oooo yesss!!!
alle 830 li e c'è anche il porcheggio
per dove si andrà mi pare che non ci siano assolutamente problemi il TL c'è ed è anche ben segnalato ! 
alle 830 li e c'è anche il porcheggio


ancora!!!! ti vuoi rilassare e stare sereno?! tu pensa a pedalare e a dove fare un bel ff o lf .al resto ci pensiamo noi .tranquillo.......sul dove finiremo per andare a pedalare ... ehm c'è una piccola discussione in corso tra me e alpiko, punto fermo il TL, il problema è che online si trova poco su sto cavolo di TL
Diciamo che per mar sera contiamo di avere le idee (abbastanza) chiare![]()
io mercoledì sono a lavoro...
ma domenica prossima sono libero tutto il giorno
e mi voglio fare un bel giro...
pizzaballa vorrebbe fare del freo-isola santa...
ma come minimo parte alle 6 da levigliani!
Vabbe...intanto speriamo nel meteo!
Il giro sarebbe questo?:
Levigliani fociomboli del freo via sentiero alto poi col di favilla isola santa e rientro su bitume?
si per sentiero alto io intendo la variante pazzo di lucca che si prende continuando la marmifera fino ai tornanti e poi in picchiata sul delfreo
si dal 129 quello che facciamo di solito
di sotto non è il tipo di mtb che mi piace
ed ecco che non appena si parla di anticiclone in arrivo , partono le prime idee "malsane" ..
l'idea sarebbe quella di ricalcare integralmente il tl : " La lunghezza complessiva del Trekking Lunigiana è di 238,5 chilometri, 151,5 dei quali lungo tratturi e strade sterrate". Sulla carta sono 14 tappe principali :
Aulla - Villa di Tresana
Villa di Tresana Montereggio
Montereggio - Coloretta di Zeri
Coloretta di Zeri Cervara
Cervara - Groppoli di Valdantena
Groppoli di Valdantena Serravalle
Serravalle Treschietto
Treschietto Tavernelle
Tavernelle Comano
Comano Sassalbo
Sassalbo Casola
Casola - Monzone Alto
Monzone Alto Fosdinovo
Fosdinovo - Aulla.
http://www.terredilunigiana.com/trekking/tappetl.php[url]http://www.terredilunigiana.com/trekking/tappetl.php[/URL]
ora ...siccome sulla carta i km e soprattutto i dislivelli d+ sono notevoli , sembrerebbe impensabile fare il tutto in 2-3 giorni .se qualcuno ha info in merito da condividere farebbe cosa buona e giusta renderle note . premesso questo , giusto per farsi un idea , in uno dei prossimi giorni ,presumibilmente lunedi prossimo , faro le prime 3 tappe ,da aulla a coloretta di zeri , ...
se qualcuno vuole aggregarsi ,come sempre , è ben accetto .....
Ciao ragazzi! Conosco, in gran parte, la tappa 4 Coloretta - Cervara.
I miei dubbi sono:
1) stato di pulizia delle vecchie mulattiere: ogni tanto le puliscono, forse lo hanno fatto recentemente perchè in zona Zeri ho visto lo scorso weekend una serie di indicazioni (compresa quella per il sentiero tra Noce e Formentara) che l'estate scorsa NON c'erano. Avevo fatto due anni fa, IN DISCESA, parte della mulattiera tra Formentara e Noce: in stato di totale abbandono, e soprattutto con pendenze proibitive a volerla fare in salita! Magari, anzi forse certo, ora è più pulita, ma le pendenze ci sono lo stesso...
Vi assicuro che salire in bici da Noce al lago peloso come dice TL è un kiulo pazzesco, ammesso di riuscire a farlo in sella!
Invece molto bello il tratto che dal lago peloso va a Cervara, in parte coincidente con questa traccia:
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/8320[/URL]
che è parte di un gran bel giro in zona: zumzeri - passo Brattello e ritorno
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/5647[/URL]
sull'altro versante invece molto bello Pontremoli - passo Cirone - passo della Cisa (tutto sulla GEA) e ridiscesa su Pontremoli sulla via Francigena
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/10683[/URL]
Leomar mi aveva poi consigliato i prati di logardena
[url]http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/1514[/URL]
che non ho ancora avuto modo di fare, ma di sicuro vale!
Se decideste di fare dei giri con base partenza Zumzeri, contattatemi, dopo
sette anni di esplorazioni in zona sono l'unico essere vivente che conosce tutti e soli i tratti fattibili e godibili in MTB (che si possono mettere insieme in un mega-giro giornaliero, volendo...)![]()
Ciauz!