...è appena finita Italia - Spagna...abbiamo perso ai rigori.
Giusto così, hanno meritato di più loro e poi non può sempre andare bene, soprattutto quando si gioca così male..
Scusate l'OT, ma l'adrenalina è ancora tanta..
E adrenalitica è stata anche la giornata di "ricognizione" sul percorso della GF Longobardi...
Per prima cosa saluto e ringrazio per la compagnia, la pazienza, la disponibilità e la simpatia sia Mary che il suo ragazzo (non so più quante volte mi hanno aspettato ai bivi nel bosco mentre combattevano con le zanzare e mentre il sottoscritto andava progressivamente spegnendosi...)
Che dire del percorso?
Ragazzi preparatevi perchè è nervoso, tosto e c'è da guidare, sia in salita che in discesa...
La prima parte è tutta strappetti e rampette fetide con sassi e radici e se a queste aggiungete il fango che c'era oggi beh...c'è da soffrire...(le catene e i cambi piangeranno!!!)
Occorre brillantezza e sapersi gestire...
La parte centrale è molto filante, quasi tutta nel bosco. La discesa del percorso salvavita (quella con i saltelli, per chi ha dato un'occhiata al sito) è molto bella, scorrevole e ha un solo difetto: è troppo breve!
La salita della Croce è tutto sommato agevole nella prima parte e tremenda nella seconda...
Non abbiamo fatto tutto il percorso (io, come ormai mio solito quest'anno, sono riuscito a perdermi ad un bivio...il Montello non mi ha insegnato niente...

) ma 35 dei 50 km totali...
Gara tosta, veramente da non sottovalutare!
Ultimi due consigli:
1) immergetevi nell'autan prima di partire e sperate di non forare nel bosco...le zanzare sono abbastanza affamate e inca..ate!!
Ho ancora due gibolli sulle coscie...
2) bevete, bevete e bevete perchè se fa caldo come oggi sarà tremenda!
Buonanotte!