Intimo termico

amexroma

Biker serius
12/12/16
264
76
0
56
Roma
Visita sito
Bike
biga con cavalli
cmq leggendo i commenti sul sito decathlon, vedo che la aerofit 920 (41 euro) piace molto a chi l'ha provata, anche perchè ha una fascia windstopper sul davanti che aiuta molto. Certo non te la regalano, per essere al deca 41 euro...
 

prospero58

Biker extra
28/9/09
772
301
0
roma
www.wlafuga.com
Bike
Stambek Gas29 & Canyon Grizl AL
cmq leggendo i commenti sul sito decathlon, vedo che la aerofit 920 (41 euro) piace molto a chi l'ha provata, anche perchè ha una fascia windstopper sul davanti che aiuta molto. Certo non te la regalano, per essere al deca 41 euro...
CONCORDO: io ne ho due (quella con lo "scudo" che uso quando è sotto zero e quella senza che uso quando è freddo ma sopra zero) e sono ottime. Però bisogna aspettare i saldi (adesso per esempio) e si trovano a -25/30 %. consigliate
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi ero troppo incaponito e troppo incuriosito...
Dopo che avevo comprato la maglia Twist avevo lasciato stare, ma ora le domande di Ame mi hanno fatto tornare la curiosità,
curiosità che non riesci a toglierti nonostante ricerche su internet e consultazioni del sito UA
alla fine gli ho madato una mail e glielo ho chiesto al servizio clienti, che gentilissimo in 2 giorni mi ha risposto..

immagino vogliate sapere cosa gli ho chiesto...
la domanda del secolo:
MA CHE CAZ.... DI DIFFERENZA C'E' TRA IL MATERIALE "normale" ED IL MATERIALE TWIST???????
Vi è differenza di performance???
Io ipotizzavo solo una differnza di tipologia di colorazione (melangee) e il tone su tone delle cuciture

a voi la risposta:

Gentile ........
Grazie per averci contattato.
La differenza è semplicemente una differenza di colore e di design; non vi sono differenze a livello di performance del tessuto.
Rimango a sua disposizione per ulteriori informazioni.
Cordiali saluti,
........

 
  • Mi piace
Reactions: maui82

Zino

Biker serius
2/7/05
243
4
0
Parma
Visita sito
Ecco soffrire anche Voi....
Erano rimaste solo 3 maglie taglia S..

Fotor_148736090641453.jpg

È la 900 invece non era in offerta....
È dire che ero passato 2 settimane fa.. [emoji35]

