bel lavoro ma purtroppo non è sempre rosa e fiori... basta una infangata col tipo di terreno giusto, e una bambolina appena messa a punto sembrerà bella che morta... con il cambio di cavi-guaine e pastiglie e tutti i cuscinetti da pulire e reingrassare...
p.s. domanda: ma
catena e pacco pignoni non si usurano assieme? se la catena comincia ad usurarsi, usura anche il pacco pignoni, mi è già successo più di una volta di doverli cambiare contemporaneamente tutti e due...
Se sostituisci la catena per tempo, riesci a salvare ancora i pignoni. Il segreto è di cambiare la catena prima che sia troppo allungata e abbia mangiato i denti di pignoni e corone.
Per questo si utilizza il calibro.
Personalmente cambiare catena ogni 4-6 mesi, che pignoni e corone ogni anno (questa è la frequenza con cui sostituisco la trasmissione).
esageratoooo!!!!
Se prendessimo alla lettera questa tabella nn avremmo più il tempo per pedalare!!
Torniamo tutti con i piedi per terra dai, e pedaliamo di più!!!

)
Beh, non mi sembrano operazioni molto lunghe da effettuare...
- 3 mesi: pulizia mov. centrale, controllo usura catena, controllo mozzi coni sfere e serraggio disco: tempo 45minuti.
- 6mesi: revisione quasi completa: tempo 2-2:30h
- 12 mesi: revisione completa: ca 3h
Forcella: revisione ordinaria 30min, revisione completa 1h30.
Se questo significa dedicare tanto tempo alla manutenzione...
ma siete impazziti???
smontare e controllare il movimento centrale ogni 3 mesi???
manutenzione ordinaria vuol dire ingrassare ed oliare le parti in movimento, cercando di non aprire niente
mica smontare completamente la bici ad ogni anno!!!
se poi non si sà il fai da te toccando portarla dal meccanico, si rischiano sperperi elevati, più di un'automobile!!!
Anche se ti rivolgi ad un meccanico, non vai a spendere più di 100€ all'anno di manutenzione per queste operazioni (forcelle escluse).
Solo la revisione di una Talas ti costa di più.
La regolare manutenzione allunga la vita dei componenti: a conti fatti conviene eccome.
faccio 2\3 uscite infra belle toste, il w.e. di solito sabato e domenica su terreni asciutti o fango poco cambia, 12 mesi di vita la mia Enduro, mai smontato o revisionato NULLA. Dei rumori li sento e come, ogg faccio lo spurgo freni, da quello che ho letto a breve mi lascerà a piedi in pratica!?!
Purtroppo non sono capace di fare da me e non ho officine vicino casa, se non un mio amico che con molta pazienza di tanto in tanto mi fa qualche lavoretto......mi informerò dove portarla dopo aver letto questo articolo! see u
Gli scricchiolii sono proprio causati dall'assenza di manutenzione... 12 mesi senza smontare nulla sono tanti, dipende però molto dalle condizioni in cui giri. Ad ogni modo alla tua bici è senza dubbio il caso di fare una revisione completa!