Info Rocky M./dono borlotti

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Come ormai tutti saprete, ho recentemente acquistato una Full Rocky Mountain Fanatik. :D Ho visto che tra di voi c'è qualcuno che possiede la Element/instinct, qualcuno Slayer e che qualcun'altro s'intende molto dei vari sistemi di sospensione del carro posteriore.
Dato che la mia è come una Instinct, ma con tubazioni meno pregiate (Easton Elite)vorrei sapere i vostri pareri su questo tipo di bicicletta. :shock:

Dono 10 borlotti :eek: a chi mi da notizie interessanti, e cmq qualche borlotto lo dono anche a chi mi risponde una cosa seria, anche se meno interessante!
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Visti i risultati, mi svenerò: 15 borlotti anzichè 10! :-?

Possibile che sapete tutto di tutte le marche e niente di Rocky Mountain?

n.d.r Confermo che la bici è una grande arrampicatrice!
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
Grazie, ma a me interessavano commenti, impressioni di guida, sentito dire, funzionalità, prove su strada...pardon sterro, etc etc

abbiamo parlato di Specialized, Trek, Olympia, Giant e chi più ne ha più ne metta, ma da quando ho acquistato a scatola chiusa la mia Rocky, nessuno ha saputo darmi qualche indicazione al riguardo :(

non è che non sia soddisfatto, anzi, non riesco più a montare sulla front e, con pochi euro, sono riuscito ad upgradarla notevolmente

La mia era solo una curiosità :lol:
 

cm

Biker superis
Io ho una Slayer, non ne posso dire che bene a parte il movimento centrale un po' alto a cui ci ho messo un po' ad abituarmi nei passaggi piu' difficili. Il prezzo e' altino ma scontata a fine stagione di venta interessante.
Mio cognato ha una Spice che mi sembra la versione "vecchia" della fanatik anche lui e' soddisfatto.
Se vogliamo manca la garanzia a vita del telaio...
Non mandare borlotti ma chiedi pure.
 

Renzo ®

Moderatur
30/10/02
6.525
5
0
63
Empoli
www.gumasio.it
La Spice è un modello 2001, come la mia, che ha lo stesso telaio della Fanatik, ma con una componentistica di base superiore, anche se la mia oramai è gia stata upgradata notevolmente
 

lenz

Biker serius
4/11/02
100
2
0
Bolzano
Visita sito
I ho una RM Spice da 3 anni e la bici dovrebbe essere abbastanza simile alla tua. La posizione di guida é molto equilibrata e riesci a tenere il controllo della bici in ogni situazione. La sospensione posteriore oscilla molto poco cosí anche sé la mia é bloccabile, la tengo quasi sempre aperta. L'unico neo sono i cuscinetti del carro posteriore. Sicome non sono sigillati, puo entrare sporco e poi sì rovinano. Ti consiglio di smontarli 1-2 volte all'anno e pulirli, secondo quanti km fai nel fango.
Adesso dopo 5000 -7000 km la mia bici è abbastanza scassata. Non c'é un pezzo che non abbia un pó di gioco. È anche causa del mio stile di guida. Ma il telaio è sempre ancora valido e cosí ho deciso di fare all'inizio della prossima stagione un revisione sostanziale.

ciao
Lenz
 

nanopedale

Biker serius
25/1/03
154
1
0
Torino
Visita sito
Ciao!
Io ho una Instinct, forcella Pace da 100 e Fox bloccabile; la uso da poco, quindi non ho ancora "capito" a fondo la bici, comunque...
Arrivo da una front in alluminio con posizione molto allungata: con la piega rizer da 620mm mi trovo bene, ma per il momento ho preferito non alzare troppo la posizione; quando ho provato un modello simile con attacco cortissimo mi sono trovato troppo sbilanciato indietro.
Fox: il blocco lo uso solo su salite stradali lunghe, altrimenti ritengo sia inutile.
Pedalata: mi sto impegnando per una pedalata più "rotonda", ma l'abitudine di alzarsi sui pedali è dura a morire... il telaio risponde bene, la bici è rigida, ma l'ammortizzatore lavora (quindi si spreca energia)

In conclusione:
mooolto più divertente, meno faticosa su sterrato; richiede un po' più di attenzione (manutenzione boccole del telaio; pulizia Fox per evitare di rovinare le guarnizioni)... i soliti "luoghi comuni", ma finchè non ho provato non ci credevo poi così tanto !

ciao
 

tomb

Biker spectacularis
ciao renzo ,nel mio gruppo 2 possiedano la element,1 l'instinct e 1 ets.x80 da' sballo i 3 si trovano bene (uno e' mio cognato) e' una bike da' xc ma bella e ben fatta a me piace e lo pure provata copia bene e cofortevole sale bene da' bloccata ciao :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo