più o meno buone non lo so, bisognerebbe provarle in tutti gli usi e le temperature, e vari modelli di varie marche, cosa che un singolo consumatore non può fare. però esteticamente le traforature sono un pregio indubbiamente, quindi a prezzi alti dovrebbero cmq essere presenti, fosse solo per l'estetica. poi se fanno o meno non lo so, però ci arrivo con logica, ad es vedendo le aerofit di decathlon che le hanno, rispetto a quelle del deca primo prezzo che non le hanno, quindi il consumatore medio (cioè io) ne può dedurre che qualche cosa faranno.Seguendo questa logica cosa si dovrebbe dire delle Craft Zero Extreme, che non sono buone dato che non sono traforate?
beh, se sono più o meno buone non lo so, bisognerebbe provarle in tutti gli usi e le temperature, e vari modelli di varie marche, cosa che un singolo consumatore non può fare. però esteticamente le traforature sono un pregio indubbiamente, quindi a prezzi alti dovrebbero cmq essere presenti, fosse solo per l'estetica. poi se fanno o meno non lo so, però ci arrivo con logica, ad es vedendo le aerofit di decathlon che le hanno, rispetto a quelle del deca primo prezzo che non le hanno, quindi il consumatore medio (cioè io) ne può dedurre che qualche cosa faranno.
beh, se sono più o meno buone non lo so, bisognerebbe provarle in tutti gli usi e le temperature, e vari modelli di varie marche, cosa che un singolo consumatore non può fare. però esteticamente le traforature sono un pregio indubbiamente, quindi a prezzi alti dovrebbero cmq essere presenti, fosse solo per l'estetica. poi se fanno o meno non lo so, però ci arrivo con logica, ad es vedendo le aerofit di decathlon che le hanno, rispetto a quelle del deca primo prezzo che non le hanno, quindi il consumatore medio (cioè io) ne può dedurre che qualche cosa faranno.
no, i materiali sono sempre quelli, poliestere, elastan, etc etc se vai a vedere le specifiche, solo quelle con lana merinos si differenziano veramentesicuro che l'elemento distintivo tra il primo prezzo deca e l'areofit 900 siano le traforature....???
Io opterei più per una differenza sui materiali...
no, i materiali sono sempre quelli, poliestere, elastan, etc etc se vai a vedere le specifiche, solo quelle con lana merinos si differenziano veramente
e cmq le traforature non le hanno solo le decathlon, venerdì da cisalfa e un altro negozio avevo visto varie marche, tra cui joma ed in particolare mizuno mi pare, bellissime anche esteticamente proprio per via delle traforature, solo che a prezzi improponibili almeno per me. come c'è chi spende 5000 euro per una bici, ci sarà chi è pronto a spendere 60/70 per una maglia termica, è logico
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?