Inviato dal mio ASUS_Z00AD
 

amexroma

Biker serius
12/12/16
264
76
0
56
Roma
Visita sito
Bike
biga con cavalli
arrivata la UA cold gear in un giorno con amazon prime , e l'ho provata ieri, anche se sono rimasto in città quindi niente salite e mega sudate, per cui per veriicare quanto asciughi veramente devo rimandare a uscite successive.
questo il commento che ho lasciato su amazon:
a parte il noto nome, non mi è sembrata meglio delle altre marche viste a negozio. Innanzitutto questo modello compression è esageratamente stretto, per uno non smilzo come me (181 x 82 kg) si ha difficoltà anche a indossarla o a toglierla, anche se la taglia L mi calza a pennello come lunghezza. Poi caldissima non è, indossata all'aperto, tra 5 e 10 gradi necessita sempre di un capo sopra che sia una felpa o un semplice windstopper contro il vento o l'aria fredda, quando corri o vai in bici.
per finire: paragonata ad un'altra maglia termica che ho della kipsta (marchio decathlon, comprata anni fa, pensavo a 10 euro ma forse qualcosa di più visto che è buona in confronto ai primi prezzi che fa ora il deca..), questa mi sembra troppo economica. Quella della kipsta ha inserti traforati sotto le ascelle, sul petto e su parte della schiena, come altre marche del resto, per far defluire il sudore nei punti in cui è noto la pelle suda di più. Questa della Under Armour invece ha lo stesso tipo di tessuto dappertutto, forse per questioni di maggiore economicità di produzione? eppure nei negozi di sport fisici l'ho vista prezzata a 71 euro...
Quindi, torno a pensare che l'anello debole del mio abbigliamento e delle mie sudate eccessive in bici possa essere il softshell che ho per niente traspirante, purtroppo per togliermi anche quest'altra curiosità ci vogliono almeno altre 100 euro, e penso che per quest'anno rimango così...
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
arrivata la UA cold gear in un giorno con amazon prime , e l'ho provata ieri, anche se sono rimasto in città quindi niente salite e mega sudate, per cui per veriicare quanto asciughi veramente devo rimandare a uscite successive.
questo il commento che ho lasciato su amazon:
a parte il noto nome, non mi è sembrata meglio delle altre marche viste a negozio. Innanzitutto questo modello compression è esageratamente stretto, per uno non smilzo come me (181 x 82 kg) si ha difficoltà anche a indossarla o a toglierla, anche se la taglia L mi calza a pennello come lunghezza. Poi caldissima non è, indossata all'aperto, tra 5 e 10 gradi necessita sempre di un capo sopra che sia una felpa o un semplice windstopper contro il vento o l'aria fredda, quando corri o vai in bici.
per finire: paragonata ad un'altra maglia termica che ho della kipsta (marchio decathlon, comprata anni fa, pensavo a 10 euro ma forse qualcosa di più visto che è buona in confronto ai primi prezzi che fa ora il deca..), questa mi sembra troppo economica. Quella della kipsta ha inserti traforati sotto le ascelle, sul petto e su parte della schiena, come altre marche del resto, per far defluire il sudore nei punti in cui è noto la pelle suda di più. Questa della Under Armour invece ha lo stesso tipo di tessuto dappertutto, forse per questioni di maggiore economicità di produzione? eppure nei negozi di sport fisici l'ho vista prezzata a 71 euro...
Quindi, torno a pensare che l'anello debole del mio abbigliamento e delle mie sudate eccessive in bici possa essere il softshell che ho per niente traspirante, purtroppo per togliermi anche quest'altra curiosità ci vogliono almeno altre 100 euro, e penso che per quest'anno rimango così...


permettimi 2 parole:
1) Mi sa che non hai mai avuto una maglia "compression", le maglie compression devono stare aderentissime tipo seconda pelle, non si devono poter levare come levi una polo. Io tutt'ora ho una delle primissime Kipsta e per levarla mi devo far quasi aiutare.
2) Gli intimi non riparano dal freddo, non è che si esce a 10 gradi con l'intimo e si pensa che ci riscaldi, mi sa che non hai capito bene il meccanismo dell'intimo e la sua propedeucità...gli intimi servono ad asciugare il più possibile il sudore e a far traspirare la pella...poi chiaramente ci sono i più leggeri e più pesanti ma vanno sempre abbinati ad altri capi (per questo si chiamano intimi....), altrimenti si sarebbero chiamati "shell"
3) Tu dai un giudizio qualitativo al capo non conoscendone la composizione...a tatto e sul come ti sembra, non mi sembra molto indicativo, così come i supposti costi di produzione...se è una delle maglie più venduite al mondo una ragione ci sarà. Dovresti giudicarla dopo averla provata per conto mio

sid
 
  • Mi piace
Reactions: rad77 and Boro

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
arrivata la UA cold gear in un giorno con amazon prime , e l'ho provata ieri, anche se sono rimasto in città quindi niente salite e mega sudate, per cui per veriicare quanto asciughi veramente devo rimandare a uscite successive.
questo il commento che ho lasciato su amazon:
a parte il noto nome, non mi è sembrata meglio delle altre marche viste a negozio. Innanzitutto questo modello compression è esageratamente stretto, per uno non smilzo come me (181 x 82 kg) si ha difficoltà anche a indossarla o a toglierla, anche se la taglia L mi calza a pennello come lunghezza. Poi caldissima non è, indossata all'aperto, tra 5 e 10 gradi necessita sempre di un capo sopra che sia una felpa o un semplice windstopper contro il vento o l'aria fredda, quando corri o vai in bici.
per finire: paragonata ad un'altra maglia termica che ho della kipsta (marchio decathlon, comprata anni fa, pensavo a 10 euro ma forse qualcosa di più visto che è buona in confronto ai primi prezzi che fa ora il deca..), questa mi sembra troppo economica. Quella della kipsta ha inserti traforati sotto le ascelle, sul petto e su parte della schiena, come altre marche del resto, per far defluire il sudore nei punti in cui è noto la pelle suda di più. Questa della Under Armour invece ha lo stesso tipo di tessuto dappertutto, forse per questioni di maggiore economicità di produzione? eppure nei negozi di sport fisici l'ho vista prezzata a 71 euro...
Quindi, torno a pensare che l'anello debole del mio abbigliamento e delle mie sudate eccessive in bici possa essere il softshell che ho per niente traspirante, purtroppo per togliermi anche quest'altra curiosità ci vogliono almeno altre 100 euro, e penso che per quest'anno rimango così...

Premetto che UA non mi paga percentuali, ma, anche alla luce di quanto affermi nel primo paragrafo, il commento che hai lasciato su Amazon (per quello che serve ...) mi sembra quantomeno affrettato. Senza stare a rimestare tra quello detto e ridetto piu' volte, il paragone tra la Kipsta e la UA Cold Gear e' assolutamente impossibile oltre ad essere imbarazzante. UA vince su tutta la linea, te lo dico io che la uso davvero da anni (quando si poteva comprare solo negli USA). Utilizzata per usi davvero gravosi, per me non ha un difetto: tiene caldo, traspira, si asciuga in un battibaleno, non emana cattivi odori, resiste ad innumerevoli lavaggi, e' resistente alle abrasioni (la usavo per il Football Americano), calza alla perfezione.
Usala e poi vedrai che ti ricrederai.
Naturalmente, come dici, se lo strato esterno e' scarso, l'intimo non assolvera' a dovere lo scopo per il quale e' stato progettato. Un po' come il noto detto della stereofonia: il suono viene fuori dal componente peggiore dell'impianto.
 
  • Mi piace
Reactions: rad77

amexroma

Biker serius
12/12/16
264
76
0
56
Roma
Visita sito
Bike
biga con cavalli
permettimi 2 parole:
1) Mi sa che non hai mai avuto una maglia "compression", le maglie compression devono stare aderentissime tipo seconda pelle, non si devono poter levare come levi una polo. Io tutt'ora ho una delle primissime Kipsta e per levarla mi devo far quasi aiutare.
2) Gli intimi non riparano dal freddo, non è che si esce a 10 gradi con l'intimo e si pensa che ci riscaldi, mi sa che non hai capito bene il meccanismo dell'intimo e la sua propedeucità...gli intimi servono ad asciugare il più possibile il sudore e a far traspirare la pella...poi chiaramente ci sono i più leggeri e più pesanti ma vanno sempre abbinati ad altri capi (per questo si chiamano intimi....), altrimenti si sarebbero chiamati "shell"
3) Tu dai un giudizio qualitativo al capo non conoscendone la composizione...a tatto e sul come ti sembra, non mi sembra molto indicativo, così come i supposti costi di produzione...se è una delle maglie più venduite al mondo una ragione ci sarà. Dovresti giudicarla dopo averla provata per conto mio

sid
d'accordo con te, infatti ho premesso che non ci ho fatto mega sudate per cui ieri poteva andare bene anche una maglietta intima di cotone da tre euro. però questo fatto che a negozio, altre marche che ho visto e anche le aerofit 900 e 920, come la mia kipsta del resto, sono traforate nei punti strategici e questa no mi ha dato da pensare sulla sua effettiva bontà e l'essere "meglio delle altre", tu che spiegazione ti dai del fatto che non sia per niente traforata?
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
d'accordo con te, infatti ho premesso che non ci ho fatto mega sudate per cui ieri poteva andare bene anche una maglietta intima di cotone da tre euro. però questo fatto che a negozio, altre marche che ho visto e anche le aerofit 900 e 920, come la mia kipsta del resto, sono traforate nei punti strategici e questa no mi ha dato da pensare sulla sua effettiva bontà e l'essere "meglio delle altre", tu che spiegazione ti dai del fatto che non sia per niente traforata?

Non è scritto da nessuna parte che "traforata"= migliore...
Avranno ritenuto di non traforarla

sid
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
però questo fatto che a negozio, altre marche che ho visto e anche le aerofit 900 e 920, come la mia kipsta del resto, sono traforate nei punti strategici e questa no mi ha dato da pensare sulla sua effettiva bontà e l'essere "meglio delle altre", tu che spiegazione ti dai del fatto che non sia per niente traforata?
Seguendo questa logica cosa si dovrebbe dire delle Craft Zero Extreme, che non sono buone dato che non sono traforate?
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
arrivata la UA cold gear in un giorno con amazon prime , e l'ho provata ieri, anche se sono rimasto in città quindi niente salite e mega sudate, per cui per veriicare quanto asciughi veramente devo rimandare a uscite successive.
questo il commento che ho lasciato su amazon:
a parte il noto nome, non mi è sembrata meglio delle altre marche viste a negozio. Innanzitutto questo modello compression è esageratamente stretto, per uno non smilzo come me (181 x 82 kg) si ha difficoltà anche a indossarla o a toglierla, anche se la taglia L mi calza a pennello come lunghezza. Poi caldissima non è, indossata all'aperto, tra 5 e 10 gradi necessita sempre di un capo sopra che sia una felpa o un semplice windstopper contro il vento o l'aria fredda, quando corri o vai in bici.
per finire: paragonata ad un'altra maglia termica che ho della kipsta (marchio decathlon, comprata anni fa, pensavo a 10 euro ma forse qualcosa di più visto che è buona in confronto ai primi prezzi che fa ora il deca..), questa mi sembra troppo economica. Quella della kipsta ha inserti traforati sotto le ascelle, sul petto e su parte della schiena, come altre marche del resto, per far defluire il sudore nei punti in cui è noto la pelle suda di più. Questa della Under Armour invece ha lo stesso tipo di tessuto dappertutto, forse per questioni di maggiore economicità di produzione? eppure nei negozi di sport fisici l'ho vista prezzata a 71 euro...
Quindi, torno a pensare che l'anello debole del mio abbigliamento e delle mie sudate eccessive in bici possa essere il softshell che ho per niente traspirante, purtroppo per togliermi anche quest'altra curiosità ci vogliono almeno altre 100 euro, e penso che per quest'anno rimango così...


Anch'io usavo semplice kway sopra la termica e pativo un caldo boia e sudore in salita ed in discesa un ghiaccio perché dentro ero super fradicio, giustamente

Poi m'e venuta l'idea di provare una vecchia giacca da snowboard, che non ha l'imbottitura, alla fine è simile al softshell, in più zip sottoascelle apribili, ed il mondo è cambiato....
Prima tornavo a casa sempre con il raffreddore adesso sto più che bene....
La uso solo per quando siamo vicini allo zero o anche sotto zero, però funziona davvero

Ha un sacco di tasche, tessuto antistrappo....ed è comodissima....[emoji12][emoji12][emoji1303][emoji1303]



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

amexroma

Biker serius
12/12/16
264
76
0
56
Roma
Visita sito
Bike
biga con cavalli
Seguendo questa logica cosa si dovrebbe dire delle Craft Zero Extreme, che non sono buone dato che non sono traforate?
beh, se sono più o meno buone non lo so, bisognerebbe provarle in tutti gli usi e le temperature, e vari modelli di varie marche, cosa che un singolo consumatore non può fare. però esteticamente le traforature sono un pregio indubbiamente, quindi a prezzi alti dovrebbero cmq essere presenti, fosse solo per l'estetica. poi se fanno o meno non lo so, però ci arrivo con logica, ad es vedendo le aerofit di decathlon che le hanno, rispetto a quelle del deca primo prezzo che non le hanno, quindi il consumatore medio (cioè io) ne può dedurre che qualche cosa faranno.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
beh, se sono più o meno buone non lo so, bisognerebbe provarle in tutti gli usi e le temperature, e vari modelli di varie marche, cosa che un singolo consumatore non può fare. però esteticamente le traforature sono un pregio indubbiamente, quindi a prezzi alti dovrebbero cmq essere presenti, fosse solo per l'estetica. poi se fanno o meno non lo so, però ci arrivo con logica, ad es vedendo le aerofit di decathlon che le hanno, rispetto a quelle del deca primo prezzo che non le hanno, quindi il consumatore medio (cioè io) ne può dedurre che qualche cosa faranno.


E' una logica che non riesco ad afferrare, sinceramente.
Le traforature (come le chiami tu) sarebbero sinonimo di maggiore qualita' perche' Decathlon le utilizza per i suoi prodotti piu' costosi? :spetteguless:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
beh, se sono più o meno buone non lo so, bisognerebbe provarle in tutti gli usi e le temperature, e vari modelli di varie marche, cosa che un singolo consumatore non può fare. però esteticamente le traforature sono un pregio indubbiamente, quindi a prezzi alti dovrebbero cmq essere presenti, fosse solo per l'estetica. poi se fanno o meno non lo so, però ci arrivo con logica, ad es vedendo le aerofit di decathlon che le hanno, rispetto a quelle del deca primo prezzo che non le hanno, quindi il consumatore medio (cioè io) ne può dedurre che qualche cosa faranno.

sicuro che l'elemento distintivo tra il primo prezzo deca e l'areofit 900 siano le traforature....???
Io opterei più per una differenza sui materiali...:capitani:


e comunque a tutto c'è rimedio...
s-l225.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: latecomer

amexroma

Biker serius
12/12/16
264
76
0
56
Roma
Visita sito
Bike
biga con cavalli
sicuro che l'elemento distintivo tra il primo prezzo deca e l'areofit 900 siano le traforature....???
Io opterei più per una differenza sui materiali...:capitani:
no, i materiali sono sempre quelli, poliestere, elastan, etc etc se vai a vedere le specifiche, solo quelle con lana merinos si differenziano veramente
e cmq le traforature non le hanno solo le decathlon, venerdì da cisalfa e un altro negozio avevo visto varie marche, tra cui joma ed in particolare mizuno mi pare, bellissime anche esteticamente proprio per via delle traforature, solo che a prezzi improponibili almeno per me. come c'è chi spende 5000 euro per una bici, ci sarà chi è pronto a spendere 60/70 per una maglia termica, è logico
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.375
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
no, i materiali sono sempre quelli, poliestere, elastan, etc etc se vai a vedere le specifiche, solo quelle con lana merinos si differenziano veramente
e cmq le traforature non le hanno solo le decathlon, venerdì da cisalfa e un altro negozio avevo visto varie marche, tra cui joma ed in particolare mizuno mi pare, bellissime anche esteticamente proprio per via delle traforature, solo che a prezzi improponibili almeno per me. come c'è chi spende 5000 euro per una bici, ci sarà chi è pronto a spendere 60/70 per una maglia termica, è logico
 

Classifica giornaliera dislivello positivo