monorotula ha scritto:ma perchè i drop li fai da seduto?



...altro che infiammazioni alla prostata allora!!!!
No, il fatto e' che la bici ogni tanto (anzi abbastanza spesso...


monorotula ha scritto:ma perchè i drop li fai da seduto?
monorotula ha scritto:Perchè?
Viktor ha scritto:come si fa a controllare il retrotreno in curva senza il naso della sella?
monorotula ha scritto:Non so, io l'ho provata solo per poco, in piano, ma qualche dubbio mi era venuto circa la funzionalità durante le salite ripidissime.
DOGO ha scritto:Personalissima opinione: durante le salite ripidissime non starò MAI + in punta di sella:
Lo appena ordinata (smp TRK strike)....con poco piu di 30 me la consegnano a casa!!stilgar ha scritto:smp trike: pagata due lire, pesantotta, ma liberatoria.....
monorotula ha scritto:Dove?
lele 71 ha scritto:su ebay la trovi da diversi ebay-shop..
http://stores.ebay.it/ciclosport1_Selle-e-Accessori_W0QQcolZ4QQdirZQ2d1QQftidZ2QQtZkm
vickydevo ha scritto:Lo appena ordinata (smp TRK strike)....con poco piu di 30 me la consegnano a casa!!
Al max ho buttato via pochi euro!!
Viktor ha scritto:Probabilmente se ne sarà già parlato sul forum, ma non sono riuscito a trovare informazioni in proposito.
Recentemente ad un mio amico è stata diagnosticata una leggera infiammazione alla prostata, premetto che questo mio amico fa freeride, e come spesso purtroppo capita nel mondo del freeride o allmountain si tende a dare poca importanza alla posizione in sella, che invece è sempre da considerare fondamentale. Lui ha passato un periodo in cui ha fatto parecchi chilometri su asfalto, periodo relativamente breve di 3 mesi. Incredibilmente aveva lui stesso avvertito che il sellino era troppo inclinato con il naso verso l'alto, senza però dare a questo particolare nessuna importanza. L'urologo adesso gli ha detto che attraverso una cura l'infiammazione potrebbe passare, ma che con una ripresa dell'attività ciclistica tornerebbe sicuramente.
A me è sembrata strana come diagnosi, anche se confesso di non avere alcuna esperienza in merito. Intanto mi pare strano che un problema del genere possa insorgere nel giro di soli tre mesi. Ma quello che mi pare più strano è che l'urologo abbia dato quasta diagnosi così infausta, secondo la quale una ripresa dell'attività in bici sarebbe sicuramente legata ad una ripresa, e probabilmente ad un peggioramento, dell'infiammazione.
Non mi pare possibile che non ci sia alcun modo di affrontare il problema se non quello di sacrificare completamente la prorpia attività in sella.
Voi cosa ne dite?
simonexc ha scritto:io dico.. saranno pure comode le smp.... ma rovinano l'estetica della biga!! e per quello che costano.. allora è meglio una semplice body geometry... è lo stesso tipo di sella... incanalata al centro.......
simonexc ha scritto:io dico.. saranno pure comode le smp.... ma rovinano l'estetica della biga!! e per quello che costano.. allora è meglio una semplice body geometry... è lo stesso tipo di sella... incanalata al centro.......
simonexc ha scritto:io dico.. saranno pure comode le smp.... ma rovinano l'estetica della biga!! e per quello che costano.. allora è meglio una semplice body geometry... è lo stesso tipo di sella... incanalata al centro.......
monorotula ha scritto:Sono d'accordo, non è escluso che ti possa anche andar bene.
Purtroppo nel periodo in cui accusavo i sintomi come i tuoi ho subito alcuni traumi da sella (dei veri colpi, non per semplice appoggio) che mi hanno aggravato la situazione, per cui ho dovuto far ricorso a degli anti infiammatori specifici e ho dovuto mollare la bici per un paio di settimane.
Ora uso una san marco arami arrowhead senza gel, che trovo un ottimo compromesso; sulle lunghe percorrenze, soprattutto se in presenza di tratti con scarsa pendenza, mi duole un poco la zona delle ossa, ma è lo scotto da pagare per prevenire guai in zone più delicate.