intera notte abbandonata sotto la pioggia: e ora ?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.656
18.333
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Se sgocciola il canotto sicuramente è stata al mare!!! E fuori stagione!!!




Ecco...giusto per prender spunto....quando lavate la vostra amata...cosa fate prima di asciugarla e oliarla....mi spiego...io quando lavo la mia,resta sempre dentro al telaio un goccio d'acqua....la tengo alzata impennandola e l'acqua esce dai forcellini...succede anche a voi :nunsacci:...io più che altro non temo per il telaio che è in carbonio...ma per la zona movimento centrale...mi è stato suggerito di fare un forellino al telaio proprio sotto a dove alloggia il movimento...ma non è che mi fidi tanto...non vorrei compromettere la sicurezza del telaio stesso....piuttosto perdo 2 minuti e la 'impenno'....oppure potrei farne anche a meno....:nunsacci:...ma l'acqua sopratutto quella dei rubinetti contiene calcare,non vorrei che pur non facendo nulla ,quando si asciuga restasse del residuo calcareo...lavata dopo lavata anno dopo anno all'interno del telaio mi restano dei residui...che poi li senti girare nel telaio...a voi non è mai successo...:nunsacci:
Sembrerà banale,o mi sto facendo paranoie inutili....

Ps:le battute tipo 'usa il Calfort'....risparmiatemele...vi prego...:smile: :celopiùg:
 

Nikkeribe

Biker poeticus
27/12/12
3.648
24
0
100% etrusco
Visita sito
Io quando ho montato la mia ho passato ogni filettatura con del grasso al litio che è molto resistente e persistente ad acqua e lavaggi. Io ho il telaio in acciaio, se entrasse acqua da sgocciolare continuamente a quest'ora sarebbe un mucchietto di ruggine! Però per adesso, dopo tredici anni di onorato servizio, nessun problema....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo