Indolenzimento mani in Freeride

rufus84

Biker novus
6/8/08
16
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono un assoluto neofita per ciò che rigurda freeride e bike-park, ma nelle mie due uscite al Cimone con bici noleggiata ho riscontrato questa cosa: dopo qualche discesa (5/6) le mani mi si indolenziscono, perdendo un sacco di sensibilità e forza nella presa del manubrio.

Succede pure a voi? Come avete ovviato a questa problema?

Immagino sia un mix tra poco allenamento e troppa forza impressa sulle manopole, c'è qualche modo per ovviare o minimizzare questo problema?

Ve lo chiedo a fine stagione per il fatto che l'anno prossimo acquisterò una bici da FR/DH degna di tale nome per iniziare seriamente questa affascinante disciplina, e quindi, essendoci l'inverno di mezzo, ne potevo approfittare pure per fare qualche esercizio se credete sia da consigliare (NO PIPPE!!! :smile: ).

Ciao e grazie. ;-)
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
45
E'rfa -BG-
Visita sito
eee.... le mani doloranti... croce e delizia (per me una croce!!!)...
io credo di non essere proprio una pippa ... però dove ci sono tracciati molto scassati e pieni di braking bumps le mie manine urlano pietà...!
allenamenti non so se ce ne sono... inanzitutto bisognerebbe lavorare duro (fare il muratore, fabbro o robe così... non di certo architetto o pittore) e poi boh.... girare tanto!!!!
 

MacGregor

Biker serius
4/6/06
271
0
0
Sasso Marcioni
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono un assoluto neofita per ciò che rigurda freeride e bike-park, ma nelle mie due uscite al Cimone con bici noleggiata ho riscontrato questa cosa: dopo qualche discesa (5/6) le mani mi si indolenziscono, perdendo un sacco di sensibilità e forza nella presa del manubrio.

Succede pure a voi? Come avete ovviato a questa problema?

Immagino sia un mix tra poco allenamento e troppa forza impressa sulle manopole, c'è qualche modo per ovviare o minimizzare questo problema?

Ve lo chiedo a fine stagione per il fatto che l'anno prossimo acquisterò una bici da FR/DH degna di tale nome per iniziare seriamente questa affascinante disciplina, e quindi, essendoci l'inverno di mezzo, ne potevo approfittare pure per fare qualche esercizio se credete sia da consigliare (NO PIPPE!!! :smile: ).

Ciao e grazie. ;-)

Il male alle mani può facilmente derivare anche da un posizionamento delle leve freno non corretto, sia come inclinazione che come distanza dalla manopola, a manopole troppo grosse per le tue mani (come diametro) ma anche ad una taratura errata della forcella o alla presenza di una molla troppo dura per il tuo peso. Magari la forcella della bici a noleggio era anche una ciofeca semidistrutta .....Se il male si estende alle braccia invece l'allenamento e la frequenza delle uscite dovrebbero risolvere il problema con l'andare del tempo. Ti parlo solo per esperienze personali ...
 

sp1marco

Biker tremendus
27/9/05
1.396
120
0
52
Roma
Visita sito
Bike
Lapierre Spicy 316 2012
Con l'allentamento e la tecnica il problema passerà. Prima di tutto come ti è stato detto controlla posizione leve freni e taratura forcella. Poi vedrai che mollando i freni e con traiettorie piu' "pulite", lil tuo problemà passerà. Non c'è bisogno di essere un muratore, io lavoro sedentario in ufficio, davanti ad un pc ! Ma se puo' consolarti, la prime volte che avevo provato, stavo a pezzi !!
 

dangerousmav

Biker grossissimus
4/3/05
5.767
-131
0
43
Pèrma...Milèn
Visita sito
Arrampicare non conta nulla....ogni sport ha il suo tipo di sforzo...lo dico perchè arrampico molto e di forza nelle dita ne ho, ma nonostante questo il male alle mani nelle piste più scassate lo sento comunque....
 

marco91 kona

Biker cesareus
23/6/09
1.667
1
0
rivoli (TO)
Visita sito
prova ad appendere ad un'estremità di una corda lunga 1 metro un peso da 2kg e all'altra estremità un bastone...impugno il bastone con le braccia a larghezza spalle e arrotola la corda intorno al bastone...dopo di chè srotola...serve molto per i polsi ma anche per le dita...io faccio cosi...:celopiùg:
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
sentivo questo wek da dei ragazzi su a souze che uno aveva il tuo stesso problema, e un ragazzo gli ha detto, prova a tenere il ritorno della forcella un pò meno morbido e dopo non dovresti + avere problemi.... boh riferisco quanto ho sentito dire, che poi funzioni o no non lo so
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
26939.jpg
 
T

teoDH

Ospite
Mi sento di dire che i consigli di marco91kona e motobimbo, sono le due cose che anch'io faccio per evitare il male alle mani.

Inoltre, è importante anche il fattore manopole, io ad esempio con buona parte delle lock-on, tipo ODI o Lizard, che hanno una struttura abbastanza rigida, mi trovo male, e mi procurano un maggior dolore ai palmi.

Ho risolto usando le OURY, sia in versione classica sia in versione lock-on by ODI, sono più spesse e più morbide di buona parte delle manopole, e per le mie mani molto più comode.
 

madmanu

Biker cesareus
29/4/06
1.760
3
0
40
4castella (re)
Visita sito
...però le Oury hanno un diametro molto grande vero ???..mi piacerebbe provarle per la morbidezza..però con le manopole grandi non mi trovo molto bene..anche se ho le mani grandi..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo