Ciao a tutti, sono ormai tornato da un pò dalla mia vacanza sarda, ma voglio chiedere una cosa a tutti i conoscitori della zona: come fate ad andare d' accordo coi cani (pastori??) che popolano la zona dell' altipiano di Baunei? Ogni volta che ho messo le
ruote fuori strada, ho dovuto mettere alla prova le mie doti, disperatamente scarse, di scattista scalatore in fuga. Vi prego, sappiatemi dire qualcosa per tempo, visto che come Turbolince sono stato contagiato anch'io e mi sono ammalato in modo irreversibile...........
Ciao
Il cane pastore fa parte della nostra tradizione zootecnica sarda. Considera che, prima dalla blue tongue (lingua blu), avevamo ben 4 pecore per abitante, forse ora un pò meno... Lui (il cane) svolge egregiamente il suo lavoro: quello di custodire le greggi. Tu, quando passi in bici nei suoi paraggi, rappresenti il suo potenziale pericolo. Se può esserti utile, ti dico la mia....
Un pò per lavoro (provengo da una generazione di allevatori), un pò per passione, ho sempre avuto cani e ti posso dire che il cane sui generis è attratto per istinto da tutto ciò che si muove velocemente (caccia), ragion per cui:
1) non scappare, il cane quando ti vede correre interpreta la cosa come una sfida personale tra te e lui; inoltre se sono più di uno incoraggia gli altri ad attaccare; infine nel correre, voltandoti, potresti farti più male da solo con una caduta accidentale o per un eventuale infarto

.
2) rallenta e quando si avvicina alza la voce con un timbro vocale alto (dicasi voce gutturale), facendo capire che non hai paura (anche se in realtà tela stai facendo sotto...); se necessario fermati e scendi dalla bici mettola a mò di scudo tra te e lui.
3) cerca sempre di non usare violenza se non è necessario, un cane ferito è ancora più violento ed aggrassivo, l'istinto lo porterà a sopravvivere a te; in casi estremi armati con ciò che trovi a portata di mano, meglio se un bastone.
Al di là di tutto ciò, il cane è il miglior amico dell'uomo, peccato che in quei momenti il suo miglior amico non sia tu...

ciao
o-o