Intense

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Interessante. E dici che ci va slo con l'Holzfeller o potrebbe andare anche con l'XT?
non credo sia un problema di pedivella ma piuttosto di rispettare la linea catena, io sono stato fortunato perché abbiamo scelto la pedivella e senza controllare nulla tutto era ok.. :-)

non ricordo i numeri (come al solito ho la memoria corta) ma abbiamo montato tutto seguendo le specifiche, abbiamo riscontrato un problema con la puleggia dual pulley, che sostituita con quella telescopica ha risolto tutto.
 

nikthetrik

Biker serius
10/10/05
122
-2
0
Poggio a Caiano
Visita sito
Scusate, secondo voi su che pesi sarei se montassi una UZZI così:
ammo - DHX5 air
forcel - Lyrik solo air (170 penso sarebbe meglio)
guarn - Truvativ Holzfeller
pedali - Mallet 1
freni - Avid Elixir (200/200)
camb/manet - X9
cass/caten - X9
mov.cent - Truvativ Howitzer
tubo sella - Joplin (o simile con comando remoto)
sella - Fizik Gobi
ruote - mozzi Hope proII, cerchi DT Swiss EX 5.1
gomme - HR 2ply 2.35
Mi sarebbe piaciuto stare sui 14/15 kg ci si può fare?
com'è la pedalabilità di questa bici?
si potrebbero fare qualche gara di enduro? (senza velleità di vittoria!)
Di questa bici oltre alla bellezza apprezzo la versatilità: cambiando ammo e posizionando
il forcellino dovrebbe diventare molto + cattiva!
Accetto volentieri consigli, grazie!
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
58
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Scusate, secondo voi su che pesi sarei se montassi una UZZI così:
ammo - DHX5 air
forcel - Lyrik solo air (170 penso sarebbe meglio)
guarn - Truvativ Holzfeller
pedali - Mallet 1
freni - Avid Elixir (200/200)
camb/manet - X9
cass/caten - X9
mov.cent - Truvativ Howitzer
tubo sella - Joplin (o simile con comando remoto)
sella - Fizik Gobi
ruote - mozzi Hope proII, cerchi DT Swiss EX 5.1
gomme - HR 2ply 2.35
Mi sarebbe piaciuto stare sui 14/15 kg ci si può fare?
com'è la pedalabilità di questa bici?
si potrebbero fare qualche gara di enduro? (senza velleità di vittoria!)
Di questa bici oltre alla bellezza apprezzo la versatilità: cambiando ammo e posizionando
il forcellino dovrebbe diventare molto + cattiva!
Accetto volentieri consigli, grazie!

la mia sta sopra i 16Kg
ma tu la monteresti piu leggera.

io ho una totem + 500g (la forca per questa bike è la totem)
ammo dhx 4.0 + 500g
tubo sella -300g (prenditi il ks, ke è stato migliorato moltissimo e costa molto meno)
ruote == (volendo puoi fare di meglio es. Xmax SX, crankBrothers, easton..)
gomme + 400g (montavo quelle da 2.5 , quando l'ho pesata)

quindi da un calcolo spannometrico dovresti stare intorno ai 15kg, che per la tipologia di bike è un'ottimo risultato.. poi basta che cambi le gomme ed ecco che perdi un'altro mezzo kg..
pedalabilità.. a me ha spaventato, io ho l'assetto neutro del G3 e l'ammo posizionato alla massima escursione, e che dire.. è incredibile che un mezzo da 192mm ti permetta di salire in quel modo..

enduro?? certo in salita non sara facile stare dietro ad una Ibis, ma in discesa pui dire la tua.. se hai la gamba per la salita non credo che tu abbia problemi.. lo scorso anno la prima gara di super-enduro è stata vinta con una commencal miniDH..

io la monterei come segue (anche se il mezzo è vero che molto efficente per la pedalata ma se devi fare gare di super-enduro c'è la tracer che è piu adatta, la monti con la lyrik 2step e componenti un po attenti al peso e te la cavi con pochi Kg, oggi o domani mattina mi arrivano ambedue a negozio, oppure la ibis mojo)

1) totem 2-step
2) Xmax SX
3) gruppo X9
4) freni elixir CR
5) gomme a secondo il caso (leggere per pedalare, hard per scendere)

cosi stai sotto i 16kg ed hai una bestia di bike..
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.848
10.166
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quindi diciamo montato con la TOTEM....saremo sui 7 kg....gr +...gr-....giusto??

Ma se io con la mia RM sono a 14,460 con telaio+forca (compresi Maxle e adattatori freni) a 6250 gr.....ed è montata al top....(inteso sia come pezzi che come resistenza...senza compromessi)......mi spiegate come il tizio spera di stare sotto i 15kg??
X curiosità.......:nunsacci:

o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.848
10.166
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Semplice, perchè tu hai l'ammo ad aria.....quindi dai tuoi calcoli togli un 500gr e ci siamo


Beh....dai.....a parte che il DHX Air cmq fa i sui 450gr.....il Coil con molla pesa così tanto di +??
Poi hai riportato il peso del telaio con ammo a molla....quindi x me resta fisso quello....:il-saggi:
Che senso ha poi montare un signor telaio da FR con l'air??
A quel punto prendi un Tracer...e via......:celopiùg:

o-o
 
Quindi diciamo montato con la TOTEM....saremo sui 7 kg....gr +...gr-....giusto??

Ma se io con la mia RM sono a 14,460 con telaio+forca (compresi Maxle e adattatori freni) a 6250 gr.....ed è montata al top....(inteso sia come pezzi che come resistenza...senza compromessi)......mi spiegate come il tizio spera di stare sotto i 15kg??
X curiosità.......:nunsacci:

o-o

la lyric solo air pesa quasi 3 etti in meno della tua.
 

mariuccio

Biker poeticus
27/7/07
3.697
-1
0
roma
Visita sito
Perfetto......ma io intendevo un montaggio + "massiccio".

Che poi mettendo la nuova Lyrik e il DHX Air si riesca a stare sotto i 15kg....ok......ma volevo capire se montata come si deve (tipo quella di Achille) come era possibile.
;-)
Anfatti quella di achille sta sopra i 16 .....
mhmhm e pecchè la mia fa appena 18.4 :nunsacci: me sa che devo fare un pò di dieta ...:smile:
Andrè si dice in giro che stai abbandonando .. ?!?! voi comincià a girà grosso sulla ciclabile ...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.848
10.166
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Anfatti quella di achille sta sopra i 16 .....
mhmhm e pecchè la mia fa appena 18.4 :nunsacci: me sa che devo fare un pò di dieta ...:smile:
Andrè si dice in giro che stai abbandonando .. ?!?! voi comincià a girà grosso sulla ciclabile ...


Abbandonando...io??
Dopo tutti i soldi spesi...:omertà:...ma che sei matto??
SAbato scorso mi son sparato il Puzzillo....sopra Campofelice....insieme al SuperModeratore......:il-saggi:.....con discesina FRee...FRee........
:free::free:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Il mio telaio nudo pesa circa 3300 gr.
Il DHX5 Coil e molla in Ti da 450 pesa circa 880 gr.
La Totem protonica è quasi 2700 gr.

Completa (e vestita pesantuccia, con camere da DH) mi va di poco sopra i 16 kg.


Leggerissima........:-|
 

Popi LTD

Biker infernalis
12/2/07
1.914
0
0
38
Torino
Visita sito

Che senso ha poi montare un signor telaio da FR con l'air??
A quel punto prendi un Tracer...e via......:celopiùg:

o-o

E' un signor telaio FR con escursione a 190, ma con l'escursione a 165mm è un signor telaio AM/Enduro... Quindi l'opzione DHX Air ha più che senso...
Io ho preso quell'opzione per esempio...
Peserà 800gr in più del Tracer, ma ha un po' più escursione ed esteticamente mi piace di più...
Montata come voglio io sarà sicuramente sotto i 15Kg... Quindi un peso che mi permetterà di pedalare... :celopiùg:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Eccomi qua, ancora "caldo" dall'uscita odierna, per cui probabilmente troppo estasiato per scrivere una recensione imparziale sulla Uzzi.
Ma dato che anche prima rientravo a casa soddisfatto vediamo di scrivere 2 righe per vedere le differenze.

Io vengo da una bici magnifica, la Tracer, che in salita era uno spettacolo, pur con le sospensioni a molla. Il propedal non serviva ed il pedalkickback nemmeno sapevo cos'era.

Insomma, sembrava la bici perfetta per farci tutto, ma avevo il timore, magari infondato, che un telaio così non era predisposto agli abusi da bike park.
Per cui son passato alla sorellona.

Ebbene, mi mancava la salita tecnica, (e la molla giusta al posteriore, arrivata giusto ieri, in Titanio.), per poterla giudicare per cui oggi sono andato a cercarmela.....
.....e sono rimasto basito!

Mi chiedo come sia possibile che una bici praticamente da DH, con 190 di escursione e 66° di angolo di sterzo,(se ci metto una FOX 40 l'angolo di sterzo mi va a 65°), e con un peso di oltre 16 kg sia così facilmente pedalabile.

Il terreno in salita, scassato e ripido non l'ha spaventata. Passa sopra a tutto, con Propedal tutto aperto, senza bobbare e senza soffrire di pedalkickback, mantenendo sempre una trazione ottimale, (ed oggi il terreno era bello scivoloso.)
Lo stem che ho scelto, da 60 mm e la piega che fuori tutto è 720 mm, rendono la direzionalità ottimale, ancor più stabile, pur se meno agile della Tracer.
Insomma, ho capito che è si più faticosa, peso e geomerie sono più da discesa, ma mi ha comunque sorpreso.
Tenendo conto che Totem a parte, l'allestimento è identico a quello che usavo prima.
Si sale più lentamente, è vero, diciamo che sembra non abbia il 34 ma si fermi al 32 sul pacco pignoni, ma è l'unica cosa in cui l'ho trovata differente rispetto alla sorella minore.
Io poi uso il 24 come corona piccola davanti, penso che montando il 22 vada sicuramente meglio.

Per il resto, discese veloci, salti, drop, e tutto ciò che è libidine, siamo in un altra categoria.

Fenomenale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo