Importante Leggetelo!!!!!

pampi73

Biker superis
4/1/05
322
0
0
51
Castelfranco Emilia
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT
Scusate se mi permetto di inviarvi una mail non inerente alla mtb, ma ogni tanto fa bene pensare non solo ai sentieri su cui appoggiamo le nostre preziose gomme ma anche all'aria che respiriamo durante le pedalate e nella nostra vita di ogni giorno.
Questa finalmente mi sembra una cosa seria ed utile e quindi ve la giro; se anche voi ritenete che sia meritevole di attenzione, passatela agli amici.
Se invece vi ho disturbato, scusate se esisto.
Claudio Palmieri n° 110.779

Da Beppe Grillo

Un cittadino italiano ha finalmente deciso che gli fa troppo male respirare
le polveri sottili e vedere persone a cui vuole bene morire di cancro
intorno a sé per il benessere delle multinazionali petrolifere e ha chiesto
alla commissione europea (dipartimento dell'ambiente) di creare una legge
che obblighi i padroni del petrolio ad installare accanto ad ogni
distributore di benzina almeno un distributore ad idrogeno e di
incominciare
a produrlo utilizzando energie rinnovabili.

In parole povere questa legge favorirà l'introduzione sul mercato delle
automobili ad idrogeno a ***ZERO INQUINAMENTO*** e ad alte prestazioni!!!

Finalmente potremo respirare a pieni polmoni e anche i figli dei nostri
figli!

L'auto del futuro esiste già ed in vari modelli!

Bastano 800.000 firme per far abbassare la testa ai padroni del petrolio.

Firmate la petizione per voi, i vostri amici e parenti!

Cogliamo questa opportunità e facciamone un'arma, anche per altre piccole
battaglie.

Io l'ho fatto e sono il numero 93801 !!!



PER FIRMARE LA PETIZIONE SUL LINK QUI SOTTO:

http://www.petitiononline.com/idrogeno/petition-sign.html



PS: per favore, fatela girare, questa e' seria ... non diciamo poi che non
cambia mai niente se non ci impegniamo almeno in queste occasioni.
 

Mik88

Biker serius
13/1/06
216
0
0
Bologna
Visita sito
Grazie pampi per averci segnalato questa magnifica iniziativa !! Sono il n° 117250 o-o e proverò a diffondere la notizia il più possibile !!!
 

leomagnus

Biker popularis
27/8/06
94
0
0
bologna
Visita sito
idrogeno automobilistico?e cosa ce ne facciamo?abbiamo forse tutti una 750 bmw da 60000euro in garage? avete idea dei macchinari che ci vogliono a fare un distributore di idrogeno,le bombole in pressione etc etc?idrogeno ke poi viene prodotto tramite elettrolisi con energia proveniente da centrali termoelettriche xkè il rinnovabile noi non lo abbiamo!
per me è una falsa soluzione al problema della mobilita sostenibile,o qnt meno è acerba,mlt!
i petrolieri potrebbero volar piu bassi solo se la legge permettesse l uso dei biocarburanti KE ESISTONO DA QS 25 ANNI E IN BRASILE E IN SCANDINAVIA SN IL COMBUSTIBILE PREDOMINANTE e ke si vendono a 85 cent il litro e a faenza c è la alcoplus ke gia lo produce(è un ramo della caviro del vino).ci sn gia state varie persone a provare di fare la conversione ma sn sempre state stroncate dalla politica(vedi la fiat ke ora le auto a etanolo le fa in brasile ma erano pronte nell 80 proprio per il mercato italiano,ma qlcuno ha preferito dire ke andava bene anke cosi quindi....)
inquinera,ma almeno non puo buttar fuori piu co e co2 di qnt nn ne mangino per fotosintesi le piante da cui proviene il combustibile quindi gia sarebbe un aiuto non piccolo anke per le condizioni penose in cui versa l agricoltura di qst tempi.
poi auto ad idrogeno ad alte prestazioni'!??!?!!??!?!?!?!la bmw 750 hl ha un 12 cilindri ke eroga la bellezza di 220 cavalli a idrogeno!qnt un qualsiasi 1800 turbo a benzina!e non parlate di fuel cell xkè ql sn sl allo stato d prototipi e nn sn comprabili e cmq hanno dei costi d industrializzazione immani!qst è la mia modesta opinione!
 

anatas

Biker perfektus
22/5/04
2.800
3
0
47
Porno Valley
Visita sito
Ciao a tutti,

Lodevole iniziativa Pampi, anche se ritengo che l’uso dell’idrogeno come combustibile per auto al momento non sia la soluzione.
Il motivo principale, a parte costi di distribuzione e della conversione delle auto attualmente prodotte, è il fatto che l’idrogeno non è una “fonte d’energia”, ma deve essere prodotto.
L’idrogeno attualmente viene prodotto in due modi:
1) Reforming di combustibili fossili (Ops tipo idrocarburi) con forte produzione di CO2.. vedi effetto serra! Inoltre il processo è endotermico, quindi richiede energia.
2) X elettrolisi dell’acqua.
L’elettrolisi ha un certo bisogno energetico tuttora antieconomico; inoltre dove andiamo a prendere questa energia?? (Ops Idrocarburi, le fonti rinnovabili tuttora non sono neanche lontanamente sufficienti).
Dobbiamo inoltre considerare che siamo in italia.. un esempio: i verdi non hanno permesso in provincia di Parma di costruire le torri eoliche x un inquinamento visivo e acustico (ma è possssiiibileeeeeeeee???)

Anche il biodiesel e l’etanolo al momento non mi sembrano una gran soluzione.
Infatti per potere produrre questi combustibili x il fabbisogno mondiale avremmo bisogno di territori interamente dedicati più estesi di tutte le terre emerse! Tuttora in Brasile si disboscando estese porzioni di foresta amazzonica per far largo a coltivazioni da cui sintetizzare del biodisel.

L’unica soluzione che ritengo valida è usare + la bici e – la macchina!!!!
 

deggio

Biker tremendus
13/1/06
1.248
0
0
Canossa
www.facebook.com
Da ora Anatas è il mio guru di vita!!!
Grande intervento, lode a Anatas!!!
Credo che abbia davvero ragione: + BIKE - auto!!!
E ti dirò di +, dopo un super giro ed una bella mangiata produciamo anche un pò di gas da bruciare nella mia Corolla a GPL.
 

anatas

Biker perfektus
22/5/04
2.800
3
0
47
Porno Valley
Visita sito
Da ora Anatas è il mio guru di vita!!!
Grande intervento, lode a Anatas!!!
Credo che abbia davvero ragione: + BIKE - auto!!!
E ti dirò di +, dopo un super giro ed una bella mangiata produciamo anche un pò di gas da bruciare nella mia Corolla a GPL.

Maaa! Direi che possiamo illuminare 4 castella x un paio di mesi con la biomassa prodotta!! :smile:
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.509
1.454
0
53
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Che puzza, che fareste!
A parte gli scherzi, è lodevole che si inizi a sensibilizzare l'opinione della massa.
Sono varie le soluzioni alternative alla dipendenza dal combustibile fossile, ma tutt'ora se ne parla a singhiozzo e non se ne produce nulla. Ho sottoscritto la petizione, e mi auguro che questo serva a discuterne.
Se servisse, sarei il primo ad investire sull'utilizzo dell'energia eolica di alcune zone (vedi Croce Arcana, oramai deturpata dalle antenne TV), purtroppo l'iniziativa personale non è incentivata.
Ad esempio, la "piantumazione" di apparati fotovoltaici domestici, disincentiva l'iniziativa imprenditoriale, ovverosia aiuta il piccolo produttore-domestico, ma allontana eventuali potenziali grossi produttori. Perchè?
 

NONNOBANSHEE

Biker grossissimus
18/2/03
5.718
213
0
60
reggio emilia
Visita sito
Bike
fat
prova a chiederlo a rubbia che per fare un'impianto serio fotovoltaico si e' dovuto dimettere dall'enea italiano per trasferirsi in spagnia. :zapalott: :cry:
cosi premiamo i ns nobel. togliendo i fondi alla ricerca e alle sperimentazioni sulle energie pulite. ...:-((
finche lo stato italiano percepisce il 70 per % in tasse su ogni litro di benzina e altri derivati petrolio come si puo' chiedere a sti mafiosi di politici di cambiare binario e concepire il pensiero dell'ecologico. senza piu cittadini da spremere va in rovina montecitorio azzo !!
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.509
1.454
0
53
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Ragazzi, tocchiamo un argomento che non è di facile risoluzione.
La scorsa settimana ero in visita ad un mio cliente, che produce componenti per impianti di produzione di energia eolica: fantastico, se non fosse che mi faceva presente il dispendio di energie per la produzione. Praticamente, per produrre i componenti di un impianto eolico, consumiamo un ammontare di energia che non recupereremo con l'eolico stesso. Vero? Boh, ma il semplice fatto che lo stesso produttore di questi componenti, e quindi contro il proprio interesse, abbia di questi dubbi, mi rattrista.
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
io la petizioen la'vevo firmata un po di tempo fa, come dice il Ciccio credo che sia un modo per iniziare a muovere le cose ed iniziare a far discutere l'opinione pubblica qulle possibili vie da percorrere per un futuro piu sostenibile.
 

Bibo85

Biker ciceronis
Ottima iniziativa davvero! Anche se secondo me, la soluzione migliore sarebbe quella di potenziare il trasporto ferroviario... va solo ad energia elettrica, non inquina, e tirerebbe via dalle strade quasi tutto il trasporto merci, che probabilmente è responsabile per il 90% dell'aria schifosa che respiriamo.
In Italia poi, sfortunatamente abbiamo adottato una politica completamente diversa... ed oggi ne paghiamo le conseguenze... treni vergognosi rispetto al resto d'Europa, servizio pessimo e strade intasate di Tir per il trasporto merci, che oltre al danno alla circolazione, riempiono di schifezze l'aria....
 

dexter

Biker dantescus
10/5/03
4.738
1
0
51
Prov. Mo
garuti.eu
doccordissimo con la ferrovia per ricorda che:
1)- l'energia elettrica non inquina nel posto in cui viene utilizzata ma è facile che inquini nel luogo in cui viene prodotta (se le centrali non sono idrotermiche ecc.)
2)- se non abbiamo buone ferrovie è certo colpa di un errata politica ma anche della difficolta ad insediare nuovi tracciati
 

Pex_m16

Biker superis
24/12/04
329
0
0
51
Spezzano di Fiorano
Visita sito
Bike
Santa Cruz Chameleon
Ciao a tutti,

Lodevole iniziativa Pampi, anche se ritengo che l’uso dell’idrogeno come combustibile per auto al momento non sia la soluzione.
Il motivo principale, a parte costi di distribuzione e della conversione delle auto attualmente prodotte, è il fatto che l’idrogeno non è una “fonte d’energia”, ma deve essere prodotto.
L’idrogeno attualmente viene prodotto in due modi:
1) Reforming di combustibili fossili (Ops tipo idrocarburi) con forte produzione di CO2.. vedi effetto serra! Inoltre il processo è endotermico, quindi richiede energia.
2) X elettrolisi dell’acqua.
L’elettrolisi ha un certo bisogno energetico tuttora antieconomico; inoltre dove andiamo a prendere questa energia?? (Ops Idrocarburi, le fonti rinnovabili tuttora non sono neanche lontanamente sufficienti).
Dobbiamo inoltre considerare che siamo in italia.. un esempio: i verdi non hanno permesso in provincia di Parma di costruire le torri eoliche x un inquinamento visivo e acustico (ma è possssiiibileeeeeeeee???)

Anche il biodiesel e l’etanolo al momento non mi sembrano una gran soluzione.
Infatti per potere produrre questi combustibili x il fabbisogno mondiale avremmo bisogno di territori interamente dedicati più estesi di tutte le terre emerse! Tuttora in Brasile si disboscando estese porzioni di foresta amazzonica per far largo a coltivazioni da cui sintetizzare del biodisel.

L’unica soluzione che ritengo valida è usare + la bici e – la macchina!!!!


Essendo del "ramo" Confermo questo e ciò che ha detto leomagnus, tuttavia ritengo che bisogna smuovere le acque, cominciare,anzi obbligare a sviluppare sul serio le fonti alternative ed integrarle sempre di + in tutte le direzioni (non solo nel campo automobilistico).E' ovvio che non esiste una soluzione unica al fabbisogno di energia mondiale, non esiste la bacchetta magica, ma si può e si deve limitare sempre di + la produzione di inquinanti
Cmq, x l'esattezza, l'idrogeno viene già prodotto su scala industriale, manca un sistema distributivo come x i carburanti e si sono studiati sistemi x riutilizzare la co2 senza disperderla nell'atmosfera oltre che ad interrarla...

Per questi motivi ho firmato anch'io (422.188)
 
D

dolomia

Ospite
che vi dispiaccia o no, non mi pare che questo sia argomento solo Emiliano.. onde per cui spargo il link a destra e a manca! o-o

(p.s. ho firmato da un po'..)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo