Info compatibilità calotte movimenti centrali XT-Ultegra

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Devo sostituire le calotte della mia guarnitura shimano xt modello 2007 FC M-760...
Probabilmente questo movimento verrà usato molto poco perchè la bici è un muletto-test bike...
Ora invece di comprare le calotte:

Shimano XT Calotte Movimento M760 - M580

http://www.gambacicli.com/shimano-ca...580-p-374.html

che costano 34 euro non posso prendere queste qui:

Shimano Ultegra SM-6600 Calotte Movimento

http://www.gambacicli.com/shimano-ul...nto-p-390.html

secondo me sono uguali e secondo voi?
E se sono uguali perchè questa differenza di prezzo?!?
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
ciao, ti posso dire ke il movimento xt e il movimento Ultegra (penultimo modello) hanno lo stesso diametro di foro per il perno della guarnitura.

lo posso affermare con certezza in quanto ho montato un mov Ultegra (con passo italiano) sul telaio di un mio amico ke avendo passo italiano e non inglese, non poteva montare le calotte xt ke aveva con la guarnitura!

le unike differenze ke ho riscontrato sono:

-un minore numero di filetti nel movimento da STRADA, era + corto di 3 o 4mm
-una minore pastosità dei cuscinetti... praticamente passando il dito sulla ghiera grigia, scorreva meglio rispetto alla Xt (nuova anke quella...)

secondo me puoi montare tutto senza problemi, il mio unico dubbio è ke forse i cuscinetti dell'ultegra non siano il massimo per uso fuoristrada...

l'ipotesi è remota (perkè comunque è uno sbattimento in + per la Shimano) ma potrebbero esserci dei cuscinetti + delicati e non specifici per mtb


(il mio amico però ci pedala ormai da 200km solo sterrato, è pure pesante, ma non ha problemi o-o)

alex
 

pulun1

Biker superis
15/12/07
351
1
0
Rosasco (PV)
Visita sito
Bike
Tante.. forse troppe..
Ciao, anch'io pensavo che la differenza di prezzo fosse solo per una minor "difesa" dallo sporco delle Ultegra rispetto alle XT... Però entrambe hanno il tubetto con gli OR per isolare il movimento dal telaio e entrambe hanno i parapolvere quindi mi sa che cambiano solo i cuscinetti, probabilmente gli Ultegra sono un po' più delicati ma... per quello che serve a me van bene anche quelli...
 

lucatosolini

Biker novus
24/2/05
28
1
0
udine
Visita sito
quello che cambia è che le calotte ultegra sono più spesse di 1 mm
inoltre quella dx ha il filetto più corto rispetto una da mtb xchè
su quelle da strada non sono previsti spessori
io cmq la monto con 2 spessori lato dx senza problemi
per recuperare i 2 mm ho limato di 1mm uno spessore lato dx e quello lato sx
 
Secondo me ci potrebbero essere problemi, per via del fatto che le calotte ultegra, sono specifiche per scatole da 68 o da 70, no prevedono i distanziali per adattarsi alle scatole da 68/73 con i distanziali da montare all' occorrenza per ovviare all' assenza del cambio e-type e per ridurre il passo.
Quindi se la scatola e' da 68 e non si e' dotati di cambio e-type forse potrebbero andar bene, l' unico dubbio e per la scatola interna in resina che sigilla il movimento...e chiaramente per la lunghezza del perno della guarnitura che potrebbe essere non prorpio uguale...
La differenza di prezzo potrebbe esserci perche forse di MC ultegra se ne vendono di piu visto che la BDC e' ancora la bici preferita dagli italiani e con quelle si macinano piu KM e visto che il prezzo varia in funzione della domanda e dell' offerta...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ricorda per riallacciarsi a quello che dichiara Hard Machine, gli spessori per una scatola passo italiano vanno costruiti.

Per quanto riguarda il passo inglese non ci sono problemi usa pure quelli da 2,5 mm standard, mentre quelli per il passo Italiano scatola larga 70mm, vanno fatti di 4MM per il lato guarnitura e da 1,5mm per il lato pedivella.

SCR1
 

Classifica giornaliera dislivello positivo