Questo non lo sapevo ero rimasto alla ghiera dentata internaIl CL può avere 2 sistemi di chiusura.
Grazie mille per l'informazione
Questo non lo sapevo ero rimasto alla ghiera dentata internaIl CL può avere 2 sistemi di chiusura.
Ciao, intanto grazie per il sollecito riscontro. Direi che non avesse gioco orizzontale. Ho solo tolto i 2 para polvere, pulito, ingrassato e rimontato. Prima di smontare funzionava bene, nel senso che non era frenata e c'erano solo i cuscinetti "secchi".Quando hai lubrificato il cuscinetto hai controllato se aveva gioco orizzontale?
Come mai i cuscinetti del corpetto non sono sostituibili? dove risiede il problema nell'estrali ed inserirne di nuovi? è la prima volta che sento questo su una ruota.ho dei mozzi simili (se non uguali) e hanno i cuscinetti sigillati quindi sono ben difficili da ri-lubrificare in maniera efficace, se grattano sono da sostituire e nel caso servono estrattori e un pò di manualità (e non è un lavoro alla portata di tutti).
Al massimo puoi rimuovere il corpetto xd e lubrificare i cricchetti della ruota libera. Se è il corpetto a grattare o a non girare fluido devi cambiarlo perchè i suoi cuscinetti interni non sono smontabili.
Il corpetti ruota libera dei vari modelli bontrager mtb sono tutti molto simili.Come mai i cuscinetti del corpetto non sono sostituibili? dove risiede il problema nell'estrali ed inserirne di nuovi? è la prima volta che sento questo su una ruota.
Sono curioso perché ho anche io delle Bontrager..
Ok, avevo capito che non si potessero sostituire chissà per quale oscuro motivo.Il corpetti ruota libera dei vari modelli bontrager mtb sono tutti molto simili.
I cuscinetti sono accoppiati nella parte più interna del corpetto quindi, se si vuole ingrassare I cuscinetti puoi lavorare solo su quello più esterno perché l'altro non ha vie di accesso.
Per sostituire i cuscinetti serve un estrattore da interni...