Info sentieri Prado e Cusna [VIDEO inside]

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Ciao a tutti, con la combriccola bresciana sabato si vorrebbe salire ( e scendere) le montagne in questione, possibilmente in anello. Purtroppo non ho carte della zona e in rete non trovo molto. Dal portale dei sentieri della regione e dai vari argomenti in rete mi sembra che Civago sia il più accreditato degli start. C'è qualcuno che può darmi una mano? Ovviamente non c'è problema qualora ci fossero tratti anche lunghi (o molto lunghi) di spallaggio in salita, l'importante è trovare due belle discese. Se poi qualcuno volesse guidarci per il finegiro di solito abbiamo un frigobar particolarmente nutrito :mrgreen:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ciao a tutti, con la combriccola bresciana sabato si vorrebbe salire ( e scendere) le montagne in questione, possibilmente in anello. Purtroppo non ho carte della zona e in rete non trovo molto. Dal portale dei sentieri della regione e dai vari argomenti in rete mi sembra che Civago sia il più accreditato degli start. C'è qualcuno che può darmi una mano? Ovviamente non c'è problema qualora ci fossero tratti anche lunghi (o molto lunghi) di spallaggio in salita, l'importante è trovare due belle discese. Se poi qualcuno volesse guidarci per il finegiro di solito abbiamo un frigobar particolarmente nutrito :mrgreen:

Dovrebbero esserci dei topic dedicati, la questione è trovarli...

Puoi partire da Civago o anche da Febbio (una delle discese del Cusna scende a Febbio per l'appunto) ricollegandoti alla forestale che sale al Rif. Battisti. Arrivato al lama lite (puoi fare sosta al Battisti per cibanza/bevanza) prendi per il passone (quasi tutto pedalabile tranne un paio di tratte a mano); da lì volti a sx verso il Cusna, è ripida e in parte pedalabile fino a Febbio2000, costeggi la vetta sulla DX e recuperi la salita più "dolce" perdendo leggermente quota (che percorsa in giù riporta a Febbio Cai 619); puoi anche scendere verso Ligonchio dal Cai 625...
Sul Prado ci puoi andare dal lago Bargetana direi (10 minuti dal passo Lama Lite), ma è quasi tutta a spinta...
Eventualmente cerca il giro dei 4 rifugi del Cusna, non tocca le vette ma esplora bene tutta la zona... :celopiùg:
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Dovrebbero esserci dei topic dedicati, la questione è trovarli...

Puoi partire da Civago o anche da Febbio (una delle discese del Cusna scende a Febbio per l'appunto) ricollegandoti alla forestale che sale al Rif. Battisti. Arrivato al lama lite (puoi fare sosta al Battisti per cibanza/bevanza) prendi per il passone (quasi tutto pedalabile tranne un paio di tratte a mano); da lì volti a sx verso il Cusna, è ripida e in parte pedalabile fino a Febbio2000, costeggi la vetta sulla DX e recuperi la salita più "dolce" perdendo leggermente quota (che percorsa in giù riporta a Febbio Cai 619); puoi anche scendere verso Ligonchio dal Cai 625...
Sul Prado ci puoi andare dal lago Bargetana direi (10 minuti dal passo Lama Lite), ma è quasi tutta a spinta...
Eventualmente cerca il giro dei 4 rifugi del Cusna, non tocca le vette ma esplora bene tutta la zona... :celopiùg:
Grazie mille lion. Quindi potrei, una volta arrivato al Battisti, andare verso il lago e poi fare salita/discesa al Prado prima di riprendere la salita per il cusna (nel frattempo sto facendo passare cm per cm la mappa on line dei sentieri). Ottimo ! Per quanto riguarda le discese cosa mi consigli? Prediligiamo le discese piuttosto tecniche/ trialistiche a quelle scorrevoli . E invece prendendola (molto) larga come la vedi salire dal crinale dello 00 prendendolo dal passo delle radici?:duello:Scusate se magari dico castronerie ma senza una carta (che prenderò di sicuro al battisti) e non conoscendo i posti...:nunsacci:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Grazie mille lion. Quindi potrei, una volta arrivato al Battisti, andare verso il lago e poi fare salita/discesa al Prado prima di riprendere la salita per il cusna (nel frattempo sto facendo passare cm per cm la mappa on line dei sentieri). Ottimo ! Per quanto riguarda le discese cosa mi consigli? Prediligiamo le discese piuttosto tecniche/ trialistiche a quelle scorrevoli . E invece prendendola (molto) larga come la vedi salire dal crinale dello 00 prendendolo dal passo delle radici?:duello:Scusate se magari dico castronerie ma senza una carta (che prenderò di sicuro al battisti) e non conoscendo i posti...:nunsacci:

Se mi dai una mail ti giro alcune tracce che ho della zona (la frequento un paio di settimane all'anno...

Fra tutto ti dire di saltare il Prado e fare il Monte Ravino (a dx al Passone invece che a sx verso il cusna), 10 minuti di salita a spalla con una discesa che a parte 1 passaggio credo impossibile è bella, e ti riporta sulla forestale da cui puoi risalire al Battisti.
La discesa del Cusna su Febbio è "tranquilla", niente di davvero trialistico, ma comunque divertente visti i 1100m down quasi tutti filati (250m di salita con portage)... se ho tempo riesumo qualche topic se lo trovo..
Totale delle 2 salite 2000m circa...:spetteguless:

EDIT: sullo 00 sò poco...
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Se mi dai una mail ti giro alcune tracce che ho della zona (la frequento un paio di settimane all'anno...

Fra tutto ti dire di saltare il Prado e fare il Monte Ravino (a dx al Passone invece che a sx verso il cusna), 10 minuti di salita a spalla con una discesa che a parte 1 passaggio credo impossibile è bella, e ti riporta sulla forestale da cui puoi risalire al Battisti.
La discesa del Cusna su Febbio è "tranquilla", niente di davvero trialistico, ma comunque divertente visti i 1100m down quasi tutti filati (250m di salita con portage)... se ho tempo riesumo qualche topic se lo trovo..
Totale delle 2 salite 2000m circa...:spetteguless:

EDIT: sullo 00 sò poco...
Grande, spero di poter ricambiare se mai decidessi una volta di venire dalle nostre parti. La mia mail è domenico @ on-ice.it ovviamente scritto tutto attaccato ;-)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn

Inviato... prova a controllare se si legge qualcosa... è un gpx con un pò di roba dentro...:spetteguless:

In generale l'ascesa al Cusna è quella che ti ho detto, sceso a Febbio puoi risalire verso la forestale, sperando che le tratte nel bosco non si siano "spostate" rispetto alla tratta originale: fino al Battisti è quasi tutta fattibile, dopo c'è del sano spingismo.

Del Prado non so molto, ma ricordo che lo 00 non dovrebbe essere pedalabile in salita, forse è fattibile in discesa...
Io valuterei davvero l'ascesa al Monte Ravino, da cui si ha un bellissimo panorama a 360° su tutto, poi sceso alla forestale puoi recuperare (risalendo un pò fino alla sbarra sulla forestale) il Cai 631 che scende fino a Civago: all'inizio è molto spezzato causa guadi, la seconda metà è comunque decente (e volendo anche la prima che parte dal passo di lama lite (poco prima)...
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Inviato... prova a controllare se si legge qualcosa... è un gpx con un pò di roba dentro...:spetteguless:

In generale l'ascesa al Cusna è quella che ti ho detto, sceso a Febbio puoi risalire verso la forestale, sperando che le tratte nel bosco non si siano "spostate" rispetto alla tratta originale: fino al Battisti è quasi tutta fattibile, dopo c'è del sano spingismo.

Del Prado non so molto, ma ricordo che lo 00 non dovrebbe essere pedalabile in salita, forse è fattibile in discesa...
Io valuterei davvero l'ascesa al Monte Ravino, da cui si ha un bellissimo panorama a 360° su tutto, poi sceso alla forestale puoi recuperare (risalendo un pò fino alla sbarra sulla forestale) il Cai 631 che scende fino a Civago: all'inizio è molto spezzato causa guadi, la seconda metà è comunque decente (e volendo anche la prima che parte dal passo di lama lite (poco prima)...
Ieri sera non ho fatto in tempo a passare la traccia al socio. Poco male, stamattina siam andati lo stesso sulla mia idea originale di fare l'anello Prado - Cusna, quindi siam partiti da Civago e saliti fino a San Geminiano e poi per lo 00 fino al prado. Discesa tossica fino al lago, risalita al Passone poi abbiam sbagliato e seguito il 623 che con un lunghissimo traverso ci ha fatto perdere un po' di tempo. Siam quindi saliti ad una delle sommità del Cusna ( la più alta dopo la cima principale ) e scesi per 607. Un "fenomeno" incontrato sul posto alla mia richiesta di info ha risposto "si, si bello il 607, solo con due tratti un po' scavati..." Quindi via a fare tutta la cresta fino al Ravino e giù... peccato che per 200 m di dislivello il 607 non sia proprio ciclabile ( secondo me il tipo di cui prima ha solo banfato di conoscerlo) per il resto è davvero bello, come del resto l'intero giro, che è di 39 km (tanto a spalle/spinta in salita) e poco meno di 2000 metri disl. ciclabilità in discesa prossima al 90%, difficoltà presumo S4, comunque AM molto difficile. I posti sono stupendi, la temperatura oggi era ideale con un bel vento fresco da sudovest... che dire, di sicuro ci si torna, ho già in mente altri progetti :-). Ho fatto molte foto e filmati da HC, appena riesco posto qualcosa (con calma) ;-)
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Ieri sera non ho fatto in tempo a passare la traccia al socio. Poco male, stamattina siam andati lo stesso sulla mia idea originale di fare l'anello Prado - Cusna, quindi siam partiti da Civago e saliti fino a San Geminiano e poi per lo 00 fino al prado. Discesa tossica fino al lago, risalita al Passone poi abbiam sbagliato e seguito il 623 che con un lunghissimo traverso ci ha fatto perdere un po' di tempo. Siam quindi saliti ad una delle sommità del Cusna ( la più alta dopo la cima principale ) e scesi per 607. Un "fenomeno" incontrato sul posto alla mia richiesta di info ha risposto "si, si bello il 607, solo con due tratti un po' scavati..." Quindi via a fare tutta la cresta fino al Ravino e giù... peccato che per 200 m di dislivello il 607 non sia proprio ciclabile ( secondo me il tipo di cui prima ha solo banfato di conoscerlo) per il resto è davvero bello, come del resto l'intero giro, che è di 39 km (tanto a spalle/spinta in salita) e poco meno di 2000 metri disl. ciclabilità in discesa prossima al 90%, difficoltà presumo S4, comunque AM molto difficile. I posti sono stupendi, la temperatura oggi era ideale con un bel vento fresco da sudovest... che dire, di sicuro ci si torna, ho già in mente altri progetti :-). Ho fatto molte foto e filmati da HC, appena riesco posto qualcosa (con calma) ;-)


Direi un gran girone!!
Com'è lo 00 fino al prado? Ciclabilità?
Il 607 me lo ricordo molto scassato ma fattibile, dal passone fin dopo l'alpe di Vallestrina pedalabile a tratti, portage fino sul Ravino, e dopo, a parte un passaggio su roccione e qualche zompata qua e là ci si diverte... molti sassi e abbastanza pendente ma fattibile, con un bellissimo tornantino prima della forestale... Lo avete fatto fino a Civago? io mi ero fermato alla forestale per poi scendere dal 631...

Grandissimi!!! Voglio foto e report completo!!!! :celopiùg:
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Direi un gran girone!!
Com'è lo 00 fino al prado? Ciclabilità?
Il 607 me lo ricordo molto scassato ma fattibile, dal passone fin dopo l'alpe di Vallestrina pedalabile a tratti, portage fino sul Ravino, e dopo, a parte un passaggio su roccione e qualche zompata qua e là ci si diverte... molti sassi e abbastanza pendente ma fattibile, con un bellissimo tornantino prima della forestale... Lo avete fatto fino a Civago? io mi ero fermato alla forestale per poi scendere dal 631...

Grandissimi!!! Voglio foto e report completo!!!! :celopiùg:
Fino alla forestale è divertente, neanche difficile, dopo la forestale ha quel tratto che dicevo sopra poi continua divertente. Abbiam avuto i nostri problemi a portar giù la bici, è veramente in piedi. Lo 00 ha diversi tratti ciclabili anche se il sentiero scavato obbliga ad una pedalata poco fluida (picchiano le staffe sui bordi) e molto portage. Nel complesso è un giro strepitoso che ti consiglio assolutamente, a prescindere dalla ciclabilità. Appena il socio scarica la traccia magari gli chiedo di inserirla nel database. Comunque grazie ancora per la disponibilità e, come detto, a buon rendere ;-)
edit: qui una foto: http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/202463_4341634829818_833073659_o.jpg
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
rispolvero il topic per aggiungere il video fatto con HC durante il giro. Ciao a tutti.

Prado-Cusna - YouTube

Grandissimi!!
Alla fine ci sono stato pure io, anche se ho invertito la discesa al Bargetana come salita e sono sceso dallo 00+603 per circa 1000m down fino Civago.
Ditemi però la verità: in discesa verso il bargetana c'è un pezzo a tornanti stretti e scassati, ed uno simile sul Ravino: quelli riuscite a farli? Se si dovrò allenarmi un bel pò per riuscire a farli... pesavo fossero infattibili, forse solo quello del Ravino...

Quando riuscirò a montare il video ve lo posto pure io.... :celopiùg:

Vi giro un paio di tracce appena riesco... :spetteguless:
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Grandissimi!!
Alla fine ci sono stato pure io, anche se ho invertito la discesa al Bargetana come salita e sono sceso dallo 00+603 per circa 1000m down fino Civago.
Ditemi però la verità: in discesa verso il bargetana c'è un pezzo a tornanti stretti e scassati, ed uno simile sul Ravino: quelli riuscite a farli? Se si dovrò allenarmi un bel pò per riuscire a farli... pesavo fossero infattibili, forse solo quello del Ravino...

Quando riuscirò a montare il video ve lo posto pure io.... :celopiùg:

Vi giro un paio di tracce appena riesco... :spetteguless:
Premesso che io sono il brocco del gruppo e generalmente faccio in sella il 40% di quello che fanno i miei soci ( e si che me le cerco, essendo solitamente quello che organizza le gite :nunsacci:). Il tratto verso il lago lo ricordo bello impervio sia per la pendenza che per il fondo, ma Lorenzo e sopratutto Ermes lo hanno fatto tutto in sella. Quello sotto il Ravino non lo ricordo, probabilmente sono riuscito a farlo anch'io :duello:. Ho visto tante altre belle potenziali escursioni da quelle parti... quando ci torneremo, se vorrai, sarà un piacere averti dei nostri. Ps: ma su questo forum scrivi solo tu ? :spetteguless:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
Premesso che io sono il brocco del gruppo e generalmente faccio in sella il 40% di quello che fanno i miei soci ( e si che me le cerco, essendo solitamente quello che organizza le gite :nunsacci:). Il tratto verso il lago lo ricordo bello impervio sia per la pendenza che per il fondo, ma Lorenzo e sopratutto Ermes lo hanno fatto tutto in sella. Quello sotto il Ravino non lo ricordo, probabilmente sono riuscito a farlo anch'io :duello:. Ho visto tante altre belle potenziali escursioni da quelle parti... quando ci torneremo, se vorrai, sarà un piacere averti dei nostri. Ps: ma su questo forum scrivi solo tu ? :spetteguless:

Allora ho molto da migliorare ancora... :celopiùg::celopiùg: Devo imparare a fare bene nosepress, perchè verti passaggi vengono solo con quello...

Non scrivo solo io, ma ci sono solo tanti pigroni che scrivono poco... :smile:

Di trail potenziali ce ne sono tanti, di trail tecnici come cerchi tu non ce ne sono tanti invece...
 

Ultimoarrivato

Biker novus
3/6/09
3
1
0
Franciacorta
Visita sito
Premesso che io sono il brocco del gruppo e generalmente faccio in sella il 40% di quello che fanno i miei soci ( e si che me le cerco, essendo solitamente quello che organizza le gite :nunsacci:). Il tratto verso il lago lo ricordo bello impervio sia per la pendenza che per il fondo, ma Lorenzo e sopratutto Ermes lo hanno fatto tutto in sella. Quello sotto il Ravino non lo ricordo, probabilmente sono riuscito a farlo anch'io :duello:. Ho visto tante altre belle potenziali escursioni da quelle parti... quando ci torneremo, se vorrai, sarà un piacere averti dei nostri. Ps: ma su questo forum scrivi solo tu ? :spetteguless:


Per forza!!! :rosik:
quando organizzo io non ne vuoi sapere di venirci.... :rosik::rosik:
 

domenico

Biker superis
13/1/03
392
2
0
Erbusco -BS-
www.on-ice.it
Allora ho molto da migliorare ancora... :celopiùg::celopiùg: Devo imparare a fare bene nosepress, perchè verti passaggi vengono solo con quello...

Non scrivo solo io, ma ci sono solo tanti pigroni che scrivono poco... :smile:

Di trail potenziali ce ne sono tanti, di trail tecnici come cerchi tu non ce ne sono tanti invece...
A me non interessa che sia particolarmente tecnico, li cerco solo per accontentare Equilibriolo (quello che ha appena scritto qui sopra :smile:). Quello che cerco io è il viaggio in un bel posto.... e più è lungo meglio è :il-saggi:. PS il nosepress io non so proprio farlo :spetteguless:
 

lionmarck

Biker dantescus
29/4/08
4.871
-17
0
47
Tra le Mattonelle
Visita sito
Bike
ChinaMadeIn
A me non interessa che sia particolarmente tecnico, li cerco solo per accontentare Equilibriolo (quello che ha appena scritto qui sopra :smile:). Quello che cerco io è il viaggio in un bel posto.... e più è lungo meglio è :il-saggi:. PS il nosepress io non so proprio farlo :spetteguless:

Allora quando tornerete, perchè di roba interessante ce n'è ancora, vedrò di farmi trovare pronto... :celopiùg:
 

Pazzo di Lucca

Biker grossissimus
14/12/05
5.414
29
0
47
Lucca
www.myspace.com
Direi un gran girone!!
Com'è lo 00 fino al prado? Ciclabilità?
Il 607 me lo ricordo molto scassato ma fattibile, dal passone fin dopo l'alpe di Vallestrina pedalabile a tratti, portage fino sul Ravino, e dopo, a parte un passaggio su roccione e qualche zompata qua e là ci si diverte... molti sassi e abbastanza pendente ma fattibile, con un bellissimo tornantino prima della forestale... Lo avete fatto fino a Civago? io mi ero fermato alla forestale per poi scendere dal 631...

Grandissimi!!! Voglio foto e report completo!!!! :celopiùg:

L'anno scorso anche io e Trinciapollo scendemmo il 607 dal Passone e monte Ravino. Dopo la forestale provammo a scendere fino a Civago ma dopo un tratto divertente divenne ripidissimo e impedalabile. Allora risalimmo e prima di arrivare alla Forestale seguimmo un sentiero azzurro che porta a Cavallina e poco dopo il San Leonardo. Era ganzo ma sporco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo