Imparare ad usare il GPS

Dolphin69

Biker serius
Ciao a tutti, mi stò appassionando sempre di più al fantastico mondo della MTB; man mano che il mio allenamento migliora, cerco nuovi itinerari, ma anche in quelli che sembrano avere la descizione più dettagliata, mi perdo regolarmente.
Eccomi allora a valutere l'acquisto di un GPS, poi ho visto che si possono scaricare stupendi tracciati anche da questo sito.
Ed eccomi al problema:
Ma imparare ad utilizzare il GPS è facile? E una volta che lo si utilizza, davvero si possono ripercorrere tracciati fatti da altri senza perdersi?
E quale GPS mi consigliate? Io tempo addietro avevo comprato un MAGELLAN EXPLORIST 500LE.......è lì, mai usato, non ci capisco niente!!!!
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie!!!!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ciao a tutti, mi stò appassionando sempre di più al fantastico mondo della MTB; man mano che il mio allenamento migliora, cerco nuovi itinerari, ma anche in quelli che sembrano avere la descizione più dettagliata, mi perdo regolarmente.
Eccomi allora a valutere l'acquisto di un GPS, poi ho visto che si possono scaricare stupendi tracciati anche da questo sito.
Ed eccomi al problema:
Ma imparare ad utilizzare il GPS è facile? E una volta che lo si utilizza, davvero si possono ripercorrere tracciati fatti da altri senza perdersi?
E quale GPS mi consigliate? Io tempo addietro avevo comprato un MAGELLAN EXPLORIST 500LE.......è lì, mai usato, non ci capisco niente!!!!
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie!!!!

Ciao, hai postato nella sezione giusta..... ma se hai del tempo e un po' di pazienza vedrai che tutte le tue domande sono state trattate molte volte in numerosissimi 3D. Se poi incontrerai delle difficoltà sicuramente saranno in molti pronti a darti una mano.
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Ciao a tutti, mi stò appassionando sempre di più al fantastico mondo della MTB; man mano che il mio allenamento migliora, cerco nuovi itinerari, ma anche in quelli che sembrano avere la descizione più dettagliata, mi perdo regolarmente.

? ? ? ? ?
Ti perdi?
Questo e' grave. Se non hai un minimo di senso dell'orientamento, sarebbe meglio evitare di avventurarsi su strade che non conosci.

Eccomi allora a valutere l'acquisto di un GPS, poi ho visto che si possono scaricare stupendi tracciati anche da questo sito.
Ed eccomi al problema:
Ma imparare ad utilizzare il GPS è facile? E una volta che lo si utilizza, davvero si possono ripercorrere tracciati fatti da altri senza perdersi?
E quale GPS mi consigliate? Io tempo addietro avevo comprato un MAGELLAN EXPLORIST 500LE.......è lì, mai usato, non ci capisco niente!!!!
Spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie!!!!


Innanzitutto, ti suggerisci di NON fidarti MAI, ciecamente, del navigatore.
Guarda la strada. Guarda i segnali stradali. Memorizza il paesaggio, le costruzioni, il fondo stradale, i tempi impiegati per percorrere un tratto di strada... Non distrarti mai.
Questo consiglio viene da un paio di episodi tragicomici capitati a me.

Poi, allenati ad usare il ricevitore su tracciati che conosci bene, per "decodificare" le informazioni che appaiono sulla carta e che ad un occhio non allenato possono sembrare tutte uguali (colore e spessore strade, errore nella determinazione della propria posizione, informazioni visualizzate ad un determinato livello di zoom etc.).

Infine, trovati un compagno di escursioni (o meglio: una compagna) :-) e non avventurarti da solo su strade che non conosci. Non soltanto per problemi legati all'orientamento, anche per le "varie ed eventuali" che sono implicite in questo meraviglioso sport (forature, cani, contadini ostili, automobili).
 

niubii

Biker extra
21/9/08
755
4
0
Cerignola
Visita sito
Grazie, grazie.... cercherò compagni (sono una ragazza!!) di escursioni.
C'è qualcuno nella zona Garbagnate Mil.se?????

Naaaaaaahhhhhhh :-)
Che sbaglio!
Scusa per l'errore.

Io sono un po' lontano... ed ho una moglie poco comprensiva... pensa che quando esco per pedalare mi saluta con un malefico "In bocca al cane!" :-)


Pero' fa strano trovare una ragazza che si interessa alla mtb ed al gps...
 

snoopy

Biker popularis
10/8/08
54
0
0
Ancona
Visita sito
Ah ah Dolphin se non eravamo cosi lontani ti avrei fatto volentieri compagnia visto che non ci sto a capire una mazza anch'io di tutto questo mondo! Magari ci si porta una matita ed un block notes e si disegna su tutte le svolte che troviamo!!! Sai che bel track-back che si fa poi...
 

totorik

Biker popularis
14/5/09
94
0
0
57
taranto
Visita sito
Ciao ho preso da una settimana un oregon 300 e smanettandoci sopra, l'aiuto di un ragazzo del forum a qui ho chiesto il n. del telefonino, ho preso una sufficiente padronanza.Adesso devo apprendere meglio il rapporto oregon pc . Solo questione di tempo.
 

romano62

Biker popularis
19/12/04
75
0
0
lissone
Visita sito
ciao dolphin
io sono di lissone e nn sono un grande esperto di gps ma lo uso regolarmente per le mie uscite e spesso scarico i tracciati sul sito pro-m col nome di romano62 che a tua volta potrai caricarti sul tuo gps e seguirne la traccia.
io ho un garmin etrex vista hcx
noi questo sabato credo che andremo a fare menaggio -sant'amate -1400metri di dislivello-se vuoi aggregarti fammi sapere...........se invece preferisci qualcosa di piu soft in brianza ci sono dei bellissimi percorsi dove imparare ad usare il gps e' l'ideale
ripeto ...io nn sono un luminare del gps...pero' nn mi sono mai perso eso gestirmi i tracciati anche con i software del pc ciao
 

Dolphin69

Biker serius
ciao dolphin
io sono di lissone e nn sono un grande esperto di gps ma lo uso regolarmente per le mie uscite e spesso scarico i tracciati sul sito pro-m col nome di romano62 che a tua volta potrai caricarti sul tuo gps e seguirne la traccia.
io ho un garmin etrex vista hcx
noi questo sabato credo che andremo a fare menaggio -sant'amate -1400metri di dislivello-se vuoi aggregarti fammi sapere...........se invece preferisci qualcosa di piu soft in brianza ci sono dei bellissimi percorsi dove imparare ad usare il gps e' l'ideale
ripeto ...io nn sono un luminare del gps...pero' nn mi sono mai perso eso gestirmi i tracciati anche con i software del pc ciao


Ciao, causa problematiche di computer, ho visto solo ora il tuo post , ma mi sà, comunque, che x me 1400mt di dislivello sono un pò tanti!!
Ai primi di maggio abbiamo fatto un giro a Montevecchia, bellissima e faticosa, ma di grande soddisfazione!!!
Ti dirò, con il GPS và decisamente meglio, quello che però mi manca è non avere le mappe sotto al tracciato che devo seguire, avendo un Magellan, non ci sono mappe predisposte e non mi ci metto nemmeno a provare ad inventarmele io, anche leggendo i vari post, non ne sono proprio capace!!!
Seguire la traccia in campo bianco non è tragico, ma ogni tanto c'è da tornare in dietro x capire qual'è il sentiero giusto da prendere; mi sà che prima o poi mi regalo il Garmin Edge 705, anche se mi sembrano esserci pareri discordanti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo