info sul percorso della GF Longobardi

mcbramby

Biker serius
10/7/07
212
0
0
Como
Visita sito
;.=9/ ciao raga...... i complimenti all'organizzazione (mcbramby compreso) il percorso è stato bellissimo, sopratutto per la pedalabilità :i-want-t: (100%), senza tratti pericolosi e singletrak bellissimi, ne ho visti pochi così belli veloci e puliti, ottimo il ristoro con l'anguria molto buona e fresca (molto meglio degli integratori), e la mitica Nutella.:celopiùg:
L'unica pecca è stata la partenza, io credevo di partire più avanti nella griglia, visto che ho fatto l'iscrizione cumulativa per la Coppa Lombardia, ma sono partito dopo i 500,(che sfiga) e ho compromesso un pò il risultato causato dagli imbottigliamenti nei primi 8-9 Km ..................................


Le griglie erano composte così :

1-100 ELITE
101-200 Donne
201-500 Griglia d'onore
501-800 1a Griglia
800-1000 2a Griglia

ora Elite erano 50 quindi 50 in meno .................
le donne erano 25 quindi 75 in meno
in griglia d'onore erano 230 70 in meno

ora tu che eri nel 500 eri in 1a griglia ma davanti non avevi 500 persone xchè le griglie erano mezze vuote ...................................

L'anno prossimo vedrò di fare i cartelli delle griglie dopo così da potervi compattare di + visto che vi interessa avere un numero + basso e magari l'avrete .................... però avrete sempre le stesse persone davanti xchè non ci saranno i buchi :il-saggi::il-saggi::il-saggi:

come sempre poi quoto in pieno il saggio Andrea ............... che ha spiegato molto bene il problema.

Abbiamo allungato il lancio per non entrare subito nella polvere tutti in gruppo (era molto ma molto pericoloso xchè entravi alla cieca )................. io purtroppo non riesco mai a vedere la gara ma mi hanno riferito che quest'anno è andata bene (a perte la caduta causata dalla persona che avete castigato "giustamente" nei post precedenti), e che non ci sono stati imbottigliamenti .............. a parte il single track nuovo che scende all'inizio a Malnate che se uno si ferma (ed è successo) si fermano tutti xchè non c'è spazio per superare .......................

A chi è piaciuto il finale ????? .................. il toboga in discesa , l'ho inserito xchè a me piace molto (quello che finiva al secondo intertempo "cascina Diodona") e poi l'altro single track che portava al guado finale ......... x me quel pezzo è spettacolare ................. :celopiùg:
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
COMPLIMENTI DI CUORE AGLI ORCANIZZATORI DELA GRAN FONDO DEI LONGOBARDI......................secondo mè un vero circuto mountainbike con dentro di tutto,mancavano i salitoni kilometrici,ma se ne puo fare benissimo a meno,anche se la fatica è sempre la stessa anzi, probabilmente di più.HO sentito dire di kualkuno,che pretendeva che l'organizzazione bagnasse i tratti polverosi.....che dire...dopo kuesta richiesta...... il mondo è bello perchè è vario direte voi,io dico avariato
 

Oreste

Biker novus
28/6/07
24
0
0
Lecco
Visita sito
Dopo lo sfogo faccio anch'io i complimenti all'organizzazione!
Percorso bello e scorrevole...

Dopo aver verificato che mia sorella non si era fatta nulla di grave sono ripartito ULTIMO e ripeto ULTIMO... e partendo da questa posizione ho dovuto mettere il piede a terra solo 2 volte all'inizio dove c'erano i due imbottigliamenti;

Complimenti a tuttti.
 

