Impianto a Rapallo

Lo Zio di Lucca

Biker novus
19/12/07
1
0
0
Lucca
Visita sito
Ciao, vorrei segnalare questo impianto che per ora è semisconosciuto. I gestori sono gli stessi che gestiscono anche le funivie di Cutigliano, fanno il giornaliero a 18 € come a Cutigliano. L'ho "provato" sabato, è una risalita con 600 metri di dislivello e partenza dal livello del mare, il panorama è molto bello anche per una girata non in bici. La discesa è per metà acciottolato con a fianco tratti di gradinata. Da metà in poi è tutta gradinata piuttosto ripida fino alla fine, niente terra. Per mangiare c'è un bar in cima alla risalita dove poter mangiare un panino o un piatto di pasta riscaldata. L'orario di apertura è 9.00-12.30 e 14.00-buio
Andate con bici robuste sennò le triturate!
 

KiaZ

Biker superioris
Ma si son decisi a fare il giornaliero ? Fino a inizio novembre non c'era di sicuro .. ho pagato 7.5 euri per la risalita singola ....
18 euri e' un po' un furto cmq consierato che per quanto ne so io di discese dirette su rapallo c'e' solo la mulattiera dei pellegrini ... cmq e' un inizio per sfruttare un po' meglio quella funivia. Bella notizia.
 

dangeze

Biker tremendus
16/11/06
1.143
0
0
37
Genova
Visita sito
Ragazzi quella mulattiera io nn la considererei un sentiero, è pericolosissimo perchè ci sono quasi sempre i pellegrini che salgono a piedi e la volta che qualcuno ne centra uno oppure nn frena in tempo e iniziano a lamentarsi finisce che ci chiudono l'accesso alla cabina!
quindi se proprio volete scendere da li fate molta attenzione altrimenti nella sezione liguria ce un post aperto che spiega i sentieri che partono da dietro il santuario che sono più divertenti e soprattutto a misura di biker!

Questo è il LINK
 

drpatta

Biker novus
1/10/07
10
0
0
firenze
Visita sito
Ciao...
sono stato l'anno scorso a Rapallo e non mi è piaciuta per niente... solo scalinate!!
Dovrebbero creare dei sentieri per sfruttarla di più. In queste condizioni penso non meriti andarci..
J.P.
 

Zex 99

Biker infernalis
8/11/06
1.910
0
0
Genova
Visita sito
Direi che si riesce...
quando passi da queste parti se vuoi ti accompagno :-)

ciao
gian



non saprei....conoscendo il luogo e l'importanza del tragitto destinato ai pellegrini la vedo dura creare qualcosa che scende di li anche perchè li ci vanno molte persone e viste le velocità che si posssono raggiungere in quei lunghissimi rettilinei può essere pericoloso se inizia a girarci molta gente....chissà magari dai boschi ai lati qualche cosa ci si può inventare .....magari coinvolgendo quelli della funivia.....chissà sarebbe molto bello speriamo
 

naig

Biker popularis
non saprei....conoscendo il luogo e l'importanza del tragitto destinato ai pellegrini la vedo dura creare qualcosa che scende di li anche perchè li ci vanno molte persone e viste le velocità che si posssono raggiungere in quei lunghissimi rettilinei può essere pericoloso se inizia a girarci molta gente....chissà magari dai boschi ai lati qualche cosa ci si può inventare .....magari coinvolgendo quelli della funivia.....chissà sarebbe molto bello speriamo


sicuramente da evitare la mulattiera. Io pensavo ai sentieri che vanno verso Zoagli/Leivi/Chiavari.

gian
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.045
46
0
Visita sito
sicuramente da evitare la mulattiera. Io pensavo ai sentieri che vanno verso Zoagli/Leivi/Chiavari.

gian
Quoto al 100%.
I sentieri verso Chiavari sono molto interessanti (quello che arriva a Chiavari- Sampierdicanne ha dei tratti veramente belli ed impegnativi), mi sono divertito molto anche con la Commencal da DH. Mi è piaciuto meno quello che và a S. Ambrogio- periferia est di Rapallo, a mio avviso molto stretto all'inizio e troppe scale nella seconda parte.
Se vi fà piacere, lo rifarei volentieri. E' consigliabile farlo con l'asciutto (fondo sassoso).
Fatemi sapere (abito a Recco)
Ciao
 

BERSA

Biker velocissimus
10/12/07
2.598
0
0
33
GeNoVa
Visita sito
già...il sentiero che scende a chiavari è molto bello...consigliabile una bici da AM o una front a lunga escursione per divertirsi al massimo...è bello perchè alterna il lento tecnico a pezzi veloci-guidati...a parte quello strappo in salita su asfalto che taglia le gambe ai meno allenati (come me...:smile:)
assolutamente sconsigliato se in condizioni di bagnato o comunque di forte umidità...:prost:
 

19andrea87

Biker serius
25/10/09
249
5
0
Serra Riccò (GE)
Visita sito
già...il sentiero che scende a chiavari è molto bello...consigliabile una bici da AM o una front a lunga escursione per divertirsi al massimo...è bello perchè alterna il lento tecnico a pezzi veloci-guidati...a parte quello strappo in salita su asfalto che taglia le gambe ai meno allenati (come me...:smile:)
assolutamente sconsigliato se in condizioni di bagnato o comunque di forte umidità...:prost:

Quanto è lungo il pezzo che dal santuario scende a chiavari?Mi piacerebbe provarlo, ma non vorrei perderci mezza giornata per fare un giro di 5 km
grazie
 

naig

Biker popularis
I sentieri sono perfetti anche con la neve :-)

P10303181.JPG
 

Classifica giornaliera dislivello positivo