Non siamo saliti sulla sulla. Siamo saliti al faro e poi da lì ci siamo diretti al fortino di s ignazio...abbiamo poi fatto un giretto nelle stradine sottostanti.
Abbiamo poi fatto un piccolo tragitto giusto per far vedere l'altro ingrresso per la zona nei dintorni del campo da calcio, purtroppo ero di fretta, non è tanto ma anche lì insomma 2 pedalate te le fai.
Da lì poi si potrebbe salire e se non erro si scollina e poi scende sino ad arrivare ai parcheggi di marina piccola, in quello spiazzo che si trova a destra prima della rotonda venendo da viale poetto. Però purtroppo se ricordo bene quella strada è chiusa dalle reti e cancelli dei militari. Sapevo che c'era un passaggio a livello dello spiazzo per entrare..
Alla sella se non erro si sale dall'altra parte...andando verso il ristorante...dove c'è la sbarra. Lì non son mai salito anche io si può esplorare assieme e vediamo come se ci si riesce o se no..con calma senza nessuna fretta. Più si è meglio è, tra una chiacchera e l'altra ci si diverte anche di più.
Sui
freni ad essere sinceri...non ho avuto per quei pochi metri, un buon feeling dai meccanici, ti dirò forse preferisco addirittura i v-brake poi io son passato direttamente da v-brake agli idraulici quindi i meccanici non ne ho esperienza diretta...sicuramente la differenza si sente...monitorando l'online possibile che trovi anche dei freni dignitosi come i 445/446 o deore
shimano a meno di 100€. Anche gli hayes stroker ci sono a 100€
guarda un po' con 100€ per natale potresti farti questi
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=67246
Per sabao vediamo...il tempo non aiuta, ci sarà sicuramente ancora fango o suolo umido, io purtroppo quando piove non esco sia perchè non ho ancora il vestiario adatto (devo organizzare la gita al decathlon) sia perchè tenendo la bici dentro casa, se la sporco di fango mi diventa difficoltoso pulirla...ma forse ho più problema di vestiario.