Indecisione tra due mtb

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sherdan77

Biker novus
3/10/24
15
0
0
48
Sardegna
Visita sito
Bike
MTB
Perfetto allora cerco di puntare su una MTB con telaio Boost....guardando in giro trovo la expl 540 oppure la Scott scale.....qualcuno ha qualche consiglio con un buon rapporto caratteristiche/prezzo



Che dite di questa? Oppure sarebbe meglio la 540?
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
466
86
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Perfetto allora cerco di puntare su una MTB con telaio Boost....guardando in giro trovo la expl 540 oppure la Scott scale.....qualcuno ha qualche consiglio con un buon rapporto caratteristiche/prezzo



Che dite di questa? Oppure sarebbe meglio la 540?
La scott ci sta. Pare che abbia la forcella con la corsa aumentabile, dato che sembra l'unica differenza, a parte il peso, rispetto alla explore 540.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.431
1.807
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Mah...dove trovi tutte queste informazioni? Per esempio gurdavo la rockrider xc 100, dovrebbe avere boost 12×148 come la expl 540, o sbaglio? C'è scritto boost, ma non è molto chiaro neanche sul loro sito del produttore..
Sul link sopra


Sulla xc 100 non ho guardato
 
  • Mi piace
Reactions: A.L.E 71

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.704
2.178
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
La scott ci sta. Pare che abbia la forcella con la corsa aumentabile, dato che sembra l'unica differenza, a parte il peso, rispetto alla explore 540.
la judy da 100 si porta facilmente a 120 levando uno spacer, ma devi saperla smontare e rimontare e devi stare pure attento ai gancini di plastica che tengono lo stelo della molla idraulica a posto (fan parte del kit revisione, non costa molto, sui 15 euro). Se lo fai fare a qualche negozio facilmente ti fanno pagare il costo di una revisione, e in quel caso a meno che non la devi fare davvero, non ti conviene.

Non ti aspettare chissa' che gran miglioramento, la judy resta sempre una forca entry level. E poi in salita su una bici che nasce da 100mm ci perderai un po' (tendera' ad impennarsi in salita ripida, puoi ovviare abbassando lo sterzo o girando in negativo la pipa manubrio).
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
466
86
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
la judy da 100 si porta facilmente a 120 levando uno spacer, ma devi saperla smontare e rimontare e devi stare pure attento ai gancini di plastica che tengono lo stelo della molla idraulica a posto (fan parte del kit revisione, non costa molto, sui 15 euro). Se lo fai fare a qualche negozio facilmente ti fanno pagare il costo di una revisione, e in quel caso a meno che non la devi fare davvero, non ti conviene.

Non ti aspettare chissa' che gran miglioramento, la judy resta sempre una forca entry level. E poi in salita su una bici che nasce da 100mm ci perderai un po' (tendera' ad impennarsi in salita ripida, puoi ovviare abbassando lo sterzo o girando in negativo la pipa manubrio).
È vero che la Judy è basica, ma comunque è valida, specie sotto i 1000€.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.704
2.178
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
È vero che la Judy è basica, ma comunque è valida, specie sotto i 1000€.
considerando i prezzi di listino delle bici si, è quel che ti danno, ma approfittando di sconti consistenti magari su modelli 2023 o 2022, riesci magari a portarti a casa di meglio..
E comunque di solito è la prima cosa che migliori su bici del genere, quindi se l'idea è quella forse fai prima a prendere di meglio direttamente.
 

tra il trail

Biker serius
7/9/16
101
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
ma io spenderei meno e la prenderei usata se riesci a trattare un buon prezzo.
tanto è tutta roba piuttosto entry level difficilmente le trovi messe male o con tanti km perchè chi ci prende gusto le abbandona per bici più performanti. ( A parte sulle taglie piccole XS e S qualche M che sono usate dai ragazzini per le gare, i genitori non spendono molto per bici che dovranno essere cambiate x via della crescita)
Poi vedi se ti piace rivendi e se rimani sull' usato con una spesa di 1000-1300 trovi delle ottime front con pochi anni oppure biammortizzate dal 2016/2017 in poi tipo scott spark, qualche Specialized Epic
il nuovo adesso come adesso costa troppo rispetto a quello che offre, chiaro che sarebbe meglio valutare l'usato di persona con qualcuno che ne capisce.
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.704
2.178
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
il nuovo adesso come adesso costa troppo rispetto a quello che offre, chiaro che sarebbe meglio valutare l'usato di persona con qualcuno che ne capisce.
ragionando sui prezzi di listino non posso che darti ragione, ma dal momento in cui si trovano facilmente scontoni del 30/40% quel che dici non e' tanto reale. Chi vende l'usato chiede spesso troppo, e provare a far ragionare i venditori per farti un prezzo equo e' una impresa che richiede tanto tempo, voglia ed energie, sicuramente di piu' di un paio di click per ordinare una bici online superscontata.

Insomma.. dipende!
 
  • Mi piace
Reactions: tra il trail

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ma io spenderei meno e la prenderei usata se riesci a trattare un buon prezzo.
tanto è tutta roba piuttosto entry level difficilmente le trovi messe male o con tanti km perchè chi ci prende gusto le abbandona per bici più performanti. ( A parte sulle taglie piccole XS e S qualche M che sono usate dai ragazzini per le gare, i genitori non spendono molto per bici che dovranno essere cambiate x via della crescita)
Poi vedi se ti piace rivendi e se rimani sull' usato con una spesa di 1000-1300 trovi delle ottime front con pochi anni oppure biammortizzate dal 2016/2017 in poi tipo scott spark, qualche Specialized Epic
il nuovo adesso come adesso costa troppo rispetto a quello che offre, chiaro che sarebbe meglio valutare l'usato di persona con qualcuno che ne capisce.
dipende...
prendi un usato innanzi tutto non ha la garanzia del nuovo
poi va visto come sta messo di gruppo... a cambiare un gruppo catena compresa a partire 150 euro è niente
poi va visto come è messo di pneumatici
poi va visto se andrebbe fatta una revisione di forca
poi va visto come sta a pastiglie e dischi

come dice @fear_factory84 con gli sconti attuali ... farei un bel giro su internet e guarderei il nuovo...

poi è vero che oggi a listino sul nuovo sotto i mille euro ci si accontenta di una Jucy, nel 2005 sotto i mille euri portavi a casa una Reba sulle front

sid
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.704
2.178
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
poi è vero che oggi a listino sul nuovo sotto i mille euro ci si accontenta di una Jucy, nel 2005 sotto i mille euri portavi a casa una Reba sulle front
ma nei mesi scorsi con gli sconti c'e' chi si e' portato a casa bici come la cannondale scalpel ht 4 a 1400/1500 euro (front da xc in carbonio con una sid select)... distante da quel che ti vendono a 1400 euro di listino.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.003
7.372
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ma nei mesi scorsi con gli sconti c'e' chi si e' portato a casa bici come la cannondale scalpel ht 4 a 1400/1500 euro (front da xc in carbonio con una sid select)... distante da quel che ti vendono a 1400 euro di listino.
Infatti oggi non comprerei mai usato ma andrei a cercare occasioni come questa...
anzi sorry... regali...più che occasioni


sid
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

tra il trail

Biker serius
7/9/16
101
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
Infatti oggi non comprerei mai usato ma andrei a cercare occasioni come questa...
anzi sorry... regali...più che occasioni


sid
Ma guarda in linea generale concordo su tutto, che ci vuole pazienza a trovare e trattare, che ci può essere qualcosa da sistemare e spendi ulteriormente e se non sei pratico eviterei.
Però per dire, ho preso recentemente una kona hei hei del 2016, passata a monocorona con roba Aliexpress, forcella venduta e sostituita con RS 35gold 120 usata ma nuova , revisionato mono, telescopico ks usato ma nuovo con 700euro mi sono fatto una “downcountry” 29 usata ma nuova, ci è voluto un mesetto abbondante x tutto però.
Non per dire che sia quello che serve a lui ma che ci sono modelli vecchiotti efficienti su quei budget se cerchi, le nuove sono montate molto cheap si parte dai 1400-1500 per qualcosa di godibile.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo