Ho visto che anche Orbea ha chiuso il proprio team enduro e Transition quello dh, se andrà avanti così non ci sarà più gente che correrà 

In effetti , ma quello a livello amatoriale fa vendere e fa fare numeri e soldinalle garette della domenicaMa in realtà io chiuderei l. Xc.. Uno sport veramente che per me non ha ragione di esistere
È la disciplina più completa, visto che lì i tempi in salita contano eccome e non sono all’acqua di rose come erano ai tempi dell’enduro prima che diventasse una brutta copia della DHMa in realtà io chiuderei l. Xc.. Uno sport veramente che per me non ha ragione di esistere
Sono d'accordo.È la disciplina più completa, visto che lì i tempi in salita contano eccome e non sono all’acqua di rose come erano ai tempi dell’enduro prima che diventasse una brutta copia della DH
... e già che ci siamo chiudiamo pure la DH ... che non ha ragione di esistere, visto gli esigui numeri di bici vendute e di praticanti non competitivi della disciplinaMa in realtà io chiuderei l. Xc.. Uno sport veramente che per me non ha ragione di esistere
tranquilli, con il nuovo regolamento, son curioso di vedere chi resterà (o chi potrà permetterselo) in coppa del mondo DH... e già che ci siamo chiudiamo pure la DH .
non ne sarei così sicuro.In effetti , ma quello a livello amatoriale fa vendere e fa fare numeri e soldinalle garette della domenica
Certo…. La gente ha aperto gli occhi, quando gareggio io le gare le facevi a 20 euro e la gimindi per esempio aveva 2000 iscritti… adesso??? Se soffrono è solo colpa loro…non ne sarei così sicuro.
Alle gare di Piemonte Cup spesso si contano 20 iscritti fra tutte le categorie, e gli organizzatori sono in sofferenza.
Se parliamo di XC vero, le GF sono un altro sport (o meglio, sono la versione lunga di quello che era l'XC 15 anni fa).
L'XC moderno, anche regionale, se non hai doti atletiche e di guida di un certo livello, non finisci neanche le gare.
FINE OT
quante bici da dh si vendono? nemmeno in park se ne vedono...ma perché un'azienda dovrebbe investire nell'enduro?
1. Le bici da enduro non si vendono, chi vuole quell'escursione compra una ebike, solo che a nessuno frega niente delle gare di ebike.
2. Non c'è copertura mediatica
quante bici da dh si vendono? nemmeno in park se ne vedono...
la copertura mediatica c'è, la diretta dell'evento no.
ma quante bici da dh vendono???perché è una disciplina che ha un senso, l'enduro delle ews non ha né capo né coda.
ma quante bici da dh vendono???
Se passassero le gare di Enduro su Italia1 il settore fallirebbe ancora prima :) Aldilà del fatto che non è uno sport spettacolare da vedere in TV come altri sport , ma poi vuoi mettere i costi per seguire mediaticamente una gara di enduro? Per poi avere 3 spettatori in croce... Dai siamo seri, non è perchè una cosa piace a noi deve per forza essere mediatica, anzi finchè è di nicchia l'enduro funziona, se 200 bimbi minchi@ (scusate il termine) si buttano nell'enduro solo perchè di moda lì si sarebbe la rovina...Mah...io mi sono appassionato a questo mondo per vie traverse...me sr negli anni avessero passato delle gare di
Enduro su Italia 1 forse avre cominciato prima. Non credo sia un discorso di regolamenti, ma di investimenti e fiducia. Se non investi non guadagni. Non è che la mattina la gente si sveglia con la voglia di enduro. Credo sia un problema dello sport italiano che, come per altri settori, riflette un periodo di crisi economica e di valori. Con il lavoro che faccio, vi posso garantire che i giovani fanno troppo sport....