Indolenzimento mani in Freeride

maurinooooo

Biker extra
12/5/09
718
0
0
Pesaro
Visita sito
Anche io alle prime discese ho un mal di mani molto forte.
La soluzione è questa.Fregatene e continua.Più andrai veloce più questo male non lo senti...Non avrai tempo per pensarci se non all'arrivo ;) Io faccio così:spetteguless::celopiùg:
 

lozioste

Biker serius
20/5/07
214
0
0
Monza
Visita sito
Sono sostanzialmente le dita

guarda , poi magari per te non sarà così , ma se come leggevo sei all'inizio,
come per altro è il mio caso , è solo una stagione che mi diverto con la
bici da FR/DH , ma è la paura.
Mi spiego , all'inizio quando cominci a mollare un po' i freni e a lasciare
andare veramente un po' la biga , spesso questa porta te , e non sei te a
portare lei,perchè devi ancora prendere padronanza con un po' tutto ,
questo fa si che tu ti attacchi al manubrio tirandoti in dietro , una reazione
inconscia alla velocità , lo stare in avanti o quantomeno centrato , te la
farebbe provare ancora di più , anche se poi si rivelerà il "trucco".
La stessa posizione forzata all'indietro non ti permette di poggiare ,
impugnare , bene la manopola con i palmi della mano , ma ci rimani
attaccato solo con le dita ,che alla lunga si indolenziscono.
Ripeto , IMHO , ma a me succedeva , ancora qualche volta mi trovo così,
prova a concentrarti di stare in una posizione corretta , poi vedrai , che se
è quello sparisce.
Ciaramente, sempre come ti dicevo prima , dando scontato che tu non
vada coi freni all'insù , altrimenti.......

P.S.
chiaro che ci sono situazioni dove la pendenza obbliga a questo ,
ma non è li dove,almeno io,trovavo il problema ,ma in pezzi di discreta
pendenza dove molli molto la bici e stando attaccato solo con le dita
tutte le botte andavano li
 

LEPUS

ModeraTROLL Shardaniensis
21/11/06
17.004
1
0
45
SOUTH SARDINIA
www.sigmalambdafoto.com
guarda , poi magari per te non sarà così , ma se come leggevo sei all'inizio,
come per altro è il mio caso , è solo una stagione che mi diverto con la
bici da FR/DH , ma è la paura.
Mi spiego , all'inizio quando cominci a mollare un po' i freni e a lasciare
andare veramente un po' la biga , spesso questa porta te , e non sei te a
portare lei,perchè devi ancora prendere padronanza con un po' tutto ,
questo fa si che tu ti attacchi al manubrio tirandoti in dietro , una reazione
inconscia alla velocità , lo stare in avanti o quantomeno centrato , te la
farebbe provare ancora di più , anche se poi si rivelerà il "trucco".
La stessa posizione forzata all'indietro non ti permette di poggiare ,
impugnare , bene la manopola con i palmi della mano , ma ci rimani
attaccato solo con le dita ,che alla lunga si indolenziscono.
Ripeto , IMHO , ma a me succedeva , ancora qualche volta mi trovo così,
prova a concentrarti di stare in una posizione corretta , poi vedrai , che se
è quello sparisce.
Ciaramente, sempre come ti dicevo prima , dando scontato che tu non
vada coi freni all'insù , altrimenti.......

P.S.
chiaro che ci sono situazioni dove la pendenza obbliga a questo ,
ma non è li dove,almeno io,trovavo il problema ,ma in pezzi di discreta
pendenza dove molli molto la bici e stando attaccato solo con le dita
tutte le botte andavano li


E ci aggiungo pure... dai un'occhiata alla posizione delle leve freno.
 

erry80

Biker serius
16/3/08
219
0
0
correggio
Visita sito
Sono sostanzialmente le dita, riscontro perfino difficoltà a chiderle completamente sul palmo.

Penso che linclinazione delle leve faccia molto in questo caso, ho appena sostituito i juicy con degli oro,premetto che prima non ho mai avuto nessun problema alle mani, invece oggi, dopo la giornata di domenica mi fanno ancora male, l'unica cosa che mi viene in mente è l'inclinazione delle leve ,la loro distanza dalle manopole o forse la distanza tra l'attacco del freno e l'inizio della manopola (però quella mi sembra uguale a come era prima).. prova a cambiare poco per volta la loro inclinazione io almeno farò così ciao.

Ps:a me fanno male le prima falangi di ogni dito, per capirci quella attaccata al palmo sopratutto quelle del mignolo e dell anulare.
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
guarda , poi magari per te non sarà così , ma se come leggevo sei all'inizio,
come per altro è il mio caso , è solo una stagione che mi diverto con la
bici da FR/DH , ma è la paura.
Mi spiego , all'inizio quando cominci a mollare un po' i freni e a lasciare
andare veramente un po' la biga , spesso questa porta te , e non sei te a
portare lei,perchè devi ancora prendere padronanza con un po' tutto ,
questo fa si che tu ti attacchi al manubrio tirandoti in dietro , una reazione
inconscia alla velocità , lo stare in avanti o quantomeno centrato , te la
farebbe provare ancora di più , anche se poi si rivelerà il "trucco".
La stessa posizione forzata all'indietro non ti permette di poggiare ,
impugnare , bene la manopola con i palmi della mano , ma ci rimani
attaccato solo con le dita ,che alla lunga si indolenziscono.
Ripeto , IMHO , ma a me succedeva , ancora qualche volta mi trovo così,
prova a concentrarti di stare in una posizione corretta , poi vedrai , che se
è quello sparisce.
Ciaramente, sempre come ti dicevo prima , dando scontato che tu non
vada coi freni all'insù , altrimenti.......

P.S.
chiaro che ci sono situazioni dove la pendenza obbliga a questo ,
ma non è li dove,almeno io,trovavo il problema ,ma in pezzi di discreta
pendenza dove molli molto la bici e stando attaccato solo con le dita
tutte le botte andavano li


questo è proprio vero... non ci avevo pensato!
se non imparo a caricare l'avantreno mi picchio :smile: !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo