Oggi a mezzogiorno in tutta Italia parte la campagna sull'infortunio in itinere. Per l'effettivo riconoscimento, da parte degli enti statali preposti, dell'infortunio durante l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto per andare a lavoro.
Allo scopo di mettere fine a questo anacronismo è in corso una campagna promossa dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) che chiede la modifica dellart. 12 del D.Lgs. 38/2000 e di aggiungere al testo attuale la frase: Luso della bicicletta è comunque coperto da assicurazione, anche nel caso di percorsi brevi o di possibile utilizzo del mezzo pubblico, esattamente come previsto per il lavoratore che si reca al lavoro a piedi.
In allegato potete trovare
[url]www.bici-initinere.info[/URL]
info per Cagliari: Virgilio Scanu
PresidenteCittà Ciclabile Onlus
3403759883
Allo scopo di mettere fine a questo anacronismo è in corso una campagna promossa dalla Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) che chiede la modifica dellart. 12 del D.Lgs. 38/2000 e di aggiungere al testo attuale la frase: Luso della bicicletta è comunque coperto da assicurazione, anche nel caso di percorsi brevi o di possibile utilizzo del mezzo pubblico, esattamente come previsto per il lavoratore che si reca al lavoro a piedi.
In allegato potete trovare
- il logo della campagna
- il comunicato stampa
[url]www.bici-initinere.info[/URL]
info per Cagliari: Virgilio Scanu
PresidenteCittà Ciclabile Onlus
3403759883