Info Shiver Sc

tarantola

Biker velocissimus
io avevo la prima versione (120mm di corsa).
Come idraulica è ottima, ma senza archetto e a steli rovesciati flette lateralmente da paura... tanto che nel ripido o dove serve un po di rigidità da anche dei problemi di precisione di guida.
Non conosco la nuova che a quanto so è stata ridotta di corsa...
 

Canà Mtb

Biker cesareus
4/6/03
1.678
0
0
Bèrghem
Visita sito
Ser Pecora ha scritto:
Cercando info su questa forca nel forum ne è venuto fuori che è pessima.
Però flessioni a parte non ho capito bene perchè.
Il range di utilizzo dichiarato da marzocchi è reale?
Chi sa parli.
Grazie


La Shiver SC è sottodimensionata da paura, in modo inquietante se misuri il diametro degli steli: 30mm. Pensa che hanno aumentato il diametro delle forche da FR tradizionali a 32, ingrandendo gli archetti e le piastre, figurati come può essere rigida una forcella senza archetto, a steli rovesciati da 30mm !!!! Se noti, Bergman ha fatto le monopiastre a steli rovesciati da 36mm, e la differenza è evidente!!!
Probabilmente, diminuendo la corsa a 100mm il problema è stato solo nascosto, non risolto.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
io la shiverina ce l'ho (anche se in questo momento non montata) e non mi sembra così tragica, almeno rispetto a sue simili in quantità di escursione.
per il diametro steli... allora la Dorado con 180 di corsa e steli di 30...????

Certo che ha torsione, e come tutte le forcelle a steli rovesci e piastra singola... sono un pò la voglia dell'upside down!

Aloha
Simone
 

paul

Biker novus
10/2/04
1
0
0
bedonia(pr)
Visita sito
io la shiver dc la monto su un dabomb sputnic e ci faccio dirt e street e secondo me escursione limitata (100mm) va da Dio!! poi chi vuol dire che fa cagare lo dica pure , ma secondo me....L'ho già detto quello che penso
 

Classifica giornaliera dislivello positivo