ciao,
la partenza scaglionata, in una gara, non ha senso: allora diventa un randonneè con partenza alla francese, senza classifica: tieni conto che nella classifica vi sono molti partiti in terza griglia e classificati nei primi 150.
I problemi sono differenti.
Per prima cosa ha ragione Oreste nel dire che certa gente sbaglia nel comportarsi così: dopotutto sei un amatore, corri per un premio che, se va bene, ha un valore (commerciale, non reale!) di 50 euro...se veramente vuoi guadagnare fai la tessera elite, parti davanti e ti guadagni un pò di soldini (se riesci a piazzarti....).
Seconda punto: perchè far partire tutte le ragazze davanti? (questa è una critica alla federazione, che ho già fatto in comitato regionale tre anni fa, ma come sempre senza nessuna risposta valida). Ok per le elite, ma le altre? sono convinto che a molte ragazze faccia paura partire davanti, come succedeva alla mia fidanzata l'anno scorso: dietro ci sono "gli animali", che devono passare ad ogni costo e succede quel che è successo...se proprio vogliamo farle partire "da sole" facciamo una griglia a metà tra il "parterre de roi" dei migliori amatori e gli altri (domenica sarebbe stata una griglia tra il 400 ed il 500)...e non ditemi che è un problema fare una griglia in più....
La partenza su asfalto...l'anno scorso, con un lancio su asfalto più breve siamo entrati in gruppone, a 50 all'ora, con le moto e la jeep della tv davanti, in mezzo ai campi...non vedevo NULLA, sentivo solo le voci....meglio un lancio lungo...immaginate una caduta in mezzo alla polvere (che è come una fitta nebbia): io scommetto su 4 clavicole rotte (il ciclista che vola in avanti perchè non ne vede un altro a terra ha due possibilità: faccià&denti o clavicola...fate vobis...)..ah, e l'anno scorso io sono partito davanti...avevo il 200emancia...non oso immaginare dietro.....
ciao!