backtiom

Biker tremendus
2/11/05
1.088
3
0
caponago
Visita sito
ciao,
la partenza scaglionata, in una gara, non ha senso: allora diventa un randonneè con partenza alla francese, senza classifica: tieni conto che nella classifica vi sono molti partiti in terza griglia e classificati nei primi 150.
I problemi sono differenti.
Per prima cosa ha ragione Oreste nel dire che certa gente sbaglia nel comportarsi così: dopotutto sei un amatore, corri per un premio che, se va bene, ha un valore (commerciale, non reale!) di 50 euro...se veramente vuoi guadagnare fai la tessera elite, parti davanti e ti guadagni un pò di soldini (se riesci a piazzarti....).
Seconda punto: perchè far partire tutte le ragazze davanti? (questa è una critica alla federazione, che ho già fatto in comitato regionale tre anni fa, ma come sempre senza nessuna risposta valida). Ok per le elite, ma le altre? sono convinto che a molte ragazze faccia paura partire davanti, come succedeva alla mia fidanzata l'anno scorso: dietro ci sono "gli animali", che devono passare ad ogni costo e succede quel che è successo...se proprio vogliamo farle partire "da sole" facciamo una griglia a metà tra il "parterre de roi" dei migliori amatori e gli altri (domenica sarebbe stata una griglia tra il 400 ed il 500)...e non ditemi che è un problema fare una griglia in più....
La partenza su asfalto...l'anno scorso, con un lancio su asfalto più breve siamo entrati in gruppone, a 50 all'ora, con le moto e la jeep della tv davanti, in mezzo ai campi...non vedevo NULLA, sentivo solo le voci....meglio un lancio lungo...immaginate una caduta in mezzo alla polvere (che è come una fitta nebbia): io scommetto su 4 clavicole rotte (il ciclista che vola in avanti perchè non ne vede un altro a terra ha due possibilità: faccià&denti o clavicola...fate vobis...)..ah, e l'anno scorso io sono partito davanti...avevo il 200emancia...non oso immaginare dietro.....

ciao!
d'accordo con tè,il percorso e l'organizzazione erano perfetti.ma i pazzi esagitati purtroppo ci saranno sempre.Mi augoro che x l'anno prossimo rimanga cosi com'è.....se si può fare di meglio xkè no, ma a mè cosi andava benissimo
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Io userò Python tubeless a 2.5 bar.
ma, kuanto pesi?..........80....85 kg

No.. una ventina in meno diciamo!! Alla fine per fortuna ho tenuto i classici 2, anche se il percorso era abbastanza scorrevole... Qualche intoppo c'è stato all'inizio all'ingresso dello sterrato ( dove c'era fango) e più avanti in un tratto in discesa su single track.. per il resto la gara è andata via abbastanza liscia... Percorso non troppo tecnico, i tratti impegnativi erano brevi, ho avuto un po' di difficoltà sulla discesa che portava alla ferrovia, ma tutto sommato non c'erano alcun pezzo da fare con la bici in spalla, cosa che proprio non sopporto!! In totale ho registrato quasi 58 km in 2h 55m.
Complimenti agli organizzatori, è la gara meglio riuscita di quelle a cui ho partecipato quest'anno.. ci si vede sicuramente l'anno prossimo!
 

oliverts

Biker novus
L'ho fatta anche io, come escursionista (quindi sui 28 km).
Il percorso é stato molto molto bello, soprattutto i tratti in discesa, faccio anche io i complimenti all'organizzatore!
I luoghi sono stati molto belli, non li avevo mai percorsi prima.
Finalmente diverse canne per lavare la bici, un sollievo non fare la solita coda kilometrica per dare una sciacquata alla bici (io la metto in macchina e non ho una sw).
Ottimo anche il ristoro finale.
Se posso permettermi un consiglio, siccome ho fatto un tratto di gara in cui ero da solo, in un paio di occasioni sono stato indeciso su quale sentiero imboccare, cmq tutto ok perché li a pochi metri c'era l'addetto che mi indicava ma mi sono dovuto praticamente fermare.
Ripeto, nessun problema anche perché non ho ambizioni di classifica (42° in questa, tanto per capirci) però é bello arrivare di slancio e trovare l'addetto che ti indica da che parte andare.
La rifarò sicuramente il prossimo anno se la riproporrete.
ciao a tutti
Oliviero
 

squeeze21

Biker superioris
26/7/06
908
0
0
varese
Visita sito
L'ho fatta anche io, come escursionista (quindi sui 28 km).
Il percorso é stato molto molto bello, soprattutto i tratti in discesa, faccio anche io i complimenti all'organizzatore!
I luoghi sono stati molto belli, non li avevo mai percorsi prima.
Finalmente diverse canne per lavare la bici, un sollievo non fare la solita coda kilometrica per dare una sciacquata alla bici (io la metto in macchina e non ho una sw).
Ottimo anche il ristoro finale.
Se posso permettermi un consiglio, siccome ho fatto un tratto di gara in cui ero da solo, in un paio di occasioni sono stato indeciso su quale sentiero imboccare, cmq tutto ok perché li a pochi metri c'era l'addetto che mi indicava ma mi sono dovuto praticamente fermare.
Ripeto, nessun problema anche perché non ho ambizioni di classifica (42° in questa, tanto per capirci) però é bello arrivare di slancio e trovare l'addetto che ti indica da che parte andare.
La rifarò sicuramente il prossimo anno se la riproporrete.
ciao a tutti
Oliviero


e sarai il benvenuto:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo