informazioni su jekyll 2005

windmillking

Biker ciceronis
muldox ha scritto:
windmillking ha scritto:
Ciao

non è che tutto quello che è scritto sia sacrosanta verità, secondo me è un errore di stampa.

non c'è mezzo kilo di differenza nemmeno tra una truvativ holzfeller da dh e una xtr 05;
la truvativ che monta la jekil di mio figlio ha la 44 e la 32 di alluminio e le pedivelle non sono enormi, peserà come una deore, 750g+ movimento centrale, metti 250g arrivi ad un kg, massimo 1,1 kg; la lx 2005 pesa 910 ...

Altre Jekil 2005 comprate più recentemente montano la fsa gamma drive integrata che pesa 1150g

Con questo non voglio dire che sia meglio della LX, solo che il limite della Jekil 2005 non è sicuramente nella guarnitura :)

marco

Io mi riferivo alla FSA Gamma Drive. Se si tratta di un errore di stampa è stato ripetuto più volte, comunque riverificherò e posterò i dati precisi :-o


Se vai a vedere sul sito di bikeplanet (che considero un riferimento come correttezza) :

fsa gamma drive : 1190
shimano lx 2005 : 930

però considera che molte jekil arrivano con la truvativ ... nel giro dei miei amici ce ne sono 3, due con la truvativ e una con la fsa.


:prost:

marco
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Mi intrometto, anhe se sono un po' fuori tema :offtopic:

Vorrei cambiare la mia guarnitura (Race Face Prodigy xc con LX), quindi mi sono interessato alla vostra diatriba...................
La mia domanda è questa: ma si sente così tanta differenza tra una guarnitura ed un altra?

Io pensavo di cambiarla perchè il movimento centrale e le corone sono quasi alla frutta. Considerando che da Gamba mi prendo una LX nuova completa di Mov. Centrale, avrei preferito questa soluzione alla sostituzione dei pezzi usurati che poi mi costerebbero uguale :-?
 

windmillking

Biker ciceronis
Renzo ® ha scritto:
Mi intrometto, anhe se sono un po' fuori tema :offtopic:

Vorrei cambiare la mia guarnitura (Race Face Prodigy xc con LX), quindi mi sono interessato alla vostra diatriba...................
La mia domanda è questa: ma si sente così tanta differenza tra una guarnitura ed un altra?

Io pensavo di cambiarla perchè il movimento centrale e le corone sono quasi alla frutta. Considerando che da Gamba mi prendo una LX nuova completa di Mov. Centrale, avrei preferito questa soluzione alla sostituzione dei pezzi usurati che poi mi costerebbero uguale :-?

lo so che scatenerò l'apocalisse , ma secondo me NO.

Personalmente (ammetto la mia ignoranza) ho sentito differenza di rigidità delle pedivelle di guarniture diverse (ma non è che con quella più rigida sono andato meglio o più forte ...).
Ho trovato differenze notevoli nella facilità di cambiata tra una guarnitura usurata ed una nuova, questo sì.

Poi voglio proseguire con l'apocalisse : attenzione alle guarniture "di moda" con il movimento centrale integrato ed i cuscinetti esterni. Se non sono montate a regola d'arte hanno dimostrato una maggior fragilità, sono molto più soggette all'usura dei cuscinetti e sono più delicate e sensibili nei confronti dei lavaggi con acqua in pressione.
Credo che alla fine ai costruttori costi meno fare una guarnitura integrata che una con movimento centrale separato o forse volevano solo fare qualcosa di nuovo ...

Se invece di togliere 200g dalla guarnitura li togli dalle ruote si che senti la differenza ...

O se investi i soldi in una forcella o in un ammo migliore ...

marco
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
59
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
In previsione di un alleggerimento complessivo della bike (per poter salire con più facilità), pensavo di sostituire la gammadrive che monta la Prophet sl che ho ordinato con una guarnitura xt.
Un po' per i tre etti di differenza, un po' per fare il paio con il cambio xt.
Tre etti non sono molti, ma uniti ad altri pezzi che ho in garage da sostituire fanno passare abbondantemente il chilo.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
OK, eccovi i dati presi dalla rivista francese "VTT magazine" di marzo:
peso di Shimano LX ( guarnitura+movimento ): 926g.
peso di FSA Gamma Drive ( guarnitura+movimento ): 1309g.
Differenza: 383g.
La Gamma Drive è inoltre la meno rigida delle 17 guarniture testate ( test effettuati al banco con strumentazione fornita da Cannondale ).
:-o
 

versor23

Biker novus
24/4/05
38
0
0
saronno
Visita sito
La splice che monta la j. mi sembra diversa da quella che si puo vedere sul sito della manitou ossia da quello che risulta dal sito sarebbe regolabile in estensione compressione e corsa mentre quella che monta la j sembra che sia solo regolabile in estenzione oltre che nella corsa ( manca la regolazione sulla gamba dx..)?
Mi sapete dare qualche informazione a riguardo?

Grazie!
 

windmillking

Biker ciceronis
versor23 ha scritto:
La splice che monta la j. mi sembra diversa da quella che si puo vedere sul sito della manitou ossia da quello che risulta dal sito sarebbe regolabile in estensione compressione e corsa mentre quella che monta la j sembra che sia solo regolabile in estenzione oltre che nella corsa ( manca la regolazione sulla gamba dx..)?
Mi sapete dare qualche informazione a riguardo?

Grazie!


E' proprio così, la splice della jekil è regolabile nella corsa (100-130) e nel ritorno, non in compressione.

marco
 

versor23

Biker novus
24/4/05
38
0
0
saronno
Visita sito
Oggi sono andato a farmi fare una offerta per cambiare le componenti nn lx.
Mi hanno chiesto circa 100 euro in più per l'upgrade mentre per quanto riguarda discorso forcella mi hanno proposto una reba sl e con poco di più una reba race...voi che ne dite: può essere una valida alternativa?
O meglio che mi potete dire del confronto tra le due forcelle?
 

windmillking

Biker ciceronis
versor23 ha scritto:
Oggi sono andato a farmi fare una offerta per cambiare le componenti nn lx.
Mi hanno chiesto circa 100 euro in più per l'upgrade mentre per quanto riguarda discorso forcella mi hanno proposto una reba sl e con poco di più una reba race...voi che ne dite: può essere una valida alternativa?
O meglio che mi potete dire del confronto tra le due forcelle?

La reba è una ottima forcella, un altro pianeta dalla splice montata.
Tieni presenti due cose :
- la forcella originale è una 130 mm, la reba è più corta e quindi ti si chiude un po' l'angolo di sterzo. Dipende dall'uso che vuoi fare della Jeckil
- se prendi la reba per usare la pinza ed il disco di serie devi prendere un adattatore, niente di grave ma circa altri 20 euro

marco
 

versor23

Biker novus
24/4/05
38
0
0
saronno
Visita sito
ciao!
Ho comprato la jekyll e mi dovrebbe arrivare a giorni.
Alla fine ho sostituito il gruppo con un lx completo la sella ( ho messo la flite gel flow )
i freni...per adesso tengo i juile poi eventualmente passero ai louise.
Sono invece ancora indeciso sulla forcella pike o reba...
A parte il discorso corsa il mio dubbio rimane sul peso.
Devo decidere come impostarla...se decisamente verso il freeride o xc...
Pricipalmente la utilizzo su sterrato o cmq in pianura ( fino ad oggi ho utilizzato un front con un'ottima z2 da 65mm ) qualche giorno all'anno in montagna e il mio utilizzo nn cambiera penso di molto.
Sapete intanto quanto pesa la jekyll di "serie"?

grazie!!

ciao!!
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
versor23 ha scritto:
ciao!
Ho comprato la jekyll e mi dovrebbe arrivare a giorni.
Alla fine ho sostituito il gruppo con un lx completo la sella ( ho messo la flite gel flow )
i freni...per adesso tengo i juile poi eventualmente passero ai louise.
Sono invece ancora indeciso sulla forcella pike o reba...
A parte il discorso corsa il mio dubbio rimane sul peso.
Devo decidere come impostarla...se decisamente verso il freeride o xc...
Pricipalmente la utilizzo su sterrato o cmq in pianura ( fino ad oggi ho utilizzato un front con un'ottima z2 da 65mm ) qualche giorno all'anno in montagna e il mio utilizzo nn cambiera penso di molto.
Sapete intanto quanto pesa la jekyll di "serie"?

grazie!!

ciao!!

Beh per l'uso che ne dici di fare sicuramente andrei sull'xc.. E tra la Reba e la Pike potresti prendere una via di mezzo, tipo una Marza Mx Comp ETA oppure una Marathon S 120..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo