info PEDALI EGG BEATERS CRANKBROTHERS

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Qualcuno possiede i pedali Eggbeaters by CrankBrothers?
Potreste illustrarmi le modalità di aggangio/sgangio? Sono entrambe facilitate?
Bisogna modificare anche l'attacco delle scarpe?
Esistono scarpe apposta per questo tipo di pedali?
Si sente molto la mancanza di un appoggio perimetrale all'aggangio del pedale?

scusate ragazzi per la quantità delle domande, ma mi fido solo di voi
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Allora per l'angolo di sgancio basta mettere la placchetta senza il pallino a dx o a sx inteso come scarpe e cambia da 15 gradi a 20 gradi.con una piccola modifica con la lima si può ulteriormente diminuire l'angolo di sgancio.Il supporto per la mia esperienza è ottimale e le scarpe va bene qualsiasi scarpe con la possibilità di montaggio della placchette.
Io sul mercatino stò vendendo gli smarty Cranck Brethers a poco niente per provare potresti valutare la cosa e nel caso non ti trovassi bene sapresti cosa hai speso.Se poi ti troivassi bene potresti sempre usarli come pedali muletto o da montare sulla bici muletto.I pedali li ho usati 1 mese poi cambiati con dei Mallet 1 sempre cranck brathers.Se ti interessano fatti sentire.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Il pedale è sempre pronto all'agganci non essendo vincolato a due posizioni ma avendone 4 per via dell'elica,e la capacità di spurgare il fango cosa che altri pedali ad aggancio non posseggono.Poi che a me piace ma non a tutti il piede piace il piede non è vincolato in modo estremo cosa che ti dà un senso di libertà sul piede non indifferente,se ami gli agganci che ti danno una pisizione molto precisa e uno sgancio più che immediato e regolabile nella sua durezza nessun modello Cranck ti potrà mai piacere.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
premesso che come molte (tutte?) le cose interviene anche la questione dei gusti personali i vantaggi a mio parere sono:
peso (di per se basso ed ulteriormente "limabile"...)
estrema semplicità costruttiva
insensibilità (o quasi) al fango
manutenzione semplice
possibilità di upgrade notevole (qualcuno li ha portati a 115gr la coppia!!!!) a costi non esorbitanti (es: perni in titanio a 55 euro)
possibilità di montare sotto la placchetta di aggancio una placchetta che irrigidisce ulteriormente il vincolo scarpa pedale e protegge la suola... utile (la protezione) nel caso di suole in carbonio...
in ultimo... estetica... minimale e professional...

l'unico "difetto" che ho riscontrato in anni di utilizzo è la boccola in sintetico... io c'avrei messo un altro cuscinetto visto che il peso è comunque basso rispetto alla concorrenza...

PS: io sto' usando al momento dei 3Ti+ (erano dei 2Ti + perno titanio + nut in ergal)da poco meno di 180 gr la coppia, spesa totale 222,38 euro...
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: amadei valter

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Valter non capisco perchè hai scritto che il supporto degli egg beaters è ottimale e poi hai comprato dei mallet 1, che rispetto ai pedali sopracitati hanno un supporto molto importante
 

FabioBt

Biker marathonensis
7/9/06
4.107
110
0
Ascoli Piceno
Visita sito
premesso che come molte (tutte?) le cose interviene anche la questione dei gusti personali i vantaggi a mio parere sono:
peso (di per se basso ed ulteriormente "limabile"...)
estrema semplicità costruttiva
insensibilità (o quasi) al fango
manutenzione semplice
possibilità di upgrade notevole (qualcuno li ha portati a 115gr la coppia!!!!) a costi non esorbitanti (es: perni in titanio a 55 euro)
possibilità di montare sotto la placchetta di aggancio una placchetta che irrigidisce ulteriormente il vincolo scarpa pedale e protegge la suola... utile (la protezione) nel caso di suole in carbonio...
in ultimo... estetica... minimale e professional...

l'unico "difetto" che ho riscontrato in anni di utilizzo è la boccola in sintetico... io c'avrei messo un altro cuscinetto visto che il peso è comunque basso rispetto alla concorrenza...

PS: io sto' usando al momento dei 3Ti+ (erano dei 2Ti + perno titanio + nut in ergal)da poco meno di 180 gr la coppia, spesa totale 222,38 euro...
ciao
Tutto bene ma mi permetto di fare 2 considerazioni,premetto che ho usato gli Egg SL per 3 anni,riguardo la semplicita' costruttiva ok ma sono uno dei pedali piu' delicati sul mercato,se prendi i base,gli C e li usi seriamente durano neanche una stagione,si sballano tutti,gli altri invece peccano di fragilita' cuscinetti,si rompono dopo un annetto,ok esiste il kit ma non sono piu' come da nuovi,hanno un consumo precoce cosi' come le tacchette,io in un anno ne ho cambiate 3 paia per 5000km...
Altra cosa lo spessore che dici da mettere sotto la tacchetta,non e' una questione di protezione,se ci metti uno spessore alteri la sensibilita' e lo sgancio del pedale,quindi non puoi farlo indistintamente da come ti piace pedalare e da che scarpa usi.
 
  • Mi piace
Reactions: rspinato

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Valter non capisco perchè hai scritto che il supporto degli egg beaters è ottimale e poi hai comprato dei mallet 1, che rispetto ai pedali sopracitati hanno un supporto molto importante
Perchè durante certe discese davvero tecniche non mi fidavo più a tenere i piedi attaccati così con i mallet potevo appoggiarmi bene anche senza agganciare ,infatti ora non monto più neanche i malle1 ma i campa bross flat con scarpe normali ,il motovo avevo incominciato ad usare la Epic molto oltre il suo range d'utilizzo ed ora è arrivata l'Enduro sl del 2008 così riporteò la Epic ad utilizzi più consoni alla sua natura.
 

Ragoz

Biker novus
26/4/10
22
0
0
Milano
Visita sito
Ma ora la linea di riferimento per gli egg è:
-1 2 3 11
o
-c sc sl ti 2ti 4ti
non riesco a capire.
Riguardo a quello che ha detto Fabio ci sono scarpe che meglio di adattano di altre a questi pedali?
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Tutto bene ma mi permetto di fare 2 considerazioni,premetto che ho usato gli Egg SL per 3 anni,riguardo la semplicita' costruttiva ok ma sono uno dei pedali piu' delicati sul mercato,se prendi i base,gli C e li usi seriamente durano neanche una stagione,si sballano tutti,gli altri invece peccano di fragilita' cuscinetti,si rompono dopo un annetto,ok esiste il kit ma non sono piu' come da nuovi,hanno un consumo precoce cosi' come le tacchette,io in un anno ne ho cambiate 3 paia per 5000km...
Altra cosa lo spessore che dici da mettere sotto la tacchetta,non e' una questione di protezione,se ci metti uno spessore alteri la sensibilita' e lo sgancio del pedale,quindi non puoi farlo indistintamente da come ti piace pedalare e da che scarpa usi.

Tutto giusto, soprattutto se pesi oltre gli 80 kg; ottimi e performanti con la durata del pane biscotto però!
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Si, ma se pesi 80 kg. anche quelli con limite 90 credo che tu non riesca a fare un anno senza comprare minimo un rebuit-kit (consiglio vivamente di sostituire i cuscinetti del kit con degli SKF, durano enormemente di più....).
Un'anno inteso con 3 uscite settimanali da 30 km ad uscita almeno,perchè ho un collega che con i vecchi 3ti esce tutti i giorni per almeno 20 km e fa gare e non ne butta via un paio all'anno.Poi che i cuscinetti SKF possano esse migliori degli originali ci può stare sicuramente.
Il mio collega pesa 78 kg.
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Un'anno inteso con 3 uscite settimanali da 30 km ad uscita almeno,perchè ho un collega che con i vecchi 3ti esce tutti i giorni per almeno 20 km e fa gare e non ne butta via un paio all'anno.Poi che i cuscinetti SKF possano esse migliori degli originali ci può stare sicuramente.
Il mio collega pesa 78 kg.

Si, parlo di circa 3/4.000 km. anno.....Non è che se non li sistemi non vadano però è una seccatura che abbiano sempre "laschi"......se a uno non dà fastidio può andare avanti fino a quando scartavetra i cuscinetti, però......Prova a tirare il corpo pedale e senti se non lasca.......senza sapere quanta strada hai fatto.....
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Si, parlo di circa 3/4.000 km. anno.....Non è che se non li sistemi non vadano però è una seccatura che abbiano sempre "laschi"......se a uno non dà fastidio può andare avanti fino a quando scartavetra i cuscinetti, però......Prova a tirare il corpo pedale e senti se non lasca.......senza sapere quanta strada hai fatto.....

D'altronde come tutte le cose hanno dei limiti la super leggerezza si paga anche in termini di durata.Se pesassero 350 gr sarebbero molto più robusti ma non più i più leggeri.
 

amadei valter

Biker assatanatus
7/9/08
3.275
2
0
Brescia
Visita sito
Quindi dato che peso 85kg me li sconsigliate?
No però hai delle informazioni da valutare se vuoi provarli i CB senza spendere grosse cifre ci sono questi.
smarty_black.jpg

Ed è per un caso fortuito che io li stia vendendo sul mercatino.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo