[url]http://www.ourygrips.com/grips_menu.html#[/URL]
che sarebbero quelle nere in basso a dx...io le ho sulla DH.![]()
![]()
Walter, dove le prendi in negozio o in rete?
[url]http://www.ourygrips.com/grips_menu.html#[/URL]
che sarebbero quelle nere in basso a dx...io le ho sulla DH.![]()
![]()
Si le prendo qui da me in zona...cmq sono morbidissime ed hanno un grip da paura!Walter, dove le prendi in negozio o in rete?
Si le prendo qui da me in zona...cmq sono morbidissime ed hanno un grip da paura!![]()
nono non è mia invenzione...andando in palestra ti insiegnano queste chicche....è un esercizio che si fa normalmente...;)Uhu che tecnica!!!la hai brevettata tu???e come diavolo la hai scoperta questa????![]()
Sono sostanzialmente le dita
guarda , poi magari per te non sarà così , ma se come leggevo sei all'inizio,
come per altro è il mio caso , è solo una stagione che mi diverto con la
bici da FR/DH , ma è la paura.
Mi spiego , all'inizio quando cominci a mollare un po' i freni e a lasciare
andare veramente un po' la biga , spesso questa porta te , e non sei te a
portare lei,perchè devi ancora prendere padronanza con un po' tutto ,
questo fa si che tu ti attacchi al manubrio tirandoti in dietro , una reazione
inconscia alla velocità , lo stare in avanti o quantomeno centrato , te la
farebbe provare ancora di più , anche se poi si rivelerà il "trucco".
La stessa posizione forzata all'indietro non ti permette di poggiare ,
impugnare , bene la manopola con i palmi della mano , ma ci rimani
attaccato solo con le dita ,che alla lunga si indolenziscono.
Ripeto , IMHO , ma a me succedeva , ancora qualche volta mi trovo così,
prova a concentrarti di stare in una posizione corretta , poi vedrai , che se
è quello sparisce.
Ciaramente, sempre come ti dicevo prima , dando scontato che tu non
vada coi freni all'insù , altrimenti.......
P.S.
chiaro che ci sono situazioni dove la pendenza obbliga a questo ,
ma non è li dove,almeno io,trovavo il problema ,ma in pezzi di discreta
pendenza dove molli molto la bici e stando attaccato solo con le dita
tutte le botte andavano li
Sono sostanzialmente le dita, riscontro perfino difficoltà a chiderle completamente sul palmo.
guarda , poi magari per te non sarà così , ma se come leggevo sei all'inizio,
come per altro è il mio caso , è solo una stagione che mi diverto con la
bici da FR/DH , ma è la paura.
Mi spiego , all'inizio quando cominci a mollare un po' i freni e a lasciare
andare veramente un po' la biga , spesso questa porta te , e non sei te a
portare lei,perchè devi ancora prendere padronanza con un po' tutto ,
questo fa si che tu ti attacchi al manubrio tirandoti in dietro , una reazione
inconscia alla velocità , lo stare in avanti o quantomeno centrato , te la
farebbe provare ancora di più , anche se poi si rivelerà il "trucco".
La stessa posizione forzata all'indietro non ti permette di poggiare ,
impugnare , bene la manopola con i palmi della mano , ma ci rimani
attaccato solo con le dita ,che alla lunga si indolenziscono.
Ripeto , IMHO , ma a me succedeva , ancora qualche volta mi trovo così,
prova a concentrarti di stare in una posizione corretta , poi vedrai , che se
è quello sparisce.
Ciaramente, sempre come ti dicevo prima , dando scontato che tu non
vada coi freni all'insù , altrimenti.......
P.S.
chiaro che ci sono situazioni dove la pendenza obbliga a questo ,
ma non è li dove,almeno io,trovavo il problema ,ma in pezzi di discreta
pendenza dove molli molto la bici e stando attaccato solo con le dita
tutte le botte andavano li