Ciao ragazzi,
sono un assoluto neofita per ciò che rigurda freeride e bike-park, ma nelle mie due uscite al Cimone con bici noleggiata ho riscontrato questa cosa: dopo qualche discesa (5/6) le mani mi si indolenziscono, perdendo un sacco di sensibilità e forza nella presa del manubrio.
Succede pure a voi? Come avete ovviato a questa problema?
Immagino sia un mix tra poco allenamento e troppa forza impressa sulle manopole, c'è qualche modo per ovviare o minimizzare questo problema?
Ve lo chiedo a fine stagione per il fatto che l'anno prossimo acquisterò una bici da FR/DH degna di tale nome per iniziare seriamente questa affascinante disciplina, e quindi, essendoci l'inverno di mezzo, ne potevo approfittare pure per fare qualche esercizio se credete sia da consigliare (NO PIPPE!!!
).
Ciao e grazie.
sono un assoluto neofita per ciò che rigurda freeride e bike-park, ma nelle mie due uscite al Cimone con bici noleggiata ho riscontrato questa cosa: dopo qualche discesa (5/6) le mani mi si indolenziscono, perdendo un sacco di sensibilità e forza nella presa del manubrio.
Succede pure a voi? Come avete ovviato a questa problema?
Immagino sia un mix tra poco allenamento e troppa forza impressa sulle manopole, c'è qualche modo per ovviare o minimizzare questo problema?
Ve lo chiedo a fine stagione per il fatto che l'anno prossimo acquisterò una bici da FR/DH degna di tale nome per iniziare seriamente questa affascinante disciplina, e quindi, essendoci l'inverno di mezzo, ne potevo approfittare pure per fare qualche esercizio se credete sia da consigliare (NO PIPPE!!!

Ciao e grazie.
