Indurimento freno Hayes

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Ciao Ragazzi,

prima di mettere a posto la bike, l'ho lavata per bene, oliata a dovere e controllata per filo e per segno.

Per lavarla però ho deciso di smontare entrambe e ruote in maniera da raggiungere con la spugna ogni punto del telaio. La bici era mantenuta su di un cavalletto.

Per sbaglio ho premuto la leva freno posteriore dei miei Hayes MAG e quando ho rimontato la ruota mi accorgo che la leva è parecchio più dura ed ha una minore corsa.

Ho notato inoltre che, nonostante la ruota giri, le luci tra pasticche e disco non ci sono più, come se il loro gioco fosse cambiato.

Cosa è successo? Come faccio a rimettere tutto a posto?
Di freni idraulici ne capisco ancora molto poco.
Qualche persona degna di ammirazione come Trailstar non potrebbe trattare l'argomento nel fourm dedicato ai principianti della manutenzione?

Grazie
Ciao
 

GeneralLee

Biker perfektus
10/7/03
2.751
0
0
43
città di castello
Visita sito
niente di più facile!
prendi un cacciavite a taglio abbastanza largo e metteli tra le pasticche, poi allargale muovendo il cacciavite

gli hayes sono a circuito chiuso, quindi non corri il rischio che si formino bolle d'aria...

io ho sempre fatto così, anche qunado metto pasticche nuogve che lasciano troppa poca luce
 

sammir

Biker novus
8/9/04
24
0
0
Como
Visita sito
Ciao

una volta che hai allargato la luce delle pastiglie dei freni, dovresti utilizzare lo spessore Heyes (che ti dovrebbero aver dato con i freni).
Inserdo lo spessore della pinza devi pompare la levadel freno piu' volte cosi' da "memorizzare" la posizione delle pastiglie.
In questo modo le pastiglie ritorneranno in quella posizione al termine della frenata e non toccheranno il disco.
Infatti lo spessore Heyes e' piu' largo del disco, se non hai lo spessore puoi utilizzare una chiave inglese abbastanza fine.

ciao Mirko
 

Classifica giornaliera dislivello positivo