informazioni su jekyll 2005

versor23

Biker novus
24/4/05
38
0
0
saronno
Visita sito
Ciao
Vorrei acquistare la nuova jekyll e volevo avere qualche notizia sul suo comportamento e impressioni generali su questa bici.
Mi ero dimenticato di premettere che la bici la utilizzo prevalentemente in modo molto polivalente quindi sia in pianura su asfalto che in montagna su piste di freeride quindi nn cerco particolari tecnici per un uso estremo

Avrei anche qualche dubbio:
Da quanto mi pare di aver capito la cannondale adotta standard propri e cio rende difficile la sostituzione di parti quali forcella e ammo...

Per quanto riguarda il montaggio 2005 visto che il mio rivenditore mi fornisce la possibilità di un montaggio personalizzato volevo quindi avere alcuni consigli in particolare riguardo a:

forcella manitou splice super ( pensavo eventualmente di sostituirla con una nixon )

impianto frenante magura julie ( qui proprio nn saperei con cosa sostituirlo per es Hayes HFX9, Formula B-4 PRO ecc )

altre modifiche...?????

Grazie a tutti!

Ciao!!
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ciao Versor, anch'io mi ero informato un po' su quella bici, e a conti fatti ne ho dedotto che...non è tutto oro quel che luccica. Il telaio è certamente valido, ma il montaggio non è granchè, infatti il peso finale del mezzo è abbastanza elevato. Se la acquisti e decidi di sostituire qualche componente, io prima dei freni - che tutto sommato sono onesti - penserei alla guarnitura, un'autentica ciofeca sia per quanto riguarda il peso che la rigidità. Secondo me, in definitiva, può essere una buona base su cui costruire un mezzo valido nel tempo Così come esce di serie, se si guarda il montaggio nei dettagli, ci spiega il prezzo così basso a fronte di un telaio da 1500 Euro.
:-o
 

versor23

Biker novus
24/4/05
38
0
0
saronno
Visita sito
ciao

Che guarnitura mi consiglieresti?
Per quanto riguarda gli altri dettagli...io pensavo di sostituire chiaramente i pedalini quindi i vari pezzi del deore con quelli del lx cosa questa che comporterebbe una spesa molto ridotta...
L'impianto frenante l'hai mai provato? io nn ne ho sentito parlare molto bene ne come potenza ne come resistenza a fatica...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
versor23 ha scritto:
ciao

Che guarnitura mi consiglieresti?
Per quanto riguarda gli altri dettagli...io pensavo di sostituire chiaramente i pedalini quindi i vari pezzi del deore con quelli del lx cosa questa che comporterebbe una spesa molto ridotta...
L'impianto frenante l'hai mai provato? io nn ne ho sentito parlare molto bene ne come potenza ne come resistenza a fatica...

Secondo me una delle guarniture con il miglior rapporto fra prestazioni/prezzo/affidabilità è la LX di Shimano. Non ho mai provato personalmente i Julie, ma ho visto dei test che non ne parlano male. Poi tutto è migliorabile, ma personalmente non li vedrei come una priorità. A questo punto però mi chiedo se valga la pena acquistare una bici alla quale cambieresti metà dei componenti da subito. Io farei quattro conti prima di avventurarmi in una cosa del genere... :-o
 

versor23

Biker novus
24/4/05
38
0
0
saronno
Visita sito
Si avevo pensato alla possibilità di un usato ma poi ho visto che con una spesa modesta ( circa 150 euro ) riesco ad avere un gruppo completo lx....quindi se sono fortunato e il negoziante mi fa uno sconto decente dovrei arrivare a spendere circa 1650 euro per una bici nuova...l'unico dubbio era sulla validità o meno dei freni e della forcalla ma comunque da quello che mi pare di aver capito per l'utilizzo che ne andro a fare sono più che suff.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
Boh calcolando il prezzo d'acquisto non mi sembra un cattivo affare anche se cambierai qualche componente.
Anch'io mi ero informato per comprarla, poi sono andato sull'usato, comunque della Splice non ne ho sentito parlar male anche se non si trovano molti test o pareri. Se il venditore ti fa il cambio con una Nixon a buon prezzo cmq fallo.
Per il resto non mi sembra che ci siano componenti così scarsi da richiedere la sostituzione immediata, magari saranno un po' pesantini ma potrai cambiarli quando ti renderai conto che il loro comportamento non ti soddisfa. Per es per le mie esigenze oltre alle ruote e alla guarnitura non vedrei altro da cambiare (e anche non subito). Le parti che io ritengo più importanti mi sembrano già ok: buoni freni, buon ammo, forcella dignitosa.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
mah, purtroppo la jeckyll 2005 ha un montaggio che non regge!!
In una bici del genere cambierei:

1 Forcella (ok per la nixon, anche se imho la manitou non piace)
2 Guarnitura....(cmq il gruppo LX è onestissimo e funzia molto bene)
3 Pedali.....sgancio rapido tutta la vita (cmq una spesa affrontabilissima)

I freni che monta di serie mi sembrano dignitosi (non sono gli Avid Ball Bearing??)...ma qui potrei sbagliarmi
Fatti fare un preventivo dal sivende...

Per farla breve datti una guardata in giro e vedi se ci sono alternative valide, potresti trovare altre bici che ti costano meno e sono montate meglio da subito.
Nulla da dire sul telaio
 

windmillking

Biker ciceronis
Ciao

ti posso riferire le esperienze per la jekill che ho regalato a mio figlio; le pnoti dolenti sono :

- splice : se pesi poco può anche andare, altrimenti flette un casino e la idraulica lascia molto a desiderare.
- cerchi : sono in alluminio "burroso", si segnano e storgono molto facilmente
- sella : terribile

Per il resto la componentistica è alla altezza del prezzo, noi abbiamo trovato i freni buoni, e la guarnitura mi sembra onestamente al livello di un deore.

Se il si vende te la prende dentro, cambiala con quello che vuoi.

Un altra nota di demerito, nella misura S il telaio non accetta il portaboraccia .

marco
 

versor23

Biker novus
24/4/05
38
0
0
saronno
Visita sito
Scusa l'ignoranza chi è il sivende?

Per quanto riguarda la forcella...io peso circa 80kg e fino ad oggi avevo una z2 del 97....spero per lo meno che sia un po piu rigida di quella.....

I pedalini di serie non li consideravo neanche....per forza quelli a scancio rapido.... :-?
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
windmillking ha scritto:
muldox ha scritto:
La guarnitura della J. pesa quasi mezzo chilo più della LX ed è meno rigida! :? I freni sono i Magura Julie, che a quanto ne so non sono affatto male :-o

ma dai muldox non ci credo che la guarnitura di serie della jekil pesa mezzo kg piu della lx ...

... oggi cerco in rete :)

marco

Ho preso il dato da una rivista francese che ha fatto dei test sulle guarniture di "nuova generazione". Hanno misurato peso e rigidità, e fra la LX e la FSA montata dalla J. ci sono 400g. abbondanti. Ora non ho la rivista con me, ma se vuoi il dato preciso te lo posto appena mi ricordo, così ti dico anche di che rivista si tratta ed il numero :-o
 

windmillking

Biker ciceronis
muldox ha scritto:
windmillking ha scritto:
muldox ha scritto:
La guarnitura della J. pesa quasi mezzo chilo più della LX ed è meno rigida! :? I freni sono i Magura Julie, che a quanto ne so non sono affatto male :-o

ma dai muldox non ci credo che la guarnitura di serie della jekil pesa mezzo kg piu della lx ...

... oggi cerco in rete :)

marco

Ho preso il dato da una rivista francese che ha fatto dei test sulle guarniture di "nuova generazione". Hanno misurato peso e rigidità, e fra la LX e la FSA montata dalla J. ci sono 400g. abbondanti. Ora non ho la rivista con me, ma se vuoi il dato preciso te lo posto appena mi ricordo, così ti dico anche di che rivista si tratta ed il numero :-o

Ciao

non è che tutto quello che è scritto sia sacrosanta verità, secondo me è un errore di stampa.

non c'è mezzo kilo di differenza nemmeno tra una truvativ holzfeller da dh e una xtr 05;
la truvativ che monta la jekil di mio figlio ha la 44 e la 32 di alluminio e le pedivelle non sono enormi, peserà come una deore, 750g+ movimento centrale, metti 250g arrivi ad un kg, massimo 1,1 kg; la lx 2005 pesa 910 ...

Altre Jekil 2005 comprate più recentemente montano la fsa gamma drive integrata che pesa 1150g

Con questo non voglio dire che sia meglio della LX, solo che il limite della Jekil 2005 non è sicuramente nella guarnitura :)

marco
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
windmillking ha scritto:
Ciao

non è che tutto quello che è scritto sia sacrosanta verità, secondo me è un errore di stampa.

non c'è mezzo kilo di differenza nemmeno tra una truvativ holzfeller da dh e una xtr 05;
la truvativ che monta la jekil di mio figlio ha la 44 e la 32 di alluminio e le pedivelle non sono enormi, peserà come una deore, 750g+ movimento centrale, metti 250g arrivi ad un kg, massimo 1,1 kg; la lx 2005 pesa 910 ...

Altre Jekil 2005 comprate più recentemente montano la fsa gamma drive integrata che pesa 1150g

Con questo non voglio dire che sia meglio della LX, solo che il limite della Jekil 2005 non è sicuramente nella guarnitura :)

marco

Io mi riferivo alla FSA Gamma Drive. Se si tratta di un errore di stampa è stato ripetuto più volte, comunque riverificherò e posterò i dati precisi :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo