secundu mei a san vito nn è possibile... La ke è lontano molto.. ce la finisci a tornare a serpeddì così... o no
il giro di cui tu parli è un sig. giro... se vuoi arrivare fino a San Vito devi per forza rientrare per Serpeddi passando per M.te Genis... alternativa non ne conosco io personalmente.... in pratica ho capito che tu fino alle carceri di Castiadas ci sai arrivare.... bene da lì attraverso le campagne di Olia Speciosa così almeno riposi il muscolo in pianura ti dirigi verso la 125 e da lì devi arrivare sino a San Priamo per l'esatezza dove c'è l'unico (presumo) nuraghe finto della Sardegna... hai presente? Da li ti fai tutta l'alzata fino ad arrivare nelle montagne di San Vito-Villasalto-Armungia... e da lì ridiscendendo tramite M.te Genis prima e Serpeddì poi torni a casa.... Se hai Compe ti invio le traccie dei giri.... Io ho fatto i tronconi di giro a tappe... ma ti assicuro che fare il tutto in una unica giorata penso si parli di 80 km buoni....
Curiosità: se passi per le montagne di cui sopra devi assolutamente fermarti in una cascata a muraglione e perdigoni da dove scende un'acqua schifosissima di sapore ma dove vedrai un leccio di almeno 20 anni cresciuto in orizzontale e per di più tutto attorcigliato come una vite!!!
buona avventura!!!
Grz mille robs per la dritta!! ecco lo vedi sapevo che da san priamo si poteva passare!!!! mi ricordo che c'era una strada che da li ti portava a solanas dietro solanas all'ingresso della nuova strada che poi ti porta a castiadas(per chi viaggia sulla litoranea di villasimius!!)!!!! Si ho compe da installare ancora me lo ha passato Ilach se puoi passarmi qualcosa è ben accetta puoi mandare su [email protected] esiste nn farti ingannareil giro di cui tu parli è un sig. giro... se vuoi arrivare fino a San Vito devi per forza rientrare per Serpeddi passando per M.te Genis... alternativa non ne conosco io personalmente.... in pratica ho capito che tu fino alle carceri di Castiadas ci sai arrivare.... bene da lì attraverso le campagne di Olia Speciosa così almeno riposi il muscolo in pianura ti dirigi verso la 125 e da lì devi arrivare sino a San Priamo per l'esatezza dove c'è l'unico (presumo) nuraghe finto della Sardegna... hai presente? Da li ti fai tutta l'alzata fino ad arrivare nelle montagne di San Vito-Villasalto-Armungia... e da lì ridiscendendo tramite M.te Genis prima e Serpeddì poi torni a casa.... Se hai Compe ti invio le traccie dei giri.... Io ho fatto i tronconi di giro a tappe... ma ti assicuro che fare il tutto in una unica giorata penso si parli di 80 km buoni....
Curiosità: se passi per le montagne di cui sopra devi assolutamente fermarti in una cascata a muraglione e perdigoni da dove scende un'acqua schifosissima di sapore ma dove vedrai un leccio di almeno 20 anni cresciuto in orizzontale e per di più tutto attorcigliato come una vite!!!
buona avventura!!!
appena puoi cerca d fare una bozza della traccia e vediamo se è fattibile o meno...
Quello ke spaventa me, nn sono tanto i km, qnt il farli
ahahahah
skerzi a parte, il problema fondamentale è il tempo... Se siamo oltre gli 80km, inizia a considerare qualcosa d prossimo alle 10 ore d sella
10 ore??? mmmhh mi sa che bisogna pensare ad un eventuale pernottamento in loco onde evitare di rientre sconvolti a casa e aver bisogno di una settimana per riprendersiovvio che parlo dall'alto della mia scadente preparazione fisica
![]()
OT = Càspita, non hai una foto di questo leccio ?
Dai gnappixè ti porti la tenda...
in tutto quindi sarebbero 120km?
ma lassa a perdi ca no è cosa po tuiAspe aspe vediamo che si puo fare sono sicuro che sul versante di san vito in un modo o nell'altra si puo rientrare ai sette fratelli le montagne dietro i sette frdis quali sono? spe che guardo su google heart!![]()
120 km però, un bel giretto...
ecco qui le foto... leccio e cascata
beh dai se ci aggiungiamo un ora di pausa pranzo si può organizzare per l'equinozio di primavera così almeno abbiamo ben 12 ore di giorno![]()