info percorso Pale di S. Martino

il giro delle palle...... ops delle Pale di San Martino

Pale di San Martino 19 Ago 2011 on Vimeo

buona visione!!!!!

Ritorno su questo fantastico giro che l'anno scorso mi ha veramente impressionato per bellezza, chiedo ai protagonisti e in primis a SPA e IGOR se il percorso del video prevede ad un certo punto la deviazione sul pezzo più tecnico o se invece è stato privilegiato il pezzo più scorrevole e veloce che porta alla fine a Taibon. La settimana prox ho intenzione di farlo e non mi sembra dal video ci sia il pezzo un pò tecnico fatto appunto da me l'anno scorso....oppure semplicemente non sono state fatte riprese lì?Caso mai stasera guardo la cartina e parlerò con numeri alla mano dei sentieri se non sono riuscito a spiegarmi.
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Ritorno su questo fantastico giro che l'anno scorso mi ha veramente impressionato per bellezza, chiedo ai protagonisti e in primis a SPA e IGOR se il percorso del video prevede ad un certo punto la deviazione sul pezzo più tecnico o se invece è stato privilegiato il pezzo più scorrevole e veloce che porta alla fine a Taibon. La settimana prox ho intenzione di farlo e non mi sembra dal video ci sia il pezzo un pò tecnico fatto appunto da me l'anno scorso....oppure semplicemente non sono state fatte riprese lì?Caso mai stasera guardo la cartina e parlerò con numeri alla mano dei sentieri se non sono riuscito a spiegarmi.
Ciao Paolo,
Si quel giorno è stato fatto il sentiero più tecnico, non sono sicuro ma mi sembra il 756.
Magari Michele è più preciso.

Se decidi fai un fischio, si parlava proprio una di queste sere di andare a rifarlo.
Ciao
 
Ciao Paolo,
Si quel giorno è stato fatto il sentiero più tecnico, non sono sicuro ma mi sembra il 756.
Magari Michele è più preciso.

Se decidi fai un fischio, si parlava proprio una di queste sere di andare a rifarlo.
Ciao

Ciao Gianfry, grazie del tuo intervento, io penso che tra martedì e giovedì della prox settimana di rifarlo, verreste anche durante la settimana?
Deve essere il 756, sembra anche a me, in pratica si continua a fare il solito sentiero imboccato poco dopo il rif. Rosetta e non ci si stacca da questo ad un certo punto andando dritti, ci sentiamo dai
 

Gianfry

Biker cesareus
4/1/08
1.744
1
0
Trissino (Vicenza)
Visita sito
Bike
in corso d'opera
Ciao Gianfry, grazie del tuo intervento, io penso che tra martedì e giovedì della prox settimana di rifarlo, verreste anche durante la settimana?
Deve essere il 756, sembra anche a me, in pratica si continua a fare il solito sentiero imboccato poco dopo il rif. Rosetta e non ci si stacca da questo ad un certo punto andando dritti, ci sentiamo dai

Si, è proprio come dici, di fatto prosegui diritto. Comunque in quel bivio ci sono i cartelli CAI con il numero dei sentieri.
Il bivio e questo sotto,in pratica non devi andare a destra in salita ma prosegui diritto in discesa. (mi dispiace non ho fotografato il palo dei cartelli dove è appoggiata la bici.
Mi dispiace ma io non posso partecipare infrasettimana. Comunque prova a sentire Michele.
amb6hh.jpg
 
Si, è proprio come dici, di fatto prosegui diritto. Comunque in quel bivio ci sono i cartelli CAI con il numero dei sentieri.
Il bivio e questo sotto,in pratica non devi andare a destra in salita ma prosegui diritto in discesa. (mi dispiace non ho fotografato il palo dei cartelli dove è appoggiata la bici.
Mi dispiace ma io non posso partecipare infrasettimana. Comunque prova a sentire Michele.

Ciao Gianfry, perfino la foto del bivio hai scovato!!! Lo riconosco perfettamente il posto, lì l'anno scorso siamo stati fermi 10 min. non sapendo se andare da una parte o l'altra, poi abbiamo chiesto a della gente a piedi e con loro sorpresa abbiamo imboccato la via più difficile, anche se non ha nulla di proibitivo dal loro punto di vista eravamo scemi
 
ciao paolo,di solito quel giro lo si fà prendendo la dx nel bivio della foto,per poi scendere alla forcella campigat e poi in val gares.
ah bellissimo giro..............magari potessi.-..........

Ciao Alfre,

invece io l'anno scorso ho preso a sx ed è stato molto bello, risalita di 100 e + metri di dislivello ad un certo punto per andare alla forcella -penso- da te indicata ma ne vale la pena secondo me.
Certo che io e te è un pezzo che non ci si becca!!:spetteguless:
 

alfre

Biker serius
e mi sa che per quest'anno non se ne parla.........forse riuscirò a far qualche giro decente verso settembre-ottobre,quando ormai,spero,ho già la testa proiettata allo snowalp.
sarà tutto da verificare!!!
la prox volta che farò quel giro proverò la variante che hai fatto tu,sicuramente!
ciao paolo e divertiti anche per mè.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo