io ho la fortuna di avere la blur da settembre 04
frotuna perchè considero questa bici s-t-r-e-p-i-t-o-s-a per alcune fondamentali ragioni
1. la geometria del telaio: centralità dei pesi e neutralità danno un assetto ideale sia in salita (eccellente scalatrice, specialmente sullo sconnesso) che in discesa (eccellente discesista, specialmente nei single track meno tortuosi)
2. il sistema vpp dell'ammo posteriore, forse la parte del telaio che fa la differenza (ti assicuro che c'è da rimanere sbalorditi dall'efficacia del vpp: il triangolo principale e il carro, separati da due piccole bielle, lavorano in modo
veramente indipendente con l'effetto di ridurre quasi a zero il bobbing dovuto alla compressione dei pedali ma soprattutto dando l'idea di ricevere una spinta in avanti a ogni ritorno dell'ammortizzatore!!)
3. la qualità della costruzione
un oggetto bello (mi spiego: la guardo e sono contento...
)
blur vs superlight?
una recente test comparativo di mtb-action (
http://www.santacruzbikes.com/bicycles/blur.php?reviews=1) non fa uscire vincitrice una delle due bici ma fa alcune differenze: movimento centrale e tubo orizzontale più bassi, passo più corto e disposizione dei pesi più "indietro" avvantaggiano la superlight sui single track più stretti con fondo scorrevole. Quando il fondo è più sconnesso la blur passa in vantaggio sia in salita che in discesa; non ho mai avuto il piacere di provare una superlight però della blur ti posso dire che sul tecnico/sconnesso e nei passaggi difficili fà sembrare tutto più facile!
in sintesi trail bike da sogno