ciao master-enry
l'uccellino mi ha detto che cerchi info per il bianco
l'ho salito il 1 giugno del 1994 (miiii se vola il tempo) con gli sci
sole splendente ed assenza di vento in compagnia di un centinaio di persone
partenza dakl rifugio alle 2 di notte ed arrivo in vetta alle 9
oltre i 3000 m c'era una coltre di 30 cm di fresca caduta due giorni prima, al di sotto neve trasformata, dall'aguilee du plan sci in spalla per mezzora lungo il traverso sotto l'aguille de midi
a parte la ressa è stata una gran bella gita che mi sono goduto alla grande, due amici hanno anche portato gli sci in vetta e sono scesi dalla nord che era in condizioni superbe
mi piacerebbe rifarla con lo snowb e prima o poi me la faccio
ovviamente la quota si fa sentire e l'ambientone è severo anche se c'era casino, ti sconsiglio di appoggiartri a delle guide o per lo meno non le ritengo indispensabili, ma solo un gran allenamento di fondo e qualche puntata in quota per vedere se ai problemi, magari in zona rosa usando gli impianti di alagna
sicuramente come qualcuno a detto ci sono gite più remunerative (mont dolent ad esempio) ma la cima più alta d'europa ha il suo fascino
quando sei li e vedi tutt'intorno il vuoto ti assicuro che è una gran bella soddisfazione
bon voyage
l'uccellino mi ha detto che cerchi info per il bianco
l'ho salito il 1 giugno del 1994 (miiii se vola il tempo) con gli sci
sole splendente ed assenza di vento in compagnia di un centinaio di persone
partenza dakl rifugio alle 2 di notte ed arrivo in vetta alle 9
oltre i 3000 m c'era una coltre di 30 cm di fresca caduta due giorni prima, al di sotto neve trasformata, dall'aguilee du plan sci in spalla per mezzora lungo il traverso sotto l'aguille de midi
a parte la ressa è stata una gran bella gita che mi sono goduto alla grande, due amici hanno anche portato gli sci in vetta e sono scesi dalla nord che era in condizioni superbe
mi piacerebbe rifarla con lo snowb e prima o poi me la faccio
ovviamente la quota si fa sentire e l'ambientone è severo anche se c'era casino, ti sconsiglio di appoggiartri a delle guide o per lo meno non le ritengo indispensabili, ma solo un gran allenamento di fondo e qualche puntata in quota per vedere se ai problemi, magari in zona rosa usando gli impianti di alagna
sicuramente come qualcuno a detto ci sono gite più remunerative (mont dolent ad esempio) ma la cima più alta d'europa ha il suo fascino
quando sei li e vedi tutt'intorno il vuoto ti assicuro che è una gran bella soddisfazione
bon voyage