info su suddetta forka

V

vinx

Ospite
E' una forcella economica da cross country che fa egregiamente il suo dovere. Dovresti specificare meglio perche dell'aerosa ne fanno due allestimenti:

Aerosa AT
Aeroda AET

La prima e' migliore, costa un po di piu' ma ha un peso imbattibile per il prezzo, 399 di listino.

La seconda e' un po meno sofisticata, steli in acciaio anziche' alluminio, prezzo di listino 359.

Secondo me una aerosa AT puo' essere una buona alternativa rispetto ad una manitou Axel oppure una Rock Shox judy TT o Pilot.
 

selev

Biker velocissimus
7/2/03
2.630
7
0
46
Donnas
Visita sito
Bike
troppe
se vuoi un consiglio, lascia stare le aerosa.IO ho comprato la AT attirato dal peso ma dopo un bel po di mesi di utilizzo ne ho riscontrato i veri limiti.Diciamo che puo andare bene per uno che pesa non piu di 60kg, oltre divento un oggetto di suicidio.
Ora ti spiego il perche!
Io peso circa 70kg e gonfia finche ti pare anche al limite della esplosione la forka su colpi un po forti va sempre a fondo corsa e a causa di cio e di un ritorno non propio morbidissimo ho gia capottato piu volte causa impuntamenti.Certo che per fare xc su percorsi pianeggianti con saliscendi non impegnativi come piccole cunette va piu che bene, ma se ti trovi a scendere uno scalino di 40cm in corsa in modo brusco la senti battere. Tieni conto che io dovrei tenerla a 140-150 psi ma per sti problemi la tengo a 180-190 psi senza risolvere molto.Anche in frenata e scarsina perche su 88mm di corsa se pizi secco davanti sfrutti gia quasi 3/4 della corsa e ti lascio immaginare una entrata in curva mentre stai staccando una frenatona.
Conclusione la rst va bene a un neofita ma neanche meglio un 300gr in piu e andare su una marzocchi mx comp se non si vuole spendere e sarai su un altro pianeta come ho fatto io.Onestamente sulla mia prima bike avevo un suntour m9050 a molle ed elastomeri e mi trovavo meglio e guidavo piu sicuro e convinto.Credimi non fare errori e prendi altro piuttosto in rs pilot c oppure cerca sul forum c'è qualcuno che vendeva una maguraO24 sempre meglio di quelle poecherie di rst.
Per la cronaca mia padre ha la aet e per renderla utilizzabile perche affondava troppo ha dovuto togliere la molla e sbatterci dentro 4 elastomeri tarati a 80 kg.Non e il massimo ma ora non pompa piu come un pistone e si impunta meno!
Spero di esserti stato utile!
 
V

vinx

Ospite
dipende da cosa ci vuoi fare e dall'escursione che ti serve. Sarei tentato di dire marzocchi MX Pro o Comp, ma magari per te il peso e' fondamentale.
 

simo il 4

Biker serius
28/7/03
160
0
0
civate
Visita sito
Yanex ha scritto:
dipende da cosa ci vuoi fare e dall'escursione che ti serve. Sarei tentato di dire marzocchi MX Pro o Comp, ma magari per te il peso e' fondamentale.
no, il peso della forka non è fondamentale
me ne serve una con escursione 80-100 per andare in montagna, fare qualche salto e qualche discesa dissestata
ps: io peso 90kg...

ah il prezzo della forka da te segnalata?
 
V

vinx

Ospite
La MX Comp: 258 Euro.
La MX Pro: 358 Euro.

Poi ci sono le relative versioni ETA (extension travel adjustament) che e' il blocco della forcella in compressione, ottimo su salite molto ripide che permette alla bici di essere piu' bassa davanti riducendo le possibilita' che la bici si alzi.

MX Comp ETA: 340 Euro
MX Pro ETA: 390 Euro

Sono tutti prezzi di listino, significa che in giro si riescono a trovare a prezzi piu' bassi, soprattutto ora che sono appena usciti i modelli 2004
 

Classifica giornaliera dislivello positivo