Info Giro Jano - Tabiano - Ca Bertacchi

pigna

Biker serius
7/6/06
202
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ho visto su Google Earth, un giro che pare interessante e vi chiedo qualche info....

Ho visto la possibilità di salire da Jano fino a Ca Bertacchi tutto per strade bianche e sentiero in mezzo al bosco !

Il giro parte dal seminario di Jano e risale su per Case Figno, si incontra a dx. la deviazione per Borzano, ma si continua a salire per la strada bianca

Si arriva ad un nuovo bivio, a sx. si scende a Viano, a dx si continua nel bosco e si sale poi per strada ghiaiata fino a Ca Bertacchi !

Qualcuno di voi ha fatto questo giro ??? Sapete darmi qualce info ???

Ciao e grazie,
Pigna
 

pigna

Biker serius
7/6/06
202
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Grande Gianlu !!!!

come sempre uno dei primi che risponde alle mie richieste di info sui percorsi del nostro Appennino !!!! Adesso ti bombardo di domande !!!

Il giro che ho descritto è tutto strada bianca o ha dei tratti in asfalto ?

da Ca Bertac chi si può scendere ad Albinea solo per la provinciale o c'è modo di scendere per sentiero/carraie ?

Guardando la cartina mi è venuto anche il dubbio che la strada che sale a Ca Bertacchi rientrasse nelle carraie del vecchio giro della Ca del Vento che è stato chiuso qualche anno fa dopo che il solito fenomeno si è comprato tutto il colle ed ha chiuso i sentieri e le carraie che ci passavano !!!! E' "aperto" alle MTB ?
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
esatto...e' il vecchio giro...teoricamente e' vietato alle mtb quindi quando sei su dalla sbarra devi scendere per circa 300 metri e prendere l'anello....pero' ogni tanto noi ci passiamo....ci sono almeno due discese che ti portano a montericco ovviamente fuoristrada:cucù:.dalla cima di ca del vento invece girando a destra dentro il bosco(dove c'e' la sbarra)salti fuori dopo il tratto chiuso,scendi per circa 1 km su strada bianca e da li parte una discesa sterrata che ti porta a tabiano...con una variante arrivi praticamente a rondinara.da li ti potresti sbizzarrire e entrare nel precorso del fiume e tornare fuoristrada a scandiano o risalire ai ripetitori del monte evangelo....entro luglio ho tutte le tracce della zona!non lascio scoperto neanche un metro!p.s. se c'e' bagnato evita il giro....il fango da quelle parti e' di casa:spetteguless:
 

pigna

Biker serius
7/6/06
202
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Approfitto della cultura di Gianlu in materia !!!

Esiste qualche variante per salire a Montericco da albinea o dalla zona Bellarosa (ovviamente NON ASFALATATA !!!!!!) diversa dalle strade asfaltate solite (via Castellana e via Oliveto ) ?
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
dalla chiesa di albinea sali fino quasi ai cavazzoni....altrimenti da montericco c'e' via filippo re che comincia asfaltata poi prosegue in un campo sul lato destro di una casa e ti porta fino in cima a ca del vento(strappo duro) parallelamente alla salita di ca' del vento(arrivi a casa speranza).puoi sempre fare la variante dentro il parco fola....e' asfaltata ma almeno sei dentro un parco e non passano le macchine...tiri via il primo km di salita che parte dalla piazza di albinea e va verso regnano....ce ne sono veramente tante...il problema e' che il gps ce l'ho da settembre,a novembre sono stato via 15 giorni e non sono riuscito a tracciare molto!!!!con le tracce che ti passo se non hai un programma te le apri con google e poi vedi dove passano:cucù:
 

pigna

Biker serius
7/6/06
202
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Le tracce GPS le prendo molto volentieri, non ho il navigatore, ma con Google Earth si dovrebbero aprire !

Di solito io parto da Reggio, seguo la strada della "Pulce" quella che passa di fianco al carcere, arrivo al quartiere Bellarosa e poi da li salgo a ca del vento da Borzano o da Montericco + Scaparra.

Per salire a Montericco ho sempre fatto le due strade asfaltate; mi piacerebbe provare qualche variante sterrata per salire a Montericco dalla Bellarosa....

Guardando su Google E., mi pare che un qualche sentiero esista, ma non riesco a capire se sono fattibili in MTB....
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
seguo la strada della "Pulce" quella che passa di fianco al carcere, arrivo al quartiere Bellarosa
l'ho fatta domenica alla maxent for run(corsa podistica):spetteguless: ci sono due strade sterrate di cui non ricordo il nome che ti evitano i due dislivelli asfaltati....poi prima di arrivare all'ultimo(verso la farmacia)c'e' via filippo re.prendi quella strada e a un certo punto c'e' un bivio e vai a sinistra...prosegui finche' non finisce la strada e nel cortile della casa passa a destra proseguendo in salita in un campo(salita bella dura).segui la traccia in salita.a un certo punto devi fare un dosso a piedi in mezzo a dei rami e continui a salire in direzione della casa che si vede in cima....sbuchi fuori a casa speranza e da li vai in cima a ca del vento dove arrivi da via scaparra.l'hai fatta la discesa che da casa speranza ti porta in via scaparra?se l'hai fatta a meta' discesa sei mai salito dove c'e' la catena?se vai su di li in mezzo al bosco arrivi su via scaparra 200 metri prima che diventi sterrata:spetteguless:
 

gianlu71

Biker dantescus
29/11/06
4.913
1
0
gianlu71.blogspot.com
via filippo re la prendi da via oliveto:spetteguless:se la segui la strada finisce in una casa(tenendo il bivio a sinistra).segui il calanco a bordo del bosco(su google)e vedi la treccia che sale fino a raggiungere casa speranza:cucù:

44°35'33.83"N
10°36'42.30"E
qui c'e' il pezzo che devi fare a piedi:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo