integratori minerali

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
50
Imola
Visita sito
Secondo voi, qual'è il miglior integratore di sali minerali (compresi quelli contenenti creatina, aminoacidi, ecc...)?
Parlando con dei miei amici, ho sentito dire che il migliore è il FRILIVER ENERGY (con creatina e aminoacidi ramificati).
Ciao o-o
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
secondo me, gli integratori minerali/vitaminici sono una cosa amminoacidi e creatina sono un altra.

voglio dire comprati un semplice integratore salino (io uso polase + supradin) poi magari fatti un po' di amminoacidi e se ritieni opportuno fatti un programma di creatina
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
56
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
Secondo me gli integratori minerali servono solo in casi estremi (tipo > 3 ore a pedalare sotto il sole).
In quel caso basta prendere dell'economicissimo Polase, una pastiglia prima di uscire. Io poi nella borraccia metto un bel thé verde alla menta con poco zucchero/miele.
Aminoacidi ramificati sono un'altra cosa e se non vuoi aumentare la massa muscolare non ti servono.

Abbasso le bevande colorate zuccherate e mineralizzate, viviamo in un mondo schizofrenico, la gente compra l'acqua minerale con una molecola di sodio solitaria e poi si bombarda di getorade powerade e minkyade varie.
 

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
50
Imola
Visita sito
Avete ragione ragazzi, mi sono confuso un po'! :maremmac:
Intendevo sapere che tipo di prodotto usate per aumentare la massa muscolare. Un mio collega (palestrato) mi propone di comprare (creatina, aminoacidi ramificati e proteine) tutto sfuso, facendomi le dosi secondo il peso e menate varie: io invece preferirei prendere qualcosa di già pronto, visto che non voglio diventare come Juri Chechi, ma vorrei aumentare e migliorare solo un po' di più la massa muscolare, ovviamente allenandomi! o-o
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
56
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
Se non ti vuoi gonfiare come un pallone non c'è bisogno di buttare soldi in porcherie, basta mangiare correttamente.
Mangia un po' più carne, ma tieni conto che esistono culturisti e ciclisti VEGETARIANI (mi pare che Gunn Rita Dahle campionessa olimpica MTB lo sia).
Una bella pasta e fagioli, oppure riso e piselli, contengono tutte le proteine di cui hai bisogno.
Generalmente massa muscolare e bicicletta non vanno molto d'accordo (a meno di non correre su pista).
Perché lo vuoi fare fratello? Fatti un po' di pesi ma accetta il tuo fisico così com'è, al naturale!
Suggerisco un sito su alimentazione e sport molto ben curato e gestitio alla grande:
http://www.albanesi.it/

Ciao
Paolo
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
se tu credi che solo prendendo integratori si diventa come juri ti sbagli .

creatina. e' sicuramente l'integratore + efficacie ma va presa con una cura ben precisa fa molta ritenzione idrica dunque si probabilemnte gonfia parecchio

proteine. ottime per la costruzione di buoni muscoli, gonfiano pero' l'addome

amminoacidi, i meno miracolosi ma utilissimi per il recupero e sono i meno invasivi

mi sembra pero' che la stai prendeno un po' alla leggera fatti uno studio preciso, se vuoi ti mando qualcosa di personale
 

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
50
Imola
Visita sito
sepica ha scritto:
se tu credi che solo prendendo integratori si diventa come juri ti sbagli .

creatina. e' sicuramente l'integratore + efficacie ma va presa con una cura ben precisa fa molta ritenzione idrica dunque si probabilemnte gonfia parecchio

proteine. ottime per la costruzione di buoni muscoli, gonfiano pero' l'addome

amminoacidi, i meno miracolosi ma utilissimi per il recupero e sono i meno invasivi

mi sembra pero' che la stai prendeno un po' alla leggera fatti uno studio preciso, se vuoi ti mando qualcosa di personale

Forse non mi sono spiegato bene: :hail:
è il mio collega che assume e mi vorrebbe far assumere tutte queste cose un po' alla leggera. A me piacerebbe (ma non so' neanche quanto ne valga la pena) poter prendere qualcosa tipo il Friliver (acquistabile in farmacia senza ricetta medica, del quale sono venuto a conoscenza da delle persone che conosco che fanno solo BDC) per poter aumentare un po' i miei limiti comunque sempre allenandomi duramente. Sono benissimo al corrente anch'io che assumendo solo integratori non si diventa come Juri, non esistono pozioni magiche e comunque per fare del muscolo bisogna pedalare e far esercizi! o-o o-o o-o
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
56
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
Io direi di più:
tutti quegli intrugli possono avere un senso per chi fa sport a livello professionistico ed è sempre al limite.
Se fai sport per divertimento lascia perdere: spendi soldi e rischi pure di farti del male.
Il businnes degli integratori (e via peggiorando...) si basa proprio sulla leggerezza della gente che pensa di diventare più intelligente, più grossa, più magra, più veloce, più resistente, meno stanca, semplicemente prendendo una pillola o qualche intruglio.
Ripeto, se mangi in maniera bilanciata e corretta l'unica cosa che ti può servire è solo un po' di Polase quando sudi molto.
Il resto sono soldi sprecati.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
biopresto ha scritto:
Io direi di più:
tutti quegli intrugli possono avere un senso per chi fa sport a livello professionistico ed è sempre al limite.
Se fai sport per divertimento lascia perdere: spendi soldi e rischi pure di farti del male.
Il businnes degli integratori (e via peggiorando...) si basa proprio sulla leggerezza della gente che pensa di diventare più intelligente, più grossa, più magra, più veloce, più resistente, meno stanca, semplicemente prendendo una pillola o qualche intruglio.
Ripeto, se mangi in maniera bilanciata e corretta l'unica cosa che ti può servire è solo un po' di Polase quando sudi molto.
Il resto sono soldi sprecati.

vediamo bene che tipo di allenamneto e lavoro fa' , poi giudichiamo se sono necessarie o meno
 

Kamikaze

Biker serius
30/7/04
203
0
0
50
Imola
Visita sito
Come allenamento esco 2 volte a settimana (purtroppo! ...avendo un bimbo è il minimo!) facendo sempre sui 50 Km di media, cercando sempre di preferire dello sterrato o ghiaiato ove possibile all'asfalto. Dal prossimo anno userò il CF, seguendo allenamenti specifici.
Come lavoro faccio l'operaio turnista. :azz-se-m:
A voi la sentenza o-o !
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
Kamikaze ha scritto:
Come allenamento esco 2 volte a settimana (purtroppo! ...avendo un bimbo è il minimo!) facendo sempre sui 50 Km di media, cercando sempre di preferire dello sterrato o ghiaiato ove possibile all'asfalto. Dal prossimo anno userò il CF, seguendo allenamenti specifici.
Come lavoro faccio l'operaio turnista. :azz-se-m:
A voi la sentenza o-o !
per lavoro perdonami intendevo lavoro in bicicletta, ovvero se impegnativo o blando salita o piano ,ripetute o medio fondo etc etc

per me dovresti otare per gli amminoacidi 6 7 gr prima ' di ogni uscita se superiore alle due ore (circa), anzi io ti consiglio di provare la Spirulina (alla fine cencio mi dovra' pure riconoscere qualcosa)

spirulina vantaggi :
costo inferiore ad amminoacidi
del tutto naturale anzi vegetale
nessuna controindicazione
ricchissima di minerali vitamine e aminoacidi essenziali

svantaggi:
devi prenderne tutti i gg almeno 5 spaticche per vedere i risultati dopo circa 7 10 gg


la creatina non te la consiglio; i suoi benefici sono noti a tutti ma grava parecchio su i reni.
le proteine forse sono troppo per chi non fa un training di pura costruzione muscolare.
per conoscenza:
il muscolo in certe condizioni di stress tende ad autocannabilizzarsi e prorpio le proteine ricostruiscono il muscolo " danneggiato" olte a dare una energia secondaria

that's all
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
56
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
Non vorrei contraddirre sepica,
però gli amminoacidi ramificati servono per aiutare il metabolismo a ricostruire le fibre muscolari e le parti di organismo danneggiate con microtraumi durante allenamenti intensi.
In sintesi servono quindi per ripristinare i muscoli dopo la loro distruzione tramite catabolismo.
Ma quando parte il catabolismo? Per uno che corre a piedi questo succede dopo... una mezza maratona, quindi per un ciclista possiamo parlare circa di 80 / 100 Km almeno di sforzo intenso.
Se non è il tuo caso gli aminoacidi ramificati servono solo ad affaticarti il fegato.
E poi lo sai che in 120 g di pollo ci sono 5g di aminoacidi ramificati?
Il pollo è migliore e costa meno!
Per chi non fa sforzi molto intensi e prolungati (un non professionista insomma) questi servono veramente a poco, e di sicuro non aumentano la tua massa muscolare.
Anche i bodybuilders normalmente assumono troppe proteine e aminoacidi, ed hanno fegati spappolati, chetosi e urea alle stelle.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
biopresto ha scritto:
Non vorrei contraddirre sepica,
però gli amminoacidi ramificati servono per aiutare il metabolismo a ricostruire le fibre muscolari e le parti di organismo danneggiate con microtraumi durante allenamenti intensi.
In sintesi servono quindi per ripristinare i muscoli dopo la loro distruzione tramite catabolismo.
Ma quando parte il catabolismo? Per uno che corre a piedi questo succede dopo... una mezza maratona, quindi per un ciclista possiamo parlare circa di 80 / 100 Km almeno di sforzo intenso.
Se non è il tuo caso gli aminoacidi ramificati servono solo ad affaticarti il fegato.
E poi lo sai che in 120 g di pollo ci sono 5g di aminoacidi ramificati?
Il pollo è migliore e costa meno!
Per chi non fa sforzi molto intensi e prolungati (un non professionista insomma) questi servono veramente a poco, e di sicuro non aumentano la tua massa muscolare.
Anche i bodybuilders normalmente assumono troppe proteine e aminoacidi, ed hanno fegati spappolati, chetosi e urea alle stelle.

ma che e' una sfida a chi dici piu' cvolate tra e me te :-o

secondo me, e parlo per eperienza gli amminoacidi sonoutili per lavori sopra le due ore o per lavori intenzi (ripetute)
non gravano sul fegato perche' gia in forma assimilabile dal muscolo,
al contrario il pollo deve essere metabolizzato e "lavorato" dal fegato per ridurlo ad aminoacido

e' probabilemnte vero che 120 gr di pollo equivalgono a 5 gr di aa che alte schifezze uno ingerisce ???? siamo sicuri che la carne e + sana di una pillola ??? siamo sicuri di quello che ingeriamo.

sul costo ho anche qui forti dubbi de pensi che un pollo lo paghi 10 12 e se non sbaglio e una confezione di aa da 100 gr la paghi 20 22 €, no so cosa convenga.
sulla praticita' poispero nulla da eccepire se ogni volta che usciamo in bici dobbiamo farci fuori ezzo pollo per integrarci di proteine capisci bene che non ci siamo
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.763
301
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
sepica ha scritto:
secondo me, e parlo per eperienza gli amminoacidi sonoutili per lavori sopra le due ore o per lavori intenzi (ripetute)
non gravano sul fegato perche' gia in forma assimilabile dal muscolo,
al contrario il pollo deve essere metabolizzato e "lavorato" dal fegato per ridurlo ad aminoacido

e' probabilemnte vero che 120 gr di pollo equivalgono a 5 gr di aa che alte schifezze uno ingerisce ???? siamo sicuri che la carne e + sana di una pillola ??? siamo sicuri di quello che ingeriamo.

sul costo ho anche qui forti dubbi de pensi che un pollo lo paghi 10 12 e se non sbaglio e una confezione di aa da 100 gr la paghi 20 22 €, no so cosa convenga.
sulla praticita' poispero nulla da eccepire se ogni volta che usciamo in bici dobbiamo farci fuori ezzo pollo per integrarci di proteine capisci bene che non ci siamo


Beh, non è che le pillole di aa siano "solo" aa! La compressa (anche solo per avere la forma che ha) è composta anche di altra roba. Sai benissimo infatti che di aa ce ne sono di diversa "qualità" e non tutti costano uguale.
Sulla praticità concordo, pero' sul fatto che siano inutili sopra le 2 ore. In quello concordo con Biopresto.
 

biopresto

Biker serius
11/9/03
221
0
0
56
Pianoro (BO)
www.funkytribal.com
sepica ha scritto:
ma che e' una sfida a chi dici piu' cvolate tra e me te :-o
e' probabilemnte vero che 120 gr di pollo equivalgono a 5 gr di aa che alte schifezze uno ingerisce ???? siamo sicuri che la carne e + sana di una pillola ??? siamo sicuri di quello che ingeriamo.
sul costo ho anche qui forti dubbi de pensi che un pollo lo paghi 10 12 e se non sbaglio e una confezione di aa da 100 gr la paghi 20 22 €, no so cosa convenga.
sulla praticita' poispero nulla da eccepire se ogni volta che usciamo in bici dobbiamo farci fuori ezzo pollo per integrarci di proteine capisci bene che non ci siamo

Continuiamo questo bullshit contest ;-))

Il cibo è sicuramente meglio di pillole e roba di sintesi, mi sembra ovvio no?
Il costo: amminoacidi = 0,22 €/g, pollo = 0,08 €/g (1,9 €/g in proteine).
Quello che sto dicendo è che uno che si alimenta correttamente e che non fa sedute di allenamento intensissime e lunghissime può tranquillamente fare a meno di integrazioni, il pollo lo mangerebbe comunque e l'aggiunta degli amminoacidi sarebbe eccessiva e inutile (e quindi uno spreco di soldi).
Se poi uno mi fa 70 Km tirati tutti i giorni mi sta anche bene che si prenda gli amminoacidi. Ci siamo capiti?
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
biopresto ha scritto:
sepica ha scritto:
ma che e' una sfida a chi dici piu' cvolate tra e me te :-o
e' probabilemnte vero che 120 gr di pollo equivalgono a 5 gr di aa che alte schifezze uno ingerisce ???? siamo sicuri che la carne e + sana di una pillola ??? siamo sicuri di quello che ingeriamo.
sul costo ho anche qui forti dubbi de pensi che un pollo lo paghi 10 12 e se non sbaglio e una confezione di aa da 100 gr la paghi 20 22 €, no so cosa convenga.
sulla praticita' poispero nulla da eccepire se ogni volta che usciamo in bici dobbiamo farci fuori ezzo pollo per integrarci di proteine capisci bene che non ci siamo

Continuiamo questo bullshit contest ;-))

Il cibo è sicuramente meglio di pillole e roba di sintesi, mi sembra ovvio no?
Il costo: amminoacidi = 0,22 €/g, pollo = 0,08 €/g (1,9 €/g in proteine).
Quello che sto dicendo è che uno che si alimenta correttamente e che non fa sedute di allenamento intensissime e lunghissime può tranquillamente fare a meno di integrazioni, il pollo lo mangerebbe comunque e l'aggiunta degli amminoacidi sarebbe eccessiva e inutile (e quindi uno spreco di soldi).
Se poi uno mi fa 70 Km tirati tutti i giorni mi sta anche bene che si prenda gli amminoacidi. Ci siamo capiti?

per quanto riguarda il costo 10 12 € per il pollo, nel polllo ci rientra anche la pelle le ossa il grasso ..le piume beh le piume no !! insomma non credo che sia cosi' vantaggioso.

credo cmq che gli aa siano necessari anche senza aver ftto 70 km a tutta. certo bisogna capire che lavoro si e' fatto e per quanto tempo, un uscita di un oretta per ilparco concordo con te che sono soldi buttati, non demonizziamo un argomento che invece e' solo frutto di ignoranza si pensa che tutto si doping ed illecito, e le pillole per definizone fanno male
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Scusate l'intrusione...io faccio ogni giorno circa 30/32 Km in MTB con salite in zona Vincigliata e poi discesa tecnica. Mentre vado in bici sorseggio acqua con maltodestrine (barattol ocomprato in farmacia...polvere)

Però mi è accaduto di frequente che mi trovo con lo stomaco che brontola e così mangio un pò di barretta energetica della Isostad (a proposito cosa ne pensano gli esperti di questo forum?).

A casa seguo una dieta del tipo monopiatto alternando le proteine (carne - bistecca con verdura) oppure carboidrati (pasta, riso e verdure). Tutto ovviamente pesato.

La colazione della mattina, siccome il latte mi fa vomitare prendo lo yogurt magro o con frutti e mangio fette biscottate, miele, un the con zucchero di canna :smile: ...aspetto una mezz'oretta e poi esco in mtb.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo