inciviltà

Dragone77

Biker serius
12/5/10
122
0
0
vicino al Grappa
Visita sito
si ma anche sto tuo amico è fortunato che sta bici non gli è mai sparita lasciando il garage aperto...muratori o non muratori presenti...ma che lo teneva aperto a fare il garage? per sfoggiare i suoi averi? a volte la gente invidiosa rovina appositamente le cose altrui...

ciò non toglie che sti interdetti non avrebbero dovuto minimamente spostarla (o diciamo pure nemmeno guardarla) non usarla tipo carriola....se son a fare un lavoro devono usare la loro attrezzatura, non quella del proprietario dei locali indipendentemente che sia adatta o no per i lavori...


un consiglio? dì al tuo amico di raccattare il titolare di sta ditta, caricarselo in auto assieme alla bicicletta in questione e portarlo dove l'ha comperata per far tirare fuori al negoziante il listino della bici in questione e schiaffarlo davanti agli occhi del muratore...carta canta....(magari prima di portare il muratore la fa anche vedere per una stima scritta dei danni, che penso sia molto utile)
 

Musty

Biker paradisiacus
ahahahahah Musty ci avevo pensato anche io in effetti,quasi quasi li richiamo per rimetterla calda.
chiudo l'ot con questa immagine:
stavano per terminare i lavori e,dopo una serata passata a studiare, esco in balcone per rilassarmi un pò...mi poggio al pilastro della rotonda(pilastro a cui dovevano ancorare l inferriata) e magicamente il pilastro si rovescia e cade giu dal balcone!!
in pratica avevano "scordato" di ancorarlo ai ferri del solaio (io nn son esperto non so come diamine si debba fare) e l'hanno praticamente costruito fittizio,poggiato la ...
secondo voi personaggi simili non userebbero una scott scale per trasportare cemento??

:nunsacci:Non si vede la foto :-(
E' aduta anche quella dal balcone :smile::smile::smile:
E tu pensa se sotto c'era una macchina o una persona... che gente ragazzi... questi porterebbero pure un carretto di mattoni con la Scale!!!
:spetteguless: La Scott è... non la scala! :hahaha:
 

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
Ot, perché nel lavoro non sono precisi?
Non sanno lavorare, o "meglio", lavorano con i LORO standard, fregandosene di leggi, sicurezza sul lavoro e concetto di "ad opera d'arte".

Case senza camini, muri storti, colla per piastrelle al posto della malta, muratura di scatole elettriche, escrementi dentro le mura domestiche (per fortuna ancora cantiere, ma comunque con pavimenti e pareti finite...)
Spifferi fra tetto e muro con ovviamente infiltrazioni d'acqua (pioveva dentro...)

Alla fine, per risparmiare qualche migliaio di euro ne paghi "decine di migliaia" in rogne varie.

Poi, ho trovato italiani che non sanno lavorare e stranieri che invece lavorano bene, in quest'ultimo caso, gli stranieri che lavorano bene sono sempre inseriti in un gruppo di bravi italiani, per ora non ho mai trovato un'azienda di soli stranieri che sapesse lavorare bene.

Quindi per mia esperienza personale: informatevi bene prima di cofermare un lavoro, il prezzo non é la sola causa di decisione, MAI.
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Non sanno lavorare, o "meglio", lavorano con i LORO standard, fregandosene di leggi, sicurezza sul lavoro e concetto di "ad opera d'arte".

Case senza camini, muri storti, colla per piastrelle al posto della malta, muratura di scatole elettriche, escrementi dentro le mura domestiche (per fortuna ancora cantiere, ma comunque con pavimenti e pareti finite...)
Spifferi fra tetto e muro con ovviamente infiltrazioni d'acqua (pioveva dentro...)

Alla fine, per risparmiare qualche migliaio di euro ne paghi "decine di migliaia" in rogne varie.

Poi, ho trovato italiani che non sanno lavorare e stranieri che invece lavorano bene, in quest'ultimo caso, gli stranieri che lavorano bene sono sempre inseriti in un gruppo di bravi italiani, per ora non ho mai trovato un'azienda di soli stranieri che sapesse lavorare bene.

Quindi per mia esperienza personale: informatevi bene prima di cofermare un lavoro, il prezzo non é la sola causa di decisione, MAI.


si chiama capacità tecnico-professionale, che il committente deve verificare ed attestare di aver verificato prima di affidare i lavori.

Mitico l'81/08......peccato che i discorsi sulla sicurezza filino sulla carta, ma in pratica piuttosto che tirare fuori 1€ e perdere 1 giorno per la programmazione la committenza cerca di risparmiare quello che può.

La cosa paradossale è che il committente avrebbe dovuto programmare con i progettisti/coordinatori la logistica di cantiere (quindi anche il dislocamento dei materiali e il loro trasporto) tramite il PSC, poi gli esecutori si sarebbero dovuti adeguare tramite il POS, che il committente dovrebbe verificare.
Purtroppo è una cosa che ben poche volte si fa, specialmente per cantieri piccoli.
(Tra i lettori c'è qualcuno che si è letto il PSC o i POS che vi sono arrivati per il vostro cantiere di casa e in seguito l'ha valutato?)

iin fondo l'organizzazione dovrebbe favorire sicurezza e velocità di esecuzione. Visto che a tanti sembra stupido mettersi a decidere "dovemetterannoisacchidicemento" si bypassa in toto il discorso.


x walter:
il cantiere era grandino (e quindi prevedeva la sfilza di PSC, POS, ecc ecc) o piccolo?

Il mio post vuole essere una riflessione legata al lavoro che faccio, non una critica a posteriori (che è una delle cose che più detesto e non voglio rivolgere ad altri).


In bocca al lupo per la soluzione del problema!
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
questa storia è assurda ma non mi stupisce minimamente.
quando costruirono casa mia,tra le tante che combinarono,ricordo le disavventure dei sanitari del cesso.
nell'ordine:
1) collegarono lo sciacquone del water con l'acqua calda (ogni volta che si tirava l'acqua veniva fuori fumo e vapore)
2) considerarono sempre lo stesso water una discarica e ci buttarono dentro una scatoletta di cartone contenente i rifiuti di silicone,cartacce,viti e fil di ferro (ovviamente lo intasarono)
3) scordarono,visto che errare è umano...,di installare il sifone nello scarico cosi tutta la casa profumava di fogna.
sottolineo che erano tutti ITALIANISSIMI e che son stati pagati profumatamente.
ammetto che se dovessi pensare ora di far costruire una nuova casa,dopo questa esperienza,preferirei vivere sotto un ponte piuttosto che combattere ogni giorno con gente simile.
ps: uno di loro aveva il secchiello personalizzato in cui era riportato il suo nome: SIMMONNE...fate voi...
non ti devi meravigliare che ti sia accaduta una cosa del genere è ti spiego x che ,purtroppo dalle tue parti è anche le mie , intendo dove sono originario,succede questo non c'è formazione professionale , x che non si fanno scuole edili una volta che impari a intonacare un muro ,ti senti un impresario . Poi prevale l'arte di arrangiarsi. Col fatto di arrangiarsi ,li da te un muratore fa l'idraulico l'elettricista ,il catrami sta il piastrellista , insomma tutto alla fine non sa fare nulla . Per cui uno che fa il muratore deve fare quello che gli compete ,l'idraulico è un altra categoria l'elettricista anche ,se un muratore ti dice che fa tutto lui ,allora comincia a dubitare ognuno deve fare il lavoro che gli compete è al muratore l'idraulica non gli compete :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: FRANCK-MELLOW

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
È aggiungo un altra cosa la professionalità si paga ,è con i tempi che corrono si va al risparmio X cui paghi poco hai poco paghi il giusto avrai il giusto , ormai nei cantieri edili la maggio parte della manodopera sono extracomunitari ,fate voi una media su 10 di loro chi conosce il disegno la sicurezza sul cantiere i materiali da utilizzare x ogni singolo lavoro ,c'è gente che fino a qualche giorno fa faceva il pastore al suo paese x cui io dubito della loro professionalità :il-saggi:
 

FRANCK-MELLOW

Biker cesareus
27/4/08
1.603
0
0
46
CAGLIARI
Visita sito
non ti devi meravigliare che ti sia accaduta una cosa del genere è ti spiego x che ,purtroppo dalle tue parti è anche le mie , intendo dove sono originario,succede questo non c'è formazione professionale , x che non si fanno scuole edili una volta che impari a intonacare un muro ,ti senti un impresario . Poi prevale l'arte di arrangiarsi. Col fatto di arrangiarsi ,li da te un muratore fa l'idraulico l'elettricista ,il catrami sta il piastrellista , insomma tutto alla fine non sa fare nulla . Per cui uno che fa il muratore deve fare quello che gli compete ,l'idraulico è un altra categoria l'elettricista anche ,se un muratore ti dice che fa tutto lui ,allora comincia a dubitare ognuno deve fare il lavoro che gli compete è al muratore l'idraulica non gli compete :il-saggi:
perfetto hai centrato il punto in pieno!!
ed è ancora piu sconcertante il fatto che,già dopo 1-2anni non solo si sentono impresari ma lo diventano proprio.
hanno capito che non c'è gente preparata,fanno loro il mercato perchè dove cadi vai sempre a cadere male.
quoto in pieno;-)
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
perfetto hai centrato il punto in pieno!!
ed è ancora piu sconcertante il fatto che,già dopo 1-2anni non solo si sentono impresari ma lo diventano proprio.
hanno capito che non c'è gente preparata,fanno loro il mercato perchè dove cadi vai sempre a cadere male.
quoto in pieno;-)
Ascolta io sono siciliano ti parlo x esperienza io sono venuto su in Lombardia nel 90 avendo già alle spalle 10 anni di lavoro nell'edilizia , purtroppo ho cominciato molto presto a lavorare ,x che giù è un altra realtà .Credendo di essere un professionista , be mi son dovuto ricredere ,arrivato qui mi sono scontrato con una realtà ben diversa da quella che c'è giù dalle mie parti , si sapevo fare 4 cose in croce cose basilari ma alla fine non sapevo fare niente , dopo aver fatto 3 anni di scuola edile vari corsi informativi , posso dire che adesso mi arancio,è sono 30 anni che sono in questo settore , ma non faccio l'elettricista è neanche l'idraulico faccio ciò che mi compete ne più ne meno :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

bricke

Biker perfektus
24/8/07
2.926
-1
0
Venezia
Visita sito
si chiama capacità tecnico-professionale, che il committente deve verificare ed attestare di aver verificato prima di affidare i lavori.

Mitico l'81/08......peccato che i discorsi sulla sicurezza filino sulla carta, ma in pratica piuttosto che tirare fuori 1€ e perdere 1 giorno per la programmazione la committenza cerca di risparmiare quello che può.

La cosa paradossale è che il committente avrebbe dovuto programmare con i progettisti/coordinatori la logistica di cantiere (quindi anche il dislocamento dei materiali e il loro trasporto) tramite il PSC, poi gli esecutori si sarebbero dovuti adeguare tramite il POS, che il committente dovrebbe verificare.
Purtroppo è una cosa che ben poche volte si fa, specialmente per cantieri piccoli.
(Tra i lettori c'è qualcuno che si è letto il PSC o i POS che vi sono arrivati per il vostro cantiere di casa e in seguito l'ha valutato?)

iin fondo l'organizzazione dovrebbe favorire sicurezza e velocità di esecuzione. Visto che a tanti sembra stupido mettersi a decidere "dovemetterannoisacchidicemento" si bypassa in toto il discorso.


x walter:
il cantiere era grandino (e quindi prevedeva la sfilza di PSC, POS, ecc ecc) o piccolo?

Il mio post vuole essere una riflessione legata al lavoro che faccio, non una critica a posteriori (che è una delle cose che più detesto e non voglio rivolgere ad altri).


In bocca al lupo per la soluzione del problema!

Hai pienamente ragione, fattosta che a parte le documentazioni previste dalla legge e tutta la roba cartacea, a parte il saper lavorare ecc... Questi individui non proteggono nemmeno loro stessi, e non mi riferisco a mettersi la cintura quando si va su un tetto al 3 piano, ma anche le cose più stupide, per esempio nell'ultimo cantiere dove sono stato, una volta che gli elettricisti avevano messo giù placche e frutti, i pittori (slavi o rumeni) hanno dovuto grattate con la carta vetrata tutti i muri (per una lavorazione strana, lasciamo perdere i gusti estetici del committente...) comunque il fatto é che si sono messi a grattare con carta vetrata, a mano, senza mascherine ne aspiratori...

Alla fine questa maledetta polvere bianca ha intasato gli interruttori (dei più costosi sul mercato tral'altro) riempito i fan-coil, rovinato il pavimento, ecc...
2 settimane di pulizia per togliere le tracce di questa polverina bianca... E la cosa più brutta é che questi elementi per 2 settimane (passate a grattare) si sono mangiati la polvere (alias vernice)

Ogni tanto basterebbe un po di buonsenso, o perlomeno rispetto.

Dato che conosco molte di queste ditte, so come lavorano e so in che condizioni lavorano (in poche parole, se ne sbattono dei danni che provocano!) ritengo che lo sfortunato possessore della scale se la debba tenere così...
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
Dato che conosco molte di queste ditte, so come lavorano e so in che condizioni lavorano (in poche parole, se ne sbattono dei danni che provocano!) ritengo che lo sfortunato possessore della scale se la debba tenere così...


rispetto la tua opinione,
ho anch'io l'impressione che il mondo dell'edilizia non sia rose e fiori,
ma con il mio post non volevo assolutamente portare qualcuno a dire che l'amico di walter si debba addossare interamente il danno. Così come non vorrei si dicesse il contario senza elementi forti, pertinenti e specifici a sostegno della tesi.

Era per far sapere che oltre al danno ci potrebbe essere anche la beffa.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
7.020
4.837
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
... aveva usato la bici come trasporto sacchi.....

spero sia uno scherzo, se non lo fosse io consiglierei al tuo amico di NON pagare i muratori per l'intero importo della bici nuova, se non credono nel prezzo è sufficiente presentarli il listino Scott.
Purtroppo nella società odierna di umanoidi del genere se ne trovano a container !
:arrabbiat:
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

I am Specialized

Biker forumensus
2/4/08
2.005
1
0
37
Treviso
Visita sito
Non sanno lavorare, o "meglio", lavorano con i LORO standard, fregandosene di leggi, sicurezza sul lavoro e concetto di "ad opera d'arte".

Case senza camini, muri storti, colla per piastrelle al posto della malta, muratura di scatole elettriche, escrementi dentro le mura domestiche (per fortuna ancora cantiere, ma comunque con pavimenti e pareti finite...)
Spifferi fra tetto e muro con ovviamente infiltrazioni d'acqua (pioveva dentro...)

Alla fine, per risparmiare qualche migliaio di euro ne paghi "decine di migliaia" in rogne varie.

Poi, ho trovato italiani che non sanno lavorare e stranieri che invece lavorano bene, in quest'ultimo caso, gli stranieri che lavorano bene sono sempre inseriti in un gruppo di bravi italiani, per ora non ho mai trovato un'azienda di soli stranieri che sapesse lavorare bene.

Quindi per mia esperienza personale: informatevi bene prima di cofermare un lavoro, il prezzo non é la sola causa di decisione, MAI.
Anche i ho notato questo in cucina, lo fanno tanto per fare. Non hanno quella marcia in più dell'italiano. imho
 
  • Mi piace
Reactions: walterita

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
spero sia uno scherzo, se non lo fosse io consiglierei al tuo amico di NON pagare i muratori per l'intero importo della bici nuova, se non credono nel prezzo è sufficiente presentarli il listino Scott.
Purtroppo nella società odierna di umanoidi del genere se ne trovano a container !
:arrabbiat:
il mio amico ha voluto chiudere ha passato una settimana stressatissima con questi individui,e ha accettato...praticamente gli hanno dato 1800 euro e si è tenuto la bici(non sò se ha fatto la cosa giusta)questo pomeriggio la pulisce e vede come è.....con i muratori ha chiuso,gli ha pagato solo il materiale senza manodopera,ora spera che la bici non abbia subito danni irreparabili,al massimo compra un'altro telaio
 

Ralf

Biker novus
5/5/10
19
0
0
Vienna
Visita sito
bisognerebbe sempre vedere in che stato è la bici. ma come mezzo di trasporto non so se alla fine sia poi così rovinato, mah. a questo punto potrebbe anche aver fatto un affare secondo me.
 

walterita

Biker velocissimus
1/1/07
2.525
13
0
55
monticello brianza
Visita sito
Bike
Trek Remedy. Specialized epic
bisognerebbe sempre vedere in che stato è la bici. ma come mezzo di trasporto non so se alla fine sia poi così rovinato, mah. a questo punto potrebbe anche aver fatto un affare secondo me.
lo spero per lui ma ne dubito,il cemento era dappertutto poi la pioggia continua ha fatto il resto,per ora sembra scricchioli tutto,così mi ha detto,anche la serie sterzo è rovinata,va a scatti,per non parlare dei pignoni imbrattati di malta vera,così come l'XTR cambio posteriore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo