installato twonav symbian v. trial,ma le mappe come si visualizzano?

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
assolutamente a digiuno di questo software ho installato la versione prova ma non sò come visualizzare le mappe stradali.

le mappe devo scaricarle dal sito twonav? se si quale devo scaricare?sono a pagamento?
si possono visualizzare anche mappe di altri software tipo garmin xt mobile/sygic/ovi maps/tomtom mobile?
la mappa deve essere copiata nella cartella E:\Twonv|maps ?
 

terepo

Biker serius
16/3/10
254
0
0
Ayas (AO)
Visita sito
esistono le classiche mappe stradali vettoriali con autorouting disponibili da twonaw a pagamento oppure ti scannerizzi una mappa cartacea (uno stradario), la georeferenzi e la usi come sfondo delle tue tracce. Naturalmente non avrai autorouting, ma solo un riscontro visivo su cui è proiettata la tua traccia con i suoi waypoint. Secondo me per il tuo utilizzo sarebbe adeguato, ossia controllare di essere sulla strada giusta e vedere la localizzazione delle fermate.
Probabilmente l'autorouting come lo vorresti tu tra mappe stradali e tracce create da te è disponibile solo nei prodotti mynav al prezzo di circa 500 euro.

Sicuramente il mio omonimo e "vicino di valle" Erik, ti potrà dire di più sulle potenzialità mynav dato che ne è utente/estimatore ;-)

Ciao
Erik
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
un grazie a tutti per l'aiuto,oltre alla licenza del soft dovrei acquistarre anche la mappa,giusto? ho visitato il sito di twonav ed ho visto che ci sono più mappe disponibili,qual è quella stradsale che fa al caso mio?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
un grazie a tutti per l'aiuto,oltre alla licenza del soft dovrei acquistarre anche la mappa,giusto? ho visitato il sito di twonav ed ho visto che ci sono più mappe disponibili,qual è quella stradsale che fa al caso mio?
La tua domanda è abbastanza curiosa: come facciamo a sapere qual'è la mappa stradale "che fa al caso tuo" visto che non hai specificato le tue esigenze?
In ogni caso l'unica stradale disponibile per l'Italia è la Italy V-map 09Q2 e costa 49 €
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
La tua domanda è abbastanza curiosa: come facciamo a sapere qual'è la mappa stradale "che fa al caso tuo" visto che non hai specificato le tue esigenze?
In ogni caso l'unica stradale disponibile per l'Italia è la Italy V-map 09Q2 e costa 49 €


grazie per l'info ,in effetti mi serve una mappa stradale dell'Italia (il perchè lo avevo spiegato in alcuni mie topic precedenti,in questo avevo omesso di descrivere cosa mi serve realizzare)
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
Il problema è che hai "disperso" i tuoi post a destra e a manca... non è mica facile starti dietro!

ho aperto numerosi post in quanto sono ormai alla soglia della disperazione visto il pochissimo tempo che ho per risolvere tutta la situazione,
purtroppo sono partito da zero in materia (e lo sono ancora) in quanto alla ricerca di una valida (e spero rapidissima ) soluzione del mio grosso problema:memorizzare percorsi di autobus di linea con relative fermate e riprodurre come itinerario il percorso salvato.

per fare ciò ero partito col gps logger+nokia 5800 con soft garmin xt mobile ed ovimaps ma,fatta l'acquisizione, mi sono arenato nel trasformare il tragitto acquisito in itinerario.

sul garmin risultato zero assoluto,si blocca tutto e non mi carica il percorso pur seguendo alla lettera le procedure trovate in rete;

per il nokia ho letto la guida presente sul forum ma ha un grosso limite per me che dovrei memorizzare decine e decine di percorsi: praticamente l'itinerario va editato prendendo ad uno ad uno i punti preferiti che si vengono a creare esportando il file gpx in lmx per nokia e seguendo la procedura citata (e poi vanno cancellati sempre uno alla volta).

l'ultima spiaggia è il twonav che tra licenza e mappa supera i 100 euro per questo valuto anche l'acquisto di un prodotto tipo gpsmap60csx che,pur costando una cifra mi risolve anche alti piccoli inconvenienti visto l'uso che ne devo fare (sempre che sia scongiurato l'utilizzo di software per trasformare in itineraro il tragitto salvato).

sul sito twonav ho visto che manca il manuale in italiano per l'ultima versione,sono proprio fortunato............
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ho aperto numerosi post in quanto sono ormai alla soglia della disperazione visto il pochissimo tempo che ho per risolvere tutta la situazione,
purtroppo sono partito da zero in materia (e lo sono ancora) in quanto alla ricerca di una valida (e spero rapidissima ) soluzione del mio grosso problema:memorizzare percorsi di autobus di linea con relative fermate e riprodurre come itinerario il percorso salvato.

per fare ciò ero partito col gps logger+nokia 5800 con soft garmin xt mobile ed ovimaps ma,fatta l'acquisizione, mi sono arenato nel trasformare il tragitto acquisito in itinerario.

sul garmin risultato zero assoluto,si blocca tutto e non mi carica il percorso pur seguendo alla lettera le procedure trovate in rete;

per il nokia ho letto la guida presente sul forum ma ha un grosso limite per me che dovrei memorizzare decine e decine di percorsi: praticamente l'itinerario va editato prendendo ad uno ad uno i punti preferiti che si vengono a creare esportando il file gpx in lmx per nokia e seguendo la procedura citata (e poi vanno cancellati sempre uno alla volta).

l'ultima spiaggia è il twonav che tra licenza e mappa supera i 100 euro per questo valuto anche l'acquisto di un prodotto tipo gpsmap60csx che,pur costando una cifra mi risolve anche alti piccoli inconvenienti visto l'uso che ne devo fare (sempre che sia scongiurato l'utilizzo di software per trasformare in itineraro il tragitto salvato).

sul sito twonav ho visto che manca il manuale in italiano per l'ultima versione,sono proprio fortunato............
Il manuale in italiano del TwoNav è quasi pronto, ma ti mancano talmente tante nozioni di base che è l'ultimo dei tuoi problemi. Ma quello che mi stupisce di più è come diavolo hai fatto a dedurre che il 60CSx ti risolva chissà quali "piccoli inconvenienti", soprattutto nella navigazione stradale!
Sul discorso costi.... ma sei davvero convinto che un 60CSx + cartografia stradale Garmin (o pensi che sia inclusa?) ti costi di meno di 100 €???
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
come dici tu mi mancano talmente tante nozioni di base che ho paura che anche che anche col twonav non sarei in grado di risolvere il mio problema per questo guardo ad un prodotto come il 60csx (sperando che risolva tutto e più facilmente anche se il costo è elevato,lo sò)

il twobanv mi dovrebbe consentire di acquisire tragitti e ripercorrerli, durante la navigazione in "modalità itinerario" per intenderci mi fa vedere solo la posizione sulla traccia precaricata o mi da istuzioni vocali tipo tomtom per intenderci? oppure emette solo segnali acustici (o assolutamnete non emete alcun suono) in prossimità di waypoint e/o quando devo effettuare una svolta? le mie domande potranno sembrarvi stupide ma io non ho la minima conoscenza in materia e per questo sono costretto a farne

per "altri piccoli inconvenienti" (non ho specificato per non dilungarmi troppo) mi riferivo che un prodotto tipo il 60csx sarebbe più comodo da utilizzare rispetto al 5800 che,da quello che ho notato,se non è collegato alla presa dell'accendisigari, ha un notevole calo nella capacità di acquisire il segnale gps, ma sull'autobus l'accendisigari non c'è.inoltre presumo che le prestazioni del gps 60csx nella ricezione del segnale gps e nella precisione siano superiori a quella di un nokia 5800 (o ,in alternativa,di un'antenna gps esterna).

il fatto che sto approfondendo il discorso sul 60csx sta nel fatto che,leggendo le caratteristiche riportate sul sito garmin (per esempio un dakota 20 che costa di più o quasi come il 60 csx potrebbe fare ciò che mi serve ma passando per mapsource) dovrebbe fare ciò che desidero,se poi anche con questo occorre usare un software per creare degli itinerari partendo da un perrcorso acquisito me lo può dire solo ch è esperto come te o chi lo usa,per questo ho chiesto aiuto sul forum.non vorrei buttare inutilmente soldi e rimanere col problema.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se contimuiamo su due fronti... divento matto!!! Rispondo solo qui.
Lo "waypoint di prossimità" ce l'ha anche il Dakota (oltre che il TwoNav... ovviamente), ma non basta piazzare quà e là un po' di waypoint per ottenere un percorso da seguire, devi crearti una rotta, e farlo con il GPS non è la cosa più semplice del mondo. In ogni caso la cosa è fattibile in modo non troppo difficile con il TwoNav senza ricorrere al PC (devo verificare se con i Garmin è la stessa cosa, visto che non utilizzo mai le rotte e non sono praticissimo):
- Ti posizioni nel punto di partenza
- Crei una nuova Rotta
- Aggiungi tutti gli WP che vuoi, classificandoli (svolte piuttosto che fermate etc.)
- Chiudi la rotta in modo da salvarla sul dispositivo con un nome ed hai finito
Per navigarla è banale.
Se invece vuoi creare gli WP sul posto e poi crearti una rotta, basta percorrere il tragitto creando a mano gli WP punto per punto, e poi creare la rotta aggiungendo gli WP scegliendoli dalla lista.
Questo lo puoi fare tranquillamente con l'hardware che hai, spendendo meno di 100 € in software! Non capisco perchè vuoi buttare i soldi con un apparecchio dedicato all'outdoor con centomila funzioni che non userai mai... ma soprattutto con limitate funzioni di navigazione stradale...
Per quanto riguarda l'alimentazione... direi che andare "a batterie" per tutto il giorno non è la cosa più pratica (nè con il 60CSx, ne con il Nokia). Devi comunque trovare il modo di alimentare l'apparecchio.
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
Se contimuiamo su due fronti... divento matto!!! Rispondo solo qui.
Lo "waypoint di prossimità" ce l'ha anche il Dakota (oltre che il TwoNav... ovviamente), ma non basta piazzare quà e là un po' di waypoint per ottenere un percorso da seguire, devi crearti una rotta, e farlo con il GPS non è la cosa più semplice del mondo. In ogni caso la cosa è fattibile in modo non troppo difficile con il TwoNav senza ricorrere al PC (devo verificare se con i Garmin è la stessa cosa, visto che non utilizzo mai le rotte e non sono praticissimo):
- Ti posizioni nel punto di partenza
- Crei una nuova Rotta
- Aggiungi tutti gli WP che vuoi, classificandoli (svolte piuttosto che fermate etc.)
- Chiudi la rotta in modo da salvarla sul dispositivo con un nome ed hai finito
Per navigarla è banale.
Se invece vuoi creare gli WP sul posto e poi crearti una rotta, basta percorrere il tragitto creando a mano gli WP punto per punto, e poi creare la rotta aggiungendo gli WP scegliendoli dalla lista.
Questo lo puoi fare tranquillamente con l'hardware che hai, spendendo meno di 100 € in software! Non capisco perchè vuoi buttare i soldi con un apparecchio dedicato all'outdoor con centomila funzioni che non userai mai... ma soprattutto con limitate funzioni di navigazione stradale...
Per quanto riguarda l'alimentazione... direi che andare "a batterie" per tutto il giorno non è la cosa più pratica (nè con il 60CSx, ne con il Nokia). Devi comunque trovare il modo di alimentare l'apparecchio.

ti rinnovo i miei ringraziamenti per laiuto che tu ed altri mia avete dato fin qui.

separiamo al momento i due discorsi e parliamo solo del twonav (per quanto riguarda la soluzione con altri hardware ho dato uno sguardo anche al mynav 311 che posso prendere a 250 euro mappa compresa che sarebbe un buon compromesso ammesso che soddisfi le mie esigenze ma per ora congeliamo questo discorso che eventualmente tratteremo in seguito e/o a parte)

la soluzione più semplice potrebbe essere il twonav,quello che vorrei sapere è:
se acquisisco la rotta con dei waypoint relativi alle sole fermate quando vado in modalità navigazione vedrò la mia posizione sulla mappa lungo e la "linea evidenziata" che rappresenterà il percorso acquisito e che dovrò seguire senza istruzioni vocali,in pratica dovrei navigare seguendo visivamente la mia posizione sul display,giusto? in prossimità dei waypoint (al momento marcherò come waypoint solo le fermate mentre in seguito potrei fare lo stesso coi punti di svolta)riceverò un avviso acustico ?

per quanto riguarda l'autonomia delle batterie potrei pensare ad una soluzione tramite antenna gps bluetooth (ne guadagnerei in autonomia del cell e in precisione delel coordinate gps credo,anche se meno pratica dal punto di vista della trasportabilità)

per quanto riguarda la soluzione garmin,sarebbe quella a costo Zero,ma ci vorrebbe qualcuno che mi spieghi esattamente come fare a raggiungere il mio scopo,io ho una versione xt mobile 5.00.40 non ufficiale sulla quale ho cercato di applicare la guida su come trasformare xun gpx in itinerario da inserire nella cartella gpx col nome current.gpx ma con scarsa fortuna.
come devo impostare il software per memorizzare il tagitto percorso sulla mappa senza impostare un itinerario da seguire?
in pratica entro nel garmin mobile,acquisisco la posizione sulla mappa ed il software mi deve registrare il percorso che ho fatto che salverà come current.gpx (se posso marcare i waypoint tanto meglio ma la cosa fondamentale è la prima) poi richiamo il percorso acquisito che sarà il mio itinerario ed avròanche le istruzioni di guida,giusto?
per fare quello che mi serve dovre acquisire il percorso di una linea di autobus,andare a cas e salvare il percorso acquisito sul pc,cancellare il tutto e rifare le operazioni per una nuova linea.quando dovrei ripercorrere la linea di mio interesse dovrei caricare il file memorizzato sul pc dato che posso avere un solo file current.gpx nella cartella gpx,giusto?
se funzionasse potrei fare qualche prova ma ritorniamo alla domanda principale:come si imposta il garmin per fare ciò?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ti rinnovo i miei ringraziamenti per laiuto che tu ed altri mia avete dato fin qui.

separiamo al momento i due discorsi e parliamo solo del twonav (per quanto riguarda la soluzione con altri hardware ho dato uno sguardo anche al mynav 311 che posso prendere a 250 euro mappa compresa che sarebbe un buon compromesso ammesso che soddisfi le mie esigenze ma per ora congeliamo questo discorso che eventualmente tratteremo in seguito e/o a parte)

la soluzione più semplice potrebbe essere il twonav,quello che vorrei sapere è:
se acquisisco la rotta con dei waypoint relativi alle sole fermate quando vado in modalità navigazione vedrò la mia posizione sulla mappa lungo e la "linea evidenziata" che rappresenterà il percorso acquisito e che dovrò seguire senza istruzioni vocali,in pratica dovrei navigare seguendo visivamente la mia posizione sul display,giusto? in prossimità dei waypoint (al momento marcherò come waypoint solo le fermate mentre in seguito potrei fare lo stesso coi punti di svolta)riceverò un avviso acustico ?

per quanto riguarda l'autonomia delle batterie potrei pensare ad una soluzione tramite antenna gps bluetooth (ne guadagnerei in autonomia del cell e in precisione delel coordinate gps credo,anche se meno pratica dal punto di vista della trasportabilità)

Purtroppo non ho la cartografia stradale per fare una simulazione. Ho paura però che non bastano gli WP delle fermate, ma dovrai inserire anche le svolte. Il problema è che non necessariamente il tuo percorso è considerato quello "ottimale" dal GPS (e questo vale per tutti i GPS, anche i navigatori stradali) e potrebbe suggerirti di passare da altre parti. Avvicinandoti ad un waypoint di prossimità otterresti un avviso acustico, oltre che avere sul display le informazioni sulla distanza, tempo per raggiungerlo... etc.
Ti ripeto però che dovrei fare una simulazione reale per ricreare integralmente la situazione...
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
Purtroppo non ho la cartografia stradale per fare una simulazione. Ho paura però che non bastano gli WP delle fermate, ma dovrai inserire anche le svolte. Il problema è che non necessariamente il tuo percorso è considerato quello "ottimale" dal GPS (e questo vale per tutti i GPS, anche i navigatori stradali) e potrebbe suggerirti di passare da altre parti. QUOTE]

nno sò come funziona il twonav,ma se devo ripercorrere una rotta salvata ed il software ha una funzione apposita perchè verrebbe fare un ricalcolo del percorso?

tradotto in parole povere non sono sicuro nemmeno acquistando il twonav con la mappa di risolvere il mio problema se non registrando come wp ogni punto di svolta in modo che il calcolo del percorso diventi "obbligato"
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
nno sò come funziona il twonav,ma se devo ripercorrere una rotta salvata ed il software ha una funzione apposita perchè verrebbe fare un ricalcolo del percorso?
Pensavo ad un'ipotesi in cui tu posizioni solo le fermate e lasci a lui il calcolo della rotta per arrivarci, evitando di posizionare waypoint in ogni punto di svolta.

tradotto in parole povere non sono sicuro nemmeno acquistando il twonav con la mappa di risolvere il mio problema se non registrando come wp ogni punto di svolta in modo che il calcolo del percorso diventi "obbligato"
E' proprio quello che volevo dire... ma questo vale a prescindere dal GPS che usi! Se posizioni anche i punti di svolta la rotta diventa obbligata, ed in questo senso il tuo obiettivo dovrebbe essere raggiunto.
Però mi riservo di continuare la discussione a dopo un eventuale test sul campo, senza il quale si ragionerebbe solo per ipotesi.
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
allora resto in attesa di ulteriori info e facci oqualche ulterioriore domanda :-)

il mynav 311 pro ha a le stesse funzioni del garmin 60csx o sarebbe migliore per risolvere il mio problema?

se prendo un normale navigatore auto garmin (es. nuvi 1200) attraverso mapsource posso inviare un itinerario come ho tentato di fare col garmin xt mobile? possibile mandare al navigatore + di un itinerario (acquisito col data logger precedentemente) tramite il mapsource? l'operazione è più facile o ci potrebbero essere delle difficoltà come ho incontrato sul nokia 5800?

quest'ultima idea (dopo che da giorni non mi muovo dal pc) mi è venuta dopo che ho visto casualmente un caricabatterie denominato "powermonkey" che mi risolverebbe il problema di autonomia (mentre coi costi siamo + o - allo stesso livello della soluzione twonav)............aspetto opinioni in merito soprattutto da chi ha provato ad inviare un itinerario acquisito col logger/scaricato da internet ad un navigatore stradale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
allora resto in attesa di ulteriori info e facci oqualche ulterioriore domanda :-)

il mynav 311 pro ha a le stesse funzioni del garmin 60csx o sarebbe migliore per risolvere il mio problema?

se prendo un normale navigatore auto garmin (es. nuvi 1200) attraverso mapsource posso inviare un itinerario come ho tentato di fare col garmin xt mobile? possibile mandare al navigatore + di un itinerario (acquisito col data logger precedentemente) tramite il mapsource? l'operazione è più facile o ci potrebbero essere delle difficoltà come ho incontrato sul nokia 5800?

quest'ultima idea (dopo che da giorni non mi muovo dal pc) mi è venuta dopo che ho visto casualmente un caricabatterie denominato "powermonkey" che mi risolverebbe il problema di autonomia (mentre coi costi siamo + o - allo stesso livello della soluzione twonav)............aspetto opinioni in merito soprattutto da chi ha provato ad inviare un itinerario acquisito col logger/scaricato da internet ad un navigatore stradale
Un navigatore stradale dubito sia in grado di seguire una traccia! (vediti la differenza tra traccia e rotta...)
Per il resto... non ne ho la più pallida idea. Stai facendo una confusione incredibile e ponendo 50.000 domande senza nemmeno aspettare la risposta a quelle precedenti. Ricorda che questo è un forum di MTB e qui abbiamo un po' di esperienza per quanto riguarda i GPS outdoor ma non dei navigatori stradali.
Io ti sto proponendo la soluzione che secondo me è la più conveniente... che senso ha che chiedi di altre soluzioni? Chiedi a chi ti propone MyNav...
 

waltersalerno

Biker novus
18/5/10
41
0
0
salerno
Visita sito
scusatemi per tutti i post aperti e le domande poste,colgo l'occasione per rinnovare a tutti i mieri rringraziamenti per la disponibilità dimostratami.
come ho spiegato già la soluzione del problema è di vitale importanza...........immaginate cosa suddederebbe se sbaglio strada con un autobus di 12 metri in mano e che ho guidato fino ad oggi solo alla scuola guida?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
sicuramente non sò qual è la differenza fra traccia e rotta.........se qualcuno me lo spiega sarebbe una cosa molto utile da apprendere........
Capisco la tua frenesia nel voler risolvere il problema, però cerca anche di capire noi... e soprattutto i ritmi di un forum... che non è una chat, e le risposte ai quesiti non possono essere immediate.
Tra l'altro stai solo ponendo domande senza nemmeno provare a dare un'occhiata alle tematiche già trattate ampiamente (la differenza tra rotta e traccia l'abbiamo ribatita ormai non so più nemmeno quante volte).
In ogni caso, la traccia è quello che tira fuori il data-logger: una sequenza di punti ravvicinati che quasi disegnano la strada eche hai percorso. Una rotta invece è una sequenza di waypoint, che di solito sono posizionati nei punti di svolta. E' ovvio quindi che un navigatore stradale non si presta ad una navigazione per traccia, mentre lavora normalmente con le rotte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo