Il sentiero nel giardino dietro casa

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


:smile:
Oggi vi racconto una storia che potrebbe essere quello di qualunque di noi. Basta avere una mountain bike, una cartina e un po' di intraprendenza. Sì, sto parlando di andare alla scoperta di sentieri nuovi, ma questa volta non si tratta di posti lontani come la Bolivia o il Nepal, bensì del giardino dietro casa che ognuno di noi ha, più o meno vicino alla porta d'ingresso.

Vivo in Baviera da ormai 12 anni, e il mio "giardino" è costituito dalle Prealpi bavaresi, quelle che confinano con il Tirolo. La differenza sostanziali con le Prealpi italiane è che la pianura si trova dalla parte opposta, a nord. Quando mi trasferii qui comprai una guida per MTB su cui c'era scritto "contiene tutti i percorsi per mountain bike della zona". Non conoscendo la regione mi fidai e cominciai a percorrerli. Il tempo passa, le bici cambiano e ora si riescono a percorrere sentieri che 12 anni fa si sarebbero fatti a spinta. Ecco quindi che, complice l'abitare da due anni ai piedi delle montagne invece che a Monaco, mi è preso il pallino di scoprire cose nuove.

Per farla breve: questo sentiero mi è giunto all'orecchio attraverso i soliti locals, quelli con cui passo l'inverno a sciare in polvere sulle stesse montagne che poi usiamo per andare in mtb d'estate. Non si trova in nessuna guida, ha un bel pezzo a spinta che deve essere superato prima di iniziare la discesa che, a sua volta, all'inizio è bella cattiva (non c'è nel video dato che eravamo intenti a sopravvivere ed è molto lenta ergo pallosa da vedere), e oggi io e il mio amico Edgar ci siamo fatti pure un bel giro da 1650 metri di dislivello di avvicinamento, tanto per rimanere in forma e goderci un meteo stupendo e caliente.

Unite quello che ho detto fino ad ora ad una nuova telecamera che mi è arrivata l'altro ieri, ed ecco che mi trasformo videografo per un giorno. Non aspettatevi granchè. Questa volta volevo trasmettervi delle emozioni senza tante parole e foto, ma solo con un video. E se mai passate dalle mie parti (come Pierfrancesco da Roma ieri) vi ci porto. Sì, c'è anche una variante da solo 800 metri di dislivello in salita - ma servono due macchine.

Marco

PS: godetevi la tortura della mia Fox 36 Talas.

Il trail nel giardino dietro casa on Vimeo
 

Mattone free

Biker serius
20/2/10
291
0
0
51
maratea
WWW.flymaratea.it
E' vero ci sono un casino di posti dove raidare, se ti lasci prendere la mano diventa tutto un grande gioco.
Dalle mie parti si fatica un pò a portare su le bici ma a venire giù è puro divertimento, no track,free-ride, peccato che durino sempre troppo poco le discese...
 

Luigi T.

Biker serius
21/3/10
182
9
0
Cagliari
Visita sito
E' il primo video perciò ci sta bene tutto, però se posso permettermi una critica costruttiva per i prossimi, almeno cosi la vedo io:
-Il biker davanti deve essere sempre il più vicino possibile
-Limita al massimo le riprese senza biker davanti, sono una delle cose più pallose in assoluto nei video
-Le parti con forcella devono limitarsi a piccoli spezzoni
-Non aver paura a tagliare il più possibile, il video viene molto più snello e godibile
-Se possibile mixa le immagini in soggettiva a qualcuna fissa:prost:
la parte con la forcella che lavora è la ripresa più bella

complimenti per il giro :free:